Schelefetris Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @Jack in realtà è vero nessun uomo rifiuterebbe un vaccino che può salvargli la vita, le bestie ebeti si.
marce61 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: finchè non chiamo le forze dell'ordine. Ma io le chiamo di sicuro, decenni di Svizzera non li ho lasciati passare invano. Così agisce un cittadino, bravo.
Jack Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 14 minuti fa, nullo ha scritto: Semplicemente non voglio menare, trebbiare, ingabbiare, ledere libertà. io ancora più semplicemente non voglio che un deficiente che non vuole vaccinarsi vada in giro come se fosse il 2015 e non voglio che un vaccinato vada in giro come se fosse uno dei fantastici quattro sotto lo scudo anti tutto. Vaccinazione e dpi. Gli altri a casa loro, ben lontani dagli altri che nessuno li obbliga a rompere i coglioni con la loro stupidità ignorante no vax. Il tutto soprattutto per le persone che l'opportunità di vaccinarsi non possono coglierla per patologie pregresse. Soprattutto per loro. 1
analogico_09 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Il "curioso" era riferito ad una sorta di senso dogmatico della democrazia che ho intravisto nel tuo post. "Curiosamente" più è dogmatico meno è democratico. Non mi pare, al contrario sto cercando di prospettare la pluralità di voci; il dogmatico è in chi sia fermo al pensiero unico, anzi all'insieme di teorie che cercano fittiziamente di coesistere mentre sono in rotta di collisione e di contraddizione tra di loro. Il "governo" supportato dalla scienza, a cui riconosco il merito di aver lavorato per fronteggiare il problema (chi sono io per dire se bene o male.., credo bene nei limiti del possibile, perchè non siamo morti tutti, e non per il vaccino, secondo me.., o cmq è presto per dirlo se fosse essenzialmente per il vaccino) ha perso l'occasione di non fare rovinosa cattiva comunicazione in alcuni momenti cruciali, (ne abbiamo parlato diffusamente in contemporanea in altri ti opic) seminando i timori, i dubbi, le incertezze tra la gente che ha tutto il diritto di nutrirli senza doversi sentire un reiatto della società, la causa del male, della pandemia, ecc... Questo è il mio senso autentico della democrazia.., prima si fissa il principio naturale e "tecnico", giuridico costituzionale, poi si cerca di trovare le soluzioni più idonee anche in deroga ai dettami costituzionali e legislativi che non sono da emanazione divina, per affrontare la catastrofe universale.., ma senza barricarsi dietro le demagogie dogmatiche uniche e inamovibili. 1
analogico_09 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 26 minuti fa, Jack ha scritto: eh... già questo 3ad ci dice che in realtà ce ne sono. Non solo rifiutano il vaccino ma rifiutano pure di dire che lo rifiutano così da tenerli almeno lontani. Pensa quanti ce ne sono là fuori Non mi interessa cosa dicono gli altri che rifiutano il vaccino per preconcetto no-vaxismo o per altre masturbazioni mentali più o meno astratte. A me interessa il "pensiero" umano ragionevole e responsabile, certamente non ifallibile ma "volenteroso". Non ti chiudere dietro i paradossi.., resta sul pezzo. 1
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 7 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 2021 @analogico_09 Il prof Magna dubita della legittimità dell'obbligo vaccinale derivandola da una lettura dell'ultima parte dell'art.32 (trattamenti contrari alla dignità umana). Poi però ricorda la storia di quelle parole, riferendole a trattamenti eugenetici. Ergo sarà un maestro del diritto ma, come troppi tra quelli di cultura umanistica, ha le idee confuse quando si entra nel campo scientifico, ha orecchiato il trattamento genetico e pensa: eccolo qui. L'obbligo vaccinale è stato riconosciuto legittimo dalla Corte Costituzionale come riportato in un post precedente. I quattro vaccini in uso sono vaccini e basta, due usano i collaudatissimi vettori virali, altri due usano una nuova tecnologia di trasmissione(non il 5G) ma rimangono vaccini. Poi la buonanima di Moro poteva lasciarla in pace senza chiamarla a testimone della sua confusione. 3
Paolo 62 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @Jack Difficile che possano chiudere legittimamente a casa i non vaccinati.
Jack Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 8 minuti fa, analogico_09 ha scritto: resta sul pezzo io? 😆 qua stiamo parlando di far fuori una bestia immonda che mette a rischio la continuità della specie. Questo è il pezzo. Le dispute al collettivo se siano meglio i marines o l'armata rossa per vincere la guerra le facciamo dopo, adesso zaino in spalla: c'è da cacciare un nazi-virus che sta facendo pure seguaci tra le sue vittime.
Jack Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto: Difficile che possano chiudere legittimamente a casa i non vaccinati. intanto fuori dai ristoranti e dagli uffici pubblici. Più avanti vedremo. Stai sereno e vaccinati.
Jack Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 3 minuti fa, meliddo ha scritto: Il prof Magna dubita della legittimità dell'obbligo vaccinale derivandola da una lettura dell'ultima parte dell'art.32 (trattamenti contrari alla dignità umana). Poi però ricorda la storia di quelle parole, riferendole a trattamenti eugenetici. Ergo sarà un maestro del diritto ma, come troppi tra quelli di cultura umanistica, ha le idee confuse quando si entra nel campo scientifico, ha orecchiato il trattamento genetico e pensa: eccolo qui. L'obbligo vaccinale è stato riconosciuto legittimo dalla Corte Costituzionale come riportato in un post precedente. I quattro vaccini in uso sono vaccini e basta, due usano i collaudatissimi vettori virali, altri due usano una nuova tecnologia di trasmissione(non il 5G) ma rimangono vaccini. Poi la buonanima di Moro poteva lasciarla in pace senza chiamarla a testimone della sua confusione. Chapeau! mi inchino alla sintesi ed all'efficacia
mariovalvola Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 Ma chi si ritiene rispettoso delle leggi e ritiene giusto farle anche rispettare agli altri ( pensiero assolutamente condivisibile ), dovrebbe comprendere che ogni norma deve convivere con le altre in un insieme coerente e rispettoso dei paletti costituzionali. Non si può invocare la necessità di deroghe assolutamente inconsistenti. Non si può definire come arzigogolio il legittimo dubbio espresso in modo ben argomentato da un addetto ai lavori. Il legislatore ha questo obbligo. oltretutto, i tutori delle maniere forti non vorrei che fossero gli stessi che predicavano sulle libertà di impresa, sullo stato che deve limitare i "lacci e lacciuoli" che frenano l'impresa. Il Covid ci ha fatto vedere dove finisce il turbocapitalismo, le libertà di fare impresa, la globalizzazione. 2
tomminno Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: e tu? niente? Io il GP ce l'ho, in caso di controllo lo avrei esibito. Non ci sarebbe stato alcun reato. Invece stamani al bar non avevo il cellulare con me, ecco avessero fatto il controllo all'ingresso sarei dovuto andare da un'altra parte. Finiamola con questa caccia alle streghe. Sono vaccinato parzialmente, ma il GP mi sta sulle scatole. Mettilo obbligatorio il vaccino invece di usare il ricatto. 1
analogico_09 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @meliddo Finalmente un intervento centrato, pertinente, benchè critico, rispetto alla questione che ho cercato di condividere senza prendere posizioni preconcette o di parte. Ci rifletto un po' su e ne riparliamo.
Paolo 62 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @Jack Per i ristoranti posso essere d'accordo, ma NON per quanto riguarda gli uffici pubblici dove si entra con mascherina. Non tutti sono vaccinati ne possono esserlo dall'oggi al domani, è discriminazione.
Schelefetris Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 per me il concetto è semplice, per adesso c'è una norma e un cittadino onesto può criticarla, combatterla con gli strumenti che la costituzione ammette ma nel contempo è tenuto a rispettarla.
Jack Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 Adesso, Paolo 62 ha scritto: è discriminazione. pazienza. Effetti collaterali che esistono nelle guerre. In questo caso non ne muore nessuno.
wow Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: Spero negli insegnanti Le misure per gli insegnanti sono quanto di più demagogico ed inutile si sia visto negli ultimi tempi. Gli insegnanti, come sentito stamane alla rassegna stampa, sono vaccinati per il 90%, quindi ben al di sopra della media nazionale che si attesta a poco più del 50%. Inoltre ormai credo si sia abbastanza noto che i meccanismi di contagio negli ambienti scolastici interessino per fattori evidentissimi studenti, trasporti e spazi fisici per la didattica. Nessun intervento interessa questi tre elementi del problema. Non aspettiamoci particolari reazioni da parte degli insegnanti. Capeggiati dalla folta pattuglia di maestrine-mammine/samaritane pietose in missione per conto diddio e da una schiera ancora folta di tecnofobi usciti dal classico per i quali la dad consiste nel WhatsApp con su scritto studiare da pag x a pag y, la parola d'ordine è lezioni in presenza, costi quel che costi. Lo scorso anno su questo forum fui facile profeta nel pensare che sarebbe ripartito tutto, specie dopo che, con provvedimento ancora più demagogico, venne consentito ai 30 e più scolari segregati in una classe sgabuzzino (cfr tagli lineari di Gelmini e compagnia delinquente) di togliere la mascherina, però una cosa è sbagliare una prima volta, un'altra è ricadere nell'errore anche quest'anno. Ma per conciliare libro e sprizzetto, si fa questo e altro. 1
appecundria Inviato 7 Agosto 2021 Autore Inviato 7 Agosto 2021 26 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Se si nega questo sacrosanto diritto o si cerca di criminalizzarlo La tesi di Magna è stata già ipotizzata da Cacciari e altri, evidentemente qui sono in pochissimi a poter incrociare il fioretto con lui, nel merito. Tantomeno io, ma provo lo stesso ad elaborare le seguenti facezie. - il tema degli effetti a lungo termine, sebbene non sia troppo rilevante dal punto di vista tecnico scientifico, deve sicuramente esserlo dal punto di vista giuridico. Lo ammette indirettamente lo stesso governo quando evita l'obbligatorietà. Direi che non c'è discussione sul punto. - sull'obbligo di fatto e conseguente discriminazione avrei invece da ridire. Prima di tutto, per me si può parlare di discriminazione nei casi già elencati dalla legge (sesso, religione, colore della pelle, provenienza geografica, ecc). Fuori da questi casi si parla di requisiti necessari. Direi che non si possa parlare di discriminazione. E veniamo all'obbligo di fatto, imho sarebbe tale qualora si impedisse l'esercizio di diritti fondamentali del cittadino, come votare, esprimere opinioni, riunirsi in associazione, ecc. Accedere ai ristoranti al chiuso non rende cittadini di serie A e viceversa. Anzi, la polemica mi sembra quasi violare la sacralità della Costituzione nata dalla Resistenza. Direi che non solo non si possa parlare di obbligo di fatto, ma che farlo è vergognoso, offensivo, blasfemo. 1
Messaggi raccomandati