Vai al contenuto
Melius Club

Il Green Pass [thread unico]


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

Lo ha detto l'ad di Conad Francesco Pugliese, ieri sera ospite della trasmissione di Rete 4 'Quarta Repubblica'.

visto anch'io , diciamo che hanno detto " anche " tante altre cose su "quarta repubblica", tipo l'esempio della famiglia di tre persone e di una loro giornata tipo......da ridire o da piangere, dipende da che parti lo si guardi .

pochi minuti fa su TGrai2 ( mi sembra ) il generale Figliolo ha detto che è stato raggiunto l'80% di somministrazioni, e che siamo i primi in Europa come vaccinazioni......contentissimi anche i giornalisti del tg e di chi commentava. 

bene , bene , l'unica cosa che non si capisce è che : sembra non basti mai 🤔

cioè : in giro per l'EU e per il mondo , con molto meno ( vedi Danimarca e/o altri ) hanno ...diciamo " vita più normale o come prima".....qua in Italia invece : Non basta mai .

perchè certe cose in Italia non bastano mai ed invece certe altre manco ci sono ?

Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

correttezza nei confronti dei ragazzi ai quali insegnava tutti i giorni.

Insegnante di biologia, effettivamente è imbarazzante. Come un insegnante di matematica che non crede nelle tabelline. 

Inviato

@appecundria Nell'azienda farmaceutica dove ho prestato servizio per oltre 30 anni,negli ultimi 10 anni sono stati assunti tra  impiegati in maggior parte laureati.

Vuoi che alcuni avevano il padre dirigente in altre aziende farmaceutiche,o il padre o lo zio docente,o rettore in varie università,tutte persone con molte conoscenze ed agganci,con assunzioni e raccomandazioni incrociate,laureati con la spallata.

Insomma son stati assunti laureati preparati,venterosi ed in gamba,ma anche laureati che si perdevano in un bicchier d'acqua,non si assumevano responsabità,privi di carisma,capacità gestionali,non adatti per il ruolo di comando ( ed esempio ) per il quale eran stati assunti.

Con mia grande delusione,ho appurato che potevano esserci persone non adatte alla professione che svolgevano,anche se laureate.

Svolgere l'attività di insegnante è una vocazione,non vi si rinuncia per una questione di principio.

A meno che non faccia come altri prima di lei che lascian la scuola,l'ospedale,la magistratura,per la carriera politica,non sarebbero stati buoni insegnanti,buoni medici,buoni magistrati.

Vedremo con le elezionj nei prossimi mesi,per ora ha avuto visibilità,se viene invitata in qualche studio tv,il passo breve si accorcierà  ulteriormente.

  • Melius 1
Inviato

Un'insegnante di biologia no-vax è sicuramente imbarazzante, ma lo è ancora di più un medico no-vax.

Significa sostanzialmente che dei sei anni di università che ha fatto non ci ha capito una mazza, mi fiderei di più a farmi curare da un veterinario che da un medico così.

 

Inviato
12 ore fa, extermination ha scritto:

diciamo che a pensare male si fa peccato ma, gli imprenditori, potrebbero ( anche) andare a nozze nella gestione delle  " inadempienze" ad obbligazioni imposte dalla legge n capo ai dipendenti - vedi ad esempio chi non si dovesse vaccinare nel caso in cui il  vaccino diventasse obbligatorio. Come dire..una possibile soluzione per ridurre i costi fissi!!!

Adesso ci manca solo invocare l’art.18 per i licenziamenti senza giusta causa per i no-vax e poi ci abbiamo messo tutto. 😞 

Inviato

@extermination  si cerca ciò che fa comodo a giustificare le proprie tesi, ma non è così a partire dai costi sanitari per la comunità e dai costi economici per l’economia più in generale, oggi le limitazioni e le chiusure, pur con molte riaperture rispetto al recente passato, sono il frutto delle vaccinazioni e della minor pressione su ospedali e terapie intensive, oltre che del minor numero di decessi ovviamente che riguardano quasi esclusivamente i non vaccinati, quindi o si prosegue su questa strada garantendo, come riporta anche lo stralcio delle dichiarazioni dell’AIFA, che il virus pur continuando a circolare, cosa che probabilmente accadrà anche in futuro, sia di fatto depotenziato nei suoi effetti dal fatto che i vaccinati non sviluppano, o lo fanno raramente, la malattia sintomatica e che, anche nei rari casi in cui vengano infettati, diventino asintomatici ed abbiano nei fatti una carica virale inferiore che garantisce una minore contagiosità e trasmissibilità del virus.

 

 

 

Ora, allo stato dei fatti, gli studi scientifici che sono stati elaborati non forniscono al riguardo una linea chiara e condivisa, non dimostrano cioè se ed in quale misura il vaccino sia uno strumento idoneo a non contrarre il virus ed a non contagiare gli altri.

Ciò è quanto emerge da un recente documento del 13 marzo 2021, in cui l’AIFA – Associazione Italiana del Farmaco ha posto in evidenza che “Gli studi clinici condotti finora hanno permesso di dimostrare l’efficacia dei vaccini nella prevenzione delle forme clinicamente manifeste di COVID-19, anche se la protezione, come per molti altri vaccini, non è del 100%. Inoltre, non è ancora noto quanto i vaccini proteggano le persone vaccinate anche dall’acquisizione dell’infezione. È possibile, infatti, che la vaccinazione non protegga altrettanto bene nei confronti della malattia asintomatica (infezione) e che, quindi, i soggetti vaccinati possano ancora acquisire SARS-CoV-2, non presentare sintomi e trasmettere l’infezione ad altri soggetti. Ciononostante, è noto che la capacità di trasmissione da parte di soggetti asintomatici è inferiore rispetto a quella di soggetti con sintomi, in particolare se di tipo respiratorio”.

 

Quindi il responsabile di Conad fa bene ad essere chiaro su ciò che vuole offrire ai suoi clienti, esattamente quello che stanno facendo anche nel mondo della sanità e della scuola, oltre che nella PA in generale, dimentichiamo sempre che nella società ci sono anche coloro che per patologie pregresse non possono ricorrere al vaccino e sono gli unici che è giusto tutelare al 100%, chi per sua scelta non vuole vaccinarsi nell’interesse comune è giusto che paghi in prima persona.

 

  • Melius 1
Inviato

 

Dopo gli aggressivi deliri dei no vax, le spregiudicate campagne della destra, le disinformate fumisterie dei filosofi e la vile condiscendenza dei sindacati, ci mancava solo l’appello dei professori universitari contro il green pass.

Mai come in questi giorni si avverte la mancanza, a sinistra, di una figura come quella di Giorgio Amendola, capace in anni bui di richiamare ciascuno alle proprie responsabilità, con l’autorevolezza che gli veniva dalla sua storia e con la veemenza del caso.

Qualunque cosa pensiate dei vaccini, fermatevi un attimo a riflettere sulla semplice logica interna dell’argomentazione di Barbero. Perché è lo stesso Barbero a dirsi favorevole all’obbligatorietà, dunque lui per primo è convinto che se tutti facessero il vaccino si salverebbero moltissime vite, ed è proprio questo che rende la sua posizione ingiustificabile. Se infatti dicesse di considerare il vaccino inutile o pericoloso, la sua posizione sarebbe a mio parere sbagliata, ma l’argomentazione sarebbe perfettamente consequenziale. Qui invece Barbero ci sta dicendo che lui per primo è convinto che con l’obbligatorietà dei vaccini si salverebbero moltissime vite, ma che, se questo risultato può essere raggiunto senza dirlo esplicitamente, senza chiamarlo col suo nome, allora no, allora non vale la pena, e pazienza per tutti quelli che avremmo potuto salvare: la forma prima di tutto.

Articolo completo:

https://www.linkiesta.it/2021/09/appello-green-pass-professori-barbero-universita/

 

Inviato

però, ci sono anche casi più controversi

Posso capire anche se con molti distinguo, un GP per le attività ricreative. È giusto che aprano i ristoranti le palestre i cinema in "sicurezza" ( relativa visti i limiti del GP).

ma quando si entra nei rapporti di lavoro, i sindacati hanno ragione a fare chiarezza. Non puoi di fatto imporre indirettamente un vaccino o imporre un enorme costo sui tamponi senza rendere obbligatorio per legge il vaccino. I costituzionalisti e i professionisti del settore non sono unanimi.

Oltretutto, anche con i vaccini a posto, questo virus può creare problemi sul lavoro. ( come si vede nel link dell'ospedale Sant' Eugenio) Quindi? 

@appecundria Per me Barbero ha ragione.

La vera ipocrisia è quella del governo. Il GP è uno strumento subdolo per imporre di fatto il vaccino senza assumersi gli oneri di un vero e proprio obbligo. Perché? si ricorre a un mezzuccio simile?

Chi non ha il coraggio?

ripeto: non sono no vax e ho il certificato vaccinale in regola.

  • Melius 1
Inviato

@mariovalvola sicuro, è un'estorsione in piena regola, se vuoi che tutti si vaccinino fai una legge e ti prendi, in qualità di governante, tutte  le tue responsabilità

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, Beppardo ha scritto:

vuoi che tutti si vaccinino fai una legge e ti prendi, in qualità di governante, tutte  le tue responsabilità

E se fosse così, ritieni che si possa incrementare il numero dei vaccinati? Magari anche quelli come te che anno capito tutto ma sanno che non CELODICONO? 

Inviato

@garmax1 1) se diventa obbligatorio, è ovvio che tutti debbono farlo per non essere fuori legge e soprattutto per continuare a lavorare

2) " anno capito tutto ma sanno che non CELODICONO?" => impara a scrivere in italiano

Inviato
2 minuti fa, Beppardo ha scritto:

anno capito tutto ma sanno che non CELODICONO?" => impara a scrivere in italiano

Ritenta, hai un'altra possibilità 😂😂😂

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...