Vai al contenuto
Melius Club

Il Green Pass [thread unico]


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

uno strumento per spingere le persone a vaccinarsi

È uno strumento " multiuso"!

Inviato
59 minuti fa, Panurge ha scritto:

Ragione e torto esistono, non tutto è relativo. Più assoluto della morte poi... 

Ostia!

quindi quale sarebbe il torto avendo agito secondo le regole?

essere morta per avere estratto il biglietto sbagliato della lotteria?

vedi, nel caso un tribunale gestito da Appe o il Giangy non lo vedrei benissimo.

ora mi fai dubitare anche di te.

ho uno stato che mi fa scegliere, muoio, divento un numero in una statistica e va bene presentarla.

ma quando mi metti sul giornale e mi usi per una propaganda in un senso o in un altro perché fa effetto la giovane mamma che muore, e che non è più un numero....

beh, lasciami considerare la cosa di pessimo gusto.

sbandierarla sui social e commentarne la morte con meme e/o sgarbato stile è pure peggio.

il torto e la ragione a sentimento non c’entrano proprio nulla quando si seguono le regole lecite.

ps

al limite discuti delle regole, di chi le ha generate e di chi deve vegliarci sopra.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

non sono la stessa cosa, ma sono sbagliate entrambi.

Mi sono espresso male, chiaramente non sono la stessa cosa, intendevo dire "per te sono ugualmente sbagliate".

Il mio appunto è da leggersi che "però una è vera e l'altra è falsa" e per te vero o falso non sono discriminanti.

1 ora fa, nullo ha scritto:

perché fa parte della recita

Grazie per ricambiare il mio rispetto per le tue opinioni, finanche quando fai un solo fascio del vero e del falso.

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Ostia!

 

Genitore = rischio conosciuto  trascurato per ego personale o ignoranza colpevole = danni irreparabili ai figli = torto

 

Lecito o non lecito legalmente il comportamento

 

Umana pietà e raziocinio sono cose diverse e non incompatibili nel giudicare.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Ti si pianta sullo stomaco che da colazione potresti arrivare a cena e non avere ancora fame (fatto)

Non hai il fisico 😂, cosa vuoi che sia una brioscia con gelato.  

Durante l'estate del 2020 io e mio figlio ci facevamo quasi regolarmente colazione ammirando il mare dello Stretto, in alternativa al latte di mandorla artigianale e stomatico o susumelle o stracette. Ovviamente poi si faceva pranzo e cena regolarmente, l'aria di mare e quella di montagna fanno venire fame.

 

  • Melius 1
Inviato

@qzndq3 però tutti sti mangiatori duosiciliani li ho visti sempre  chiedere pietà al diciottesimo antipasto e fingere la morte dopo un piatto di panissa 😂

  • Haha 1
Inviato

Vedo che finalmente siamo arrivati ai primi divagamenti che precedono la conclusione del thread per naturale esaurimento.

Quando arriva la topa, è il vero segnale della fine 😁

Inviato

 

35 minuti fa, Panurge ha scritto:

però tutti sti mangiatori duosiciliani li ho visti sempre  chiedere pietà al diciottesimo antipasto e fingere la morte dopo un piatto di panissa

Un bel po' di anni fa ero in vacanze con mia moglie al rifugio Dondena (sopra Champorcher). Conoscemmo una coppia di simpaticissimi neosposi Palemmitani trapiantati a Torino che arrancavano nei pressi del Miserin. Una chiacchera dopo l'altra decidemmo di cenare assieme una volta tornati al rifugio. Dopo cinghiale, salsiccia con polenta ed un piattone di polenta concia, io avevo ancora un po' di fame, quindi chiesi di avere della mocetta... Mi guardarono come se fossi un extraterrestre caduto nel loro giardino...

Inviato
14 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

rifugio Dondena

 

Conosco il Dondena, per il prossimo anno ti consiglio il Barma, cucina super, si sale da Coumarial, sopra Fontainemore, valle di Gressoney.

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, SuonoDivino ha scritto:

epidemiologi e virologi da talk-show de noantri

in questi casi l'alternativa sarebbe fare come la Cina, va in televisione lo speaker del PCC e comunica ai compagni cittadini gli ordini del partito. Io il modello cinese non lo gradisco troppo perché mangiano cose troppo strane e preferisco il modello italiano dove è vero che ognuno la mattina si alza e parla ma in compenso si mangia e si beve come si deve.

E' sempre una questione di pro e contro.

Inviato
39 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Dopo cinghiale, salsiccia con polenta ed un piattone di polenta concia, io avevo ancora un po' di fame, quindi chiesi di avere della mocetta

Vabbè, ma tu non sei umano.... 

Inviato
Adesso, lufranz ha scritto:

Vabbè, ma tu non sei umano.... 

Quando si andava per mulattiere tutto il giorno ero davvero senza fondo, mi battteva solo mio fratello. Al tempo avevo un po' meno di 40 anni, il metabolismo andava ancora a mille... oggi se non faccio attenzione... 😞 

Inviato

Ennesima bufala e provocazione dei no vax:

 

 Today ha usato il titolo: “Senza green pass non riesce a ‘ritirare’ i figli a scuola: intervengono i carabinieri“, ma l’intervento dei carabinieri non c’è stato. Il padre senza green pass ha solamente minacciato il bidello di rivolgersi alle forze dell’ordine.

Chiarito questo punto, Adnkronos ha raggiunto la dirigente scolastica che ha dichiarato:

La scuola non si mette a servizio di chi non ha il green pass. Le scelte altrui io non le valuto e non mi permetto di giudicare nessuno. Ma il genitore avrebbe dovuto organizzarsi come io sono tenuta ad applicare e far rispettare la norma prevista nel decreto 122 per la tutela della salute pubblica. Mi dispiace per ciò che si è verificato ma non per avere applicato la norma. Il problema è sorto perché per l’infanzia i bambini vanno accompagnati in sezione per le norme di sicurezza e poi ripresi.

Si è trattato, dunque, di una semplice applicazione della norma, e per favorire il flusso dei figli di genitori sprovvisti di green pass la dirigente ha disposto l’istituto di una delega oltre a un orario riservato.

Articolo

Inviato
2 ore fa, nullo ha scritto:

nel caso un tribunale gestito da Appe

Questa vince, questa perde, ma vinci sempre tu.

Inviato
17 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Al tempo avevo un po' meno di 40 anni, il metabolismo andava ancora a mille... oggi se non faccio attenzione...

Figurati che quando in età 20+ si facevano le uscite con gli amici, in pizzeria io e un altro individuo senza fondo a fine cena raccattavamo i vassoi presenti sul tavolo e provvedevamo alla loro meticolosa pulizia. Il tutto ovviamente dopo antipasto, primo e pizza. 

Terminata l'opera di eliminazione di qualsiasi residuo commestibile, si passava al dolce.

Ci chiamavano "GIRMI".

Ora 9 volte su 10 mi fermo all'antipastone con porzione di patatine, quando proprio sono in forma aggiungo una pizza a metà con la signora.

Di più è meglio di no, altrimenti passo la nottata a cantare il "Va' pensiero" seduto sul letto.

A pranzo invece me la cavo ancora benino.

 

 

Inviato

della serie, ma ci sarà ancora un pò di sangue in mezzo al colesterolo ?

comunque gli anni passano per tutti, perfino per me. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...