wow Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 2 ore fa, appecundria ha scritto: errori di comunicazione, Nonostante qui si sia tutti esperti di comunicazione ho l'impressione che si confonde l'errore di comunicazione con l'analfabetismo funzionale. Prima ci si brucia le poche sinapsi superstiti a forza di boutanade, poi la furia la levano gli errori di comunicazione. 😄
nullo Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Prima di scrivere ci si dovrebbe accertare di avere elementi sufficienti, visto che io non li ho forniti hai scritto una stupidaggine (e sono gentile): 1) Innanzitutto era inizio Febbraio, di conseguenza l'unica persona vaccinata era mia moglie, ne è derivato un inevitabile focolaio 2) La "porta" di ingresso è stata successivamente individuata, si è trattato di un artigiano che ha effettuato un intervento chiamato dai miei suoceri a nostra insaputa Mah, non capisco il senso di una risposta così piccata. Ti (vi) ho portato ad esempio perché avete cultura e attenzione particolare, ricordo ciò che scrivevi a proposito tuo, e di tua moglie in particolare, avrete ( immagino) istruito a dovere gli ascendenti e discendenti, ma è passato comunque. Figurati in una larga parte della popolazione quanto lasche possano essere le porte di ingresso. Non comprendo neanche il paragone con l'estate scorsa, oggi è un altro mondo, lontanissimo.
nixie Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @lufranz Io tutto il contrario,le rare volte(fortunato) che ho avuto bisogno di medicine, domando sempre al medico se ci sono in punture(specialmente per le supposte),l ultima volta(a parte il vaccino) ne ho prese 12 , con dose da cavallo cadauna.
nullo Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 50 minuti fa, ferrocsm ha scritto: ritirare fuori le tue previsioni catastrofiche nei confronti di chi aveva una attività di ristorazione o anche solo aperta al pubblico riferite solo ad un anno fa quando ci raccontavi che saremmo morti quasi tutti e i sopravvissuti tutti in miseria, come va quest'anno sulla riviera romagnola? Perché? mica me le sono scordate. Erano la risposta a quelli che....le attività dovevano arrangiarsi. Per la Romagna turistica e ristorazione, inverno e primavera pessimi che han lasciato un pesante segno. Oggi mancano stranieri, stagione corta con numeri più bassi del solito. E manca soprattutto un mare di manodopera. Ma in Italia c'è ben di peggio.
Savgal Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @analogico_09 La posizione di coloro che sostengono la totale libertà personale richiama un estremo individualismo borghese (ma privo della cultura e della razionalità borghese). Ho già scritto che mi ha richiamato alla memoria la tesi più estrema di individualismo, il solipsismo di Max Stirner. Costui sosteneva che si deve ricondurre l'intera realtà all'io individuale e per il quale gli altri non sono che mere rappresentazioni. La tensione tra società e individuo si dissolve a totale vantaggio di quest'ultimo. Sostenere che la priorità sono i ca@@i miei e ben poco mi importa se i miei comportamenti possono ledere i diritti degli altri, della comunità nel complesso, è quanto più lontano si possa immaginare rispetto all'idea di uguaglianza e della priorità dei diritti della comunità rispetto a quelli individuali della sinistra. Inoltre, esigo anche che le eventuali conseguenze dei miei comportamenti siano a carico della collettività, per cui se mi ammalo e faccio ammalare deve essere quest'ultima ad assumersi gli oneri. Che simili posizioni possano essere di sinistra è cosa estremamente improbabile.
criMan Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 Sotto al tema del green pass ci sono molti compromessi da rispettare. Siamo in un terreno nuovo che potrebbe riservare anche sorprese. Saranno avvantaggiati quei paesi (esempio classico quelli nord europa) che tendono mediamente ad essere rispettosi della cosa pubblica e della collettivita' , piu' consapevoli del fatto di non dover mettere in atto comportamenti che alla lunga danneggiano tutti. Perche' diciamocelo , pretendere controlli capillari e' folle , quindi e' tutto lasciato al buon senso del singolo. Non mi piace l'idea del green pass. Non mi piacciono interventi che mascherino compressione di liberta' individuali. Si devono trovare altre strade perche' si preservi la liberta' individuale e la salute collettiva. Il singolo deve essere cosciente e "motivato" a fare il bene della collettivita' , con un intervento punitivo si ottiene l'opposto. Come obbligare alla vaccinazione. 2
tomminno Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 ora fa, Savgal ha scritto: Che simili posizioni possano essere di sinistra è cosa estremamente improbabile La sinistra non esiste più 😅
qzndq3 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 ora fa, nullo ha scritto: Mah, non capisco il senso di una risposta così piccata. Chiudiamola qui, è meglio. 1 ora fa, nullo ha scritto: Ti (vi) ho portato ad esempio perché avete cultura e attenzione particolare, ricordo ciò che scrivevi a proposito tuo, e di tua moglie in particolare, avrete ( immagino) istruito a dovere gli ascendenti e discendenti, ma è passato comunque. A maggior ragione le regole devono essere rigide e gli obiettivi ambiziosi. Abbassare la guardia sarebbe sciocco come il cullarsi sui migliori risultati italiani, non importa se reali o presunti. 1 ora fa, nullo ha scritto: Non comprendo neanche il paragone con l'estate scorsa, oggi è un altro mondo, lontanissimo. Non è così lontano, pensaci un attimo: lo scorso anno in questo periodo c'erano pochissimi contagi, non c'erano varianti e nonostante ciò dall'autunno abbiamo iniziato a sprofondare nel guano. Oggi ci sono più contagi, ci sono le varianti e siamo lontani dall'immunità di gregge. Nonostante l'ottimo esito dei vaccini che fortunatamente tante vite stanno salvando.
extermination Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 ora fa, criMan ha scritto: singolo deve essere cosciente e "motivato" a fare il bene della collettivita Ma dal singolo che non è motivato a fare il bene di se stesso, come puoi pretendere che possa sentirsi motivato per fare il bene della collettività?
maurodg65 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 8 ore fa, analogico_09 ha scritto: fronte di precise argomentazioni prospettate dal professore docente dell'università cattolica di Milano, non avendo argomenti ci si attacchi alle battute, Scusa ma pensi realmente che a parte qualche legale, penso a Mozateum ad esempio, qui ci sia qualcuno altro che possa confutare con competenza le argomentazioni usate da un docente di diritto costituzionale per sostenere la sua visione dei fatti? Da parte mia e per quel che può valere da ignorante in materia, trovo non calzante il paragone tra la vaccinazione per il Covid-19 e la sterilizzazione dei tempi di Moro di cui si parla nell’articolo, paragone basato sul fatto che da entrambe non si può tornare indietro, non si può mai tornare indietro quando si assume un qualsivoglia medicinale. Quelli indicati sono due eventi che non hanno nulla in comune e che si basano su presupposti molto diversi, la sterilizzazione imposta per legge allo scopo di impedire che vengano messi al mondo figli disabili ricorda di certo periodi bui del passato ed è, fuori da ogni dubbio, lesiva della dignità umana, l’imposizione di un obbligo vaccinale in piena pandemia è l’esatto opposto, diventa un dovere civico ed ha il fine di salvare delle vite e aiutare il Paese a ritornare alla normalità, tra l’altro come riportato in un post poco sopra, in situazioni analoghe nel recente passato, l’obbligo vaccinale è stato imposto per legge proprio per prevenire patologie fortemente contagiose e salvaguardare delle vite.
neroacustico Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 41 minuti fa, tomminno ha scritto: non esiste più esisteranno sempre, entrambe
criMan Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 11 minuti fa, extermination ha scritto: come puoi pretendere che possa sentirsi motivato per il bene della collettività? Lo motivi col randello.
analogico_09 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 ora fa, wow ha scritto: quando leggo di gente che discetta amabilmente di un fatto che è scientifico e non politico, scomodando etica, valori democratici, paroloni come libertà (dopo averci ammorbato per mesi sulle democrazie illiberali), di 5G, di grafite, spike etc, mi girano un po'. Il quadro che fai tu mi è noto e sono d'accordo sulle questioni di pratica e urgente opportunità, o ci affidiamo a quanto la sceinza è riuscita ad ottenere oppure il "medioevo". Sta bene, temo anch'io, per me, per i mie cari, per i miei amici e concittadine di roma e del mondo , che si possa incontrare il virus, anche da vaccinati qual son io, quindi ben venga ogni cosa che possa ridurre le conseguenze dell'impatto (fino a che punto/quantità allo stato non è dato sapere in maniera un minimo soddisfacente, mi pare.., d'latra parte dove la vaccinazione è stata massiccia il problema si ripresenta), però insieme a questo, insieme alle misure e alle risultanze scientifiche, non può essere sottovalutata la questione etico morale, del diritto insieme a quella del "dovere", della politica, della "filosofia" che si tradice in "pensiero", ecc. Tanto più che la stessa scienza, la politica che poi deve attuare le strategie di contrasto alla pandemia che la scienza indica, suggerisce ed anche impone sulla base delle conclusioni scientifiche spesso contrastanti tra di loro, tira in ballo le questioni extra-scientifiche di cui sopra, idem la politica che non può fare a meno di tenerne conto. Io credo che si sia ancora in fase di osservazione, dove nulla è matematicamente certo mentre siamo nelle condizioni di dover temere e dire: speriamo che dopo le ammucchiate estive non arrivi l'autunno pieno di foglie "ungarettiane"... più o meno, spero siano molto più di meno che di più... scusa il bisticcio di parole. Sta bene agire verso le direzioni dettate dalle urgenze, da tutto quello che stiamo patendo da quasi due anni, facciamo i vaccini, facciamo anche maggior attenzione ai comportamenti sociali, stigmatizziamo anche le inciviltà di quelli, vaccinati e non, delle invereconde ammucchiate, cerchiamo le strade più efficaci della persuazione, evitiamo di arrivare alla "guerra civile" ai tempi del covid, non chiudiamo la mente ad altre istanze filosofiche e morali, giuridiche, ecc, non facciamo che la scienza diventi prevalentemente logica matematica senza più il pensiero umanistico, non chiudiamo la porta al legittimo dubbio, al legittimo timore... Temo che con la "forza" ci saranno scarsi risultati. Non ricordo se lo avevo già postato o se mi sia rimasto nella mente.., chiedo davvero fuor di polemica a chi ne sappia più di me, quanti stati democratici d'Europa, dell'"occidente", del resto del mondo sta ricorrendo al GP più omeno articolato come il nostro?
extermination Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 2 minuti fa, criMan ha scritto: Lo motivi col randello Mah!! Credo che il numero degli integralisti sia abbondantemente sotto la soglia di " tolleranza".
maurodg65 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 minuto fa, analogico_09 ha scritto: Non pervenuto. Cosa?
extermination Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 Negli ultimi 14 giorni ( 21 luglio-3 agosto) si rileva un'incidenza di 56 casi positivi per 100.000 abitanti. Forse e dico forse...l'introduzione di queste "blande" limitazioni ..più di facciata che di sostanza le si poteva rimandare a settembre ( valutazione del contesto ed eventuali provvedimenti " seri" da prendere)
criMan Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 9 minuti fa, extermination ha scritto: Mah!! Credo che il numero degli integralisti sia abbondantemente sotto la soglia di " tolleranza". perdonami , per randello intendo un sistema fiscale e assicurativo ad hoc. Lasci liberi tutti di fare cio' che vogliono .
Messaggi raccomandati