PaoloUd Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 Buongiorno a tutti, c'è qualche possessore della macchina in oggetto? Sono in procinto di comprarla. Che ne pensate in termini di affidabilità, prestazioni, comfort? Grazie Paolo P.S. Nonostante il periodo, non è che le concessionarie si stiano svenando a fare un po' di sconti eh...
criMan Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 Pro: auto a livello di A3,classe A al prezzo di una generalista con tutti i vantaggi (finiture , insonorizzazione). Contro : motori solo benzina con consumi sui 10 11 citta', 16 18 extraurbano , se fai poca strada ok. affidabilita' nella media , hanno risolto parecchi problemini iniziali. Verifica solo di avere un officina autorizzata nelle vicinanze , non ce ne sono tantissime. Macchina che a me piace molto.
PaoloUd Inviato 23 Luglio 2021 Autore Inviato 23 Luglio 2021 Grazie, ne possiedi una? Devo andare lunedì in concessionaria. Cosa posso aspettarmi lato prestazioni tenendo conto che vengo da una Alfa 147? E come affidabilità? Paolo
andrea1972 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 bellissima macchina, l'unica perplessità sono i motori privi di coppia, i benzina. ma mai provata. il diesel è un comunissimo 1,8lt. benzina aspirati mah. mazda purtroppo è capita pochissimo visto le vendite modestissime.
PaoloUd Inviato 23 Luglio 2021 Autore Inviato 23 Luglio 2021 Si, hai ragione anche se adesso se ne vedono un po' in giro...
PaoloUd Inviato 23 Luglio 2021 Autore Inviato 23 Luglio 2021 3 ore fa, criMan ha scritto: 16 18 extraurbano Dai che non è male per un 2000 a benzina...
qzndq3 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @andrea1972 A me risultano solo motori benzina 1998 cc 122/150/186CV coppia dai 213 ai 240 Nm a 4000 rpm che per dei benzina ibridi non è pochissimo. Certo non è la coppia dei TD, ma la coperta è questa. Dal sito Mazda: CX-30 2021 2,0 bz e-Skyactiv G Mazda M Hybrid 122 CV: 134 g/km CX-30 2021 2,0 bz e-Skyactiv G Mazda M Hybrid 150 CV: 134 g/km CX-30 2021 2,0 bz e-Skyactiv G Mazda M Hybrid 150 CV AT: 143 - 144 g/km CX-30 2021 2,0 bz e-Skyactiv X Mazda M Hybrid 186 CV: 127 - 128 g/km CX-30 2021 2,0 bz e-Skyactiv X Mazda M Hybrid 186 CV AT: 137 - 138 g/km CX-30 2021 2,0 bz e-Skyactiv G Mazda M Hybrid 150 CV 4WD: 144 g/km CX-30 2021 2,0 bz e-Skyactiv G Mazda M Hybrid 150 CV 4WD AT: 156 g/km CX-30 2021 2,0 bz e-Skyactiv X Mazda M Hybrid 186 CV 4WD: 136-137 g/km CX-30 2021 2,0 bz e-Skyactiv X Mazda M Hybrid 186 CV 4WD AT: 148-149 g/km
criMan Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 3 ore fa, PaoloUd ha scritto: Grazie, ne possiedi una? Devo andare lunedì in concessionaria. No, sono stato in concessionaria per un preventivo e ho visitato il forum Mazda. Molto utile con tanti appassionati.
criMan Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 9 minuti fa, PaoloUd ha scritto: Dai che non è male per un 2000 a benzina... Da quello che si dice, in extraurbano consuma poco. Ha il sistema di disattivazione dei cilindri e un aiutino con il sistema mild hybrid a 24v. I 2.0 122 e 150cv sono quasi identici. Ha solo un po' più di schiena in alto il 150 cv. Poi c'è il 186cv che è più sofisticato.
criMan Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @andrea1972 il diesel mi pare l'hanno tolto. Il 2.0 benzina è un motore pieno in basso e rotondo ma con poca coppia. Prende in alto.
Guru Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 C'era un possessore di CX-30 ma si è recentemente autoesiliato. Non so nulla di questa auto, volevo però dire che fanno degli scontoni sulla Mazda 6, e prima di concludere per la piccola SUV credo valga la pena di informarsi.
PaoloUd Inviato 23 Luglio 2021 Autore Inviato 23 Luglio 2021 Ho fatto qualche ricerca, ma non ho trovato niente. Sai dove sono pubblicizzate queste offerte?
Guru Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @PaoloUd Ricordo che quando andai a vederla il concessionario mi propose uno scontone rispetto al prezzo di listino. Nonostante la macchina mi abbia fatto un'ottima impressione penso non ne vendano tante.
andrea1972 Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 13 ore fa, qzndq3 ha scritto: A me risultano solo motori benzina 1998 cc 122/150/186CV coppia dai 213 ai 240 Nm a 4000 rpm che per dei benzina ibridi non è pochissimo. Che sono valori di coppia di un 1000 3cilindri turbo da 100 125cv, su una vettura di categoria media come la cx30. Tra l’altro spostati in alto con uso frequente del cambio e vecchie abitudini di tirare le marce per andare a cercarla
qzndq3 Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 @andrea1972 La coperta è quella, sono motori aspirati. Però sono auto ibride con anche il motore elettrico che aiuta in accelerazione e ripresa. Bisognerebbe guidarle, cosa che a quanto pare nessuno dei presenti ha già fatto.
PaoloUd Inviato 24 Luglio 2021 Autore Inviato 24 Luglio 2021 @Guru Mah, forse a inizio lockdown. Adesso non sembra...
melos62 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @PaoloUd io ho la versione skyactiv x da 180 cv, full optional. Venivo da una bmw x3 3.0d che ho avuto per 15 anni. È un'auto comodissima, silenziosa, elastica in basso e riprende abbastanza bene, non rabbiosamente come il 6 cilindri bmw turbodiesel, ma con molta ...eleganza. in autostrada prende facilmente velocità senza che tu te ne accorga. La tenuta di strada è ottima, nel misto dà un piacere di guida maggiore che con la x3, grazie ad un baricentro più basso, all'assetto curato e al peso ben inferiore (credo 600 kg in meno, ad occhio). Difetti: la coppia non è quella dei td, non è nervosa, i tanti sistemi di aiuto alla guida in qualche modo scoraggiano la guida sportiva. 4 posti comodi, meglio avanti che indietro, non ha il divano della x3, ma e più corta di 20 cm. Pregi: comodissima, molto silenziosa , cambio manuale da manuale (sic) fari LED adattivi a matrice e potenti, impianto audio speciale bose, il migliore che abbia ascoltato in una vettura di serie, consumi bassi, in media ora sono a 6.4 litri per 100 km,senza troppa cautela col pedale dell'acceleratore. Linea con personalità, molto riuscita. Attualmente ho tutte e tre le vetture della mazda, ovvero anche la Spider e un'utilitaria. Sono molto soddisfatto. Ps: Rapporto qualità prezzo elevatissimo, venendo da un'auto di listino doppio non ho avvertito un declassamento riguardo al design ed alla qualità degli interni, in pelle nel mio caso.
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 39 minuti fa, melos62 ha scritto: Rapporto qualità prezzo elevatissimo, Le macchine giapponesi trasudano rispetto per i soldi del cliente. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora