lupoal Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 13 ore fa, domenico80 ha scritto: il Viborg sta a 28€ ... non ho capito 🙄
domenico80 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 che il solo , uno , connettore citato costa 28€ questo è ottimo lo hai linkato tu
audio2 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 @domenico80 su audioteka ci sono dei connettori standard molto buoni, 7.50 euro cadauno questi
domenico80 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 lo so , ma quello citato , che costa 28€ , ...... potrebbe ..... suonare meglio
audio2 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 più bello lo è di sicuro. a me per esempio i cavi pitonati piacciono tantissimo. infatti non ne ho nemmeno uno ah aha ah 1
salvatore66 Inviato 28 Luglio 2021 Autore Inviato 28 Luglio 2021 E dell' Audioquest NGR 4 che mi dite? Qualcuno l" ha avuto ? Può postare le impressioni ? Grazie
FedeZappa Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: dell' Audioquest NGR 4 che mi dite? Qualcuno l" ha avuto ? Può postare le impressioni ? Grazie Ho avuto l’NRG 2, il peggior cavo passato da casa mia. Rigidissimo (conduttori solid core, che non andrebbero utilizzati a rigor di logica) ed effetto nullo sul suono. Penso che DIY sarebbe parecchio complicato da terminare, e infatti non conosco di vendite a metraggio. Inoltre non sarebbe garantita una buona superficie di contatto tra le parti, forse (non so) il marchio procede in fabbrica con la crimpatura. Lo dico da estimatore del marchio avendo avuto una dozzina di audioquest tra segnale, potenza e hdmi.
salvatore66 Inviato 28 Luglio 2021 Autore Inviato 28 Luglio 2021 @FedeZappa Ok, e secondo la tua esperienza che cavo di alimentazione consiglieresti per un lettore CD Norma revo CDP 1br?
FedeZappa Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 @salvatore66 Penultimo post della pagina: https://melius.club/topic/927-confronti-tra-cavi/#comments Quel lettore non l’ho avuto ne’ ascoltato, ma mi sono trovato molto bene con Atlas, XLO, Supra.
lupoal Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 Il 27/7/2021 at 11:11, domenico80 ha scritto: lo so , ma quello citato , che costa 28€ , ...... potrebbe ..... suonare meglio suonare meglio non lo so, certo la differenza di qualità rispetto ad altri connettori, incluso quello da euro 7,50 sopra citato, è abissale... non c'è proprio paragone (li ho entrambi) ora siccome ne uso uno per cavo, cavi con quello ne ho fatti due, non mi sono svenato per 15 euro/cad. di differenza... però ho potuto alloggiare conduttori di sezione importante e tirare le viti a morte senza problemi ne di spazio ne di meccanica vedo molto più giustificati questi extra_15 che certe spese folli per connettori con cassa in carbonio dove lì si che non si capisce sto carbonio, costisissimo, quali benefici acustici dovrebbe portare
gian62xx Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 Quello da 7,50 va bene per i cavi normali max 1,5mmq e possibilmente saldando i cavi xche le vitine dentro son piccine. Quello da 28 é piu comodo per smanettare. Secondo me (solo me eh!) non suonano, portano il 230ac. Quello da 28 ha la cattiva abitudine di pesare sulla vaschetta col cavo tutto a sbalzo.
buranide Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 Il 27/7/2021 at 11:10, audio2 ha scritto: su audioteka ci sono dei connettori standard molto buoni, 7.50 euro cadauno questi Su Amazon per 13 euro ti danno 7 pezzi... https://www.amazon.it/dp/B01LWOUDK0 1 1
lupoal Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 20 ore fa, gian62xx ha scritto: ha la cattiva abitudine di pesare sulla vaschetta col cavo tutto a sbalzo ... questa è un timore che ti porti dietro da un pezzo... ad esempio quando volevi fare il cavo islato in cotone così era più leggero... le mie vaschette nelle quali sono connessi quei connettori non fanno una piega ho come l'impressione che per rompere una vaschetta IEC serva ben altro che il carico statico di quel connettore, per quanto a sbalzo e pitonato possa essere
lupoal Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 17 ore fa, buranide ha scritto: Su Amazon per 13 euro ti danno 7 pezzi... il che considerando che in mezzo c'è ... il ricarico del rivenditore... il pizzo di Amazon... macari anche la consegna Prime... il ricarco del produttore... la dice lunga su quale possa essere la qualità dei materiali
audio2 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 ed anche su come sono fatte dentro. il pezzo di rame e la vite non sono tutte uguali quelle buone sono così quelle no buone invece sono così 1
audio2 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 poi ci saranno quelle ottime a 1 euro cadauna, io mai trovate però
gian62xx Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 7 ore fa, lupoal ha scritto: questa è un timore che ti porti dietro da un pezzo... ad esempio quando volevi fare il cavo islato in cotone così era più leggero... le mie vaschette nelle quali sono connessi quei connettori non fanno una piega Se riesco sett prossima mi faccio dare 5 "cavi da pc" coi quali pongo fine agli esperimenti.
ClaveFremen Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Sinceramente, sempre rimanendo nell'ambito dell'economico, mi sembrano assai meglio i connettori cinesi che si trovano su eBay o Aliexpress, ad esempio: https://www.aliexpress.com/item/32705304959.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.33042e0eerjgYD Consentono di ospitare cavi di grossa sezione, sono in ottone placcato oro e dal punto sonoro non sono niente male, senz'altro meglio di tutti i prodotti economici da elettricista che ho visto citati. So di andare contro corrente ma trovo invece che i connettori Viborg (perlomeno quelli placcati oro su argento che ho provato e reso) semplifichino il contenuto armonico, suonano un po' 'secchi'... Lato cavo butto li un Acrolink 7N P-4020 III Leggenda (recensito qui) che si può trovare su: https://www.mcru.co.uk/product/acrolink-7n-pc4020-leggenda-mains-power-cable-for-diy/ Non propriamente economico ma neanche così costoso... 90€ per un metro spedito, ivato e sdoganato ed è molto, molto buono, lo uso per il finale. Senz'altro migliore del Ricable Custom U4P che comunque non è affatto male per applicazioni non critiche (li uso con soddisfazione su ampli AV e lettore bluray) ed ha un ottimo prezzo. Sarei curioso di provare i cavi di alimentazione Neotech, ad esempio il NEP-3003 III, penso lo farò nei prossimo mesi. 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora