Vai al contenuto
Melius Club

Mazda CX-30


PaoloUd

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, andrea1972 ha scritto:

no

Riprovo:

“….Mazda ha fatto un’elettrica magnifica, la MX-30. Mazda ha fatto un’elettrica magnifica, la MX-30. ci ha messo una batteria piccola, troppo piccola, perché ha calcolato e fatto sapere che sopra quella dimensione non è vero che sarebbe ecologica. 
Più CO2 per produrre le batterie di quanta se ne evita usandole se sopra quella dimensione. 
Potevano fare come gli altri che da questopunto di vista stanno buggerando il mercato 
Più CO2 per produrre le batterie di quanta se ne evita usandole se sopra quella dimensione. 
Potevano fare come gli altri che da questopunto di vista stanno buggerando il mercato”

mi par chiarissimo e buon italiano

Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

Potevano fare come gli altri

forse era meglio, visto le quote di vendite.

 

la mazda dice, e può dire quello che vuole,  solamene che il loro crossover da 4,40mt è un auto da città ed interland con un raggio d'azione di 90km, e tra 8-10 anni il raggio d'azione si accorcerà ulteriormente. CO2 o meno.

Per la gita fuori porta ti fai venire l'ansia, o ti organizzi, o la lasci in garage (intanto a loro frega una cippa cosa fai con l'auto).

siamo quasi ai livelli di una smart elettrica. ma mentre di una smart si può anche condividere lo spirito cittadino, di un crossover magari un pò meno. 

ma ripeto è il mercato che decreta se quello che dice mazda è vero o slogan.

 

un'altro slogan Mazda è il loro 2litri aspirato da 180cv, un benzina che funziona come un diesel. peccato che non ha la coppia di un diesel ne i consumi.

ma ripeto, apprezzo gli sforzi di una casa costruttrice che cerca di fare qualcosa di diverso. sul design numeri uno, per il resto forte perplessità.

Inviato

Mazda ha come mercato occidentale primario gli USA, da cui gli investimenti per un benzina 'migliore' e il lasciar perdere il diesel (che pure era un gran bel motore, anche lui con particolarità tecniche uniche) che ormai viene offerto solo sull CX5.

Si dice molto bene della nuova berlina 6 che dovrebbe uscire l'anno prossimo, già quella attuale per me era bellissima tanto che ho deciso per la Giulia al fotofinish.

Ora la 6 'vecchio modello' da 200 cv a benzina è in offerta a meno di 36k per la versione più lussuosa (signature): se uno non fa tanta strada è un affare spaziale. A quel prezzo per una tedesca ti danno solo gli optional della Mazda senza la macchina.

  • Melius 1
Inviato

La Mazda MX30 ha un autonomia reale media di 230km in urbano e 200km in extra urbano.

L'autostrada lasciamo perdere.

Se uno fa 5000 8000 km anno puo' essere una scelta gagliarda , il problema e' che e' un macchinone.

E' una macchina per uso ampio raggio ma con autonomia da cittadina.

Macchina stupenda , purtroppo con un autonomia troppo limitata. Diciamo che 300km in citta' e extraurbano

puo' essere una cifra da cui partire.

Sarei tentato di comprarla , noi a casa oggi come oggi non facciamo piu' di 8000 km anno con la macchina potrebbe avere un senso. Sono mediamente 20km al giorno , una ricarica ogni 5 6 giorni.

Tenete presente che la batteria (si dice sui forum specializzati) debba essere usata in un range 20% 80%.

Quindi tra 40 km e 160km di autonomia,ovvero 120 di autonomia per fare ricariche che alla lunga non rovinino la batteria.

Poi dopo 5 anni sicuramente si perde un 10%.

Facciamo 100km di autonomia media.

Se bastano per 5 6 giorni ok.

A me basterebbero ed infatti la sto' valutando.

Volendo fare i conti uno potrebbe dire , ma che risparmi con 8000 km anno?

con quei km ti fai un 2.0 a benzina e non ci pensi piu'!

Inviato
3 ore fa, criMan ha scritto:

Sono mediamente 20km al giorno

 

monopattino

Inviato

esagerato:classic_biggrin:

Conosco una persona che ha comprato la 500 Action , sarebbe quella con autonomia da 190km.

Non ho capito se sono medi Wltp o citta'. Si trova bene , pero' noi abitiamo in una citta' di provincia

dove il centro lo giri in 5 minuti.

Se parliamo del centro di una grande citta' tipo Roma rischi di rimanere a piedi sul GRA,, che e' successo a

piu' di un proprietario di Smart elettrica.

Inviato

In attesa che mi arrivi la macchina, una domanda...

Consigliereste di comprare il ruotino?

O è sufficiente il kit di riparazione?

Inviato
35 minuti fa, PaoloUd ha scritto:

Consigliereste di comprare il ruotino?

SI!!!

Il più delle volte, poche per fortuna, che ho forato un kit riparazione non sarebbe servito a nulla...

Inviato

Infatti, sono anch'io di quell'idea.

Anche se l'ultima volta che ho cambiato una ruota è stato 30 anni fa...

  • Moderatori
Inviato

al limite ruotone

Inviato
4 ore fa, PaoloUd ha scritto:

Ma c'è il posto?

Credo di sì, se non è installato il sistema bose, il ruotino va al posto del subwoofer nel vano bagagli

Inviato
3 ore fa, melos62 ha scritto:

Credo di sì, se non è installato il sistema bose, il ruotino va al posto del subwoofer nel vano bagagli

Si, il ruotino si, ho controllato.

Mi riferivo all'intervento di @BEST-GROOVE che mi è sembrato parlasse della ruota normale.

Ho forse ho capito male io...

  • Moderatori
Inviato
8 ore fa, PaoloUd ha scritto:

Ma c'è il posto?


non mi è dato saperlo....basterebbe chiedere ma dubito...ormai le misure delle gomme sono maggiorate all'inverosimile difficile sperare ci stia un ruota di serie.

Comunque tra il sistema di gonfiaggio a bombolette ed il ruotino meglio senza nemmeno pensarci un'attimo quest'ultimo.

Inviato

@PaoloUd in questi giorni ho guidato per la prima volta su strada provinciale  di collina, molto tortuosa, poco trafficata, senza tombini e asfalto in discrete condizioni. e soprattutto senza mogliera al seguito. Ho un pò dato di sperone e devo dire che tenuta e progressione sono decisamente buone, per un crossover ovviamente. Come sempre l'aspirato è godibile per l'allungo, il cambio manuale è decisamente buono, anche se non raggunge i livelli di quello della mx5, più sportivo e rapido nelle scalate, ma il comando è assolutamente in linea con le caratteristiche della vettura: silenzioso, morbido, fa quello che deve fare senza sforzo. Se volessimo trovare un termine che definisce le caratteristiche della cx30 forse è quello della sprezzatura come la definiva Baldassare da Castiglione. Attitudine del nobile di dissimulare la tecnica, frutto di grande studio e di virtù familiari, come se fosse un'innata facilità a compiere gesti eleganti ed efficaci, senza alcuna ostentazione.

ps si vede che sterzo, cambio e acceleratore sono stati progettati come un tutt'uno, dallo stesso staff. è facile prendere confidenza coi comandi della vettura. In altri casi si vede che sono moduli progettati da equipe diverse, poi assemblati, non so se rendo l'idea...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...