maverick Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Il 17/8/2021 at 23:58, BEST-GROOVE ha scritto: Comunque tra il sistema di gonfiaggio a bombolette ed il ruotino meglio senza nemmeno pensarci un'attimo quest'ultimo. Io sarò all'antica (sicuramente ), .. ma adesso, nel caso dovessi forare, ..sarei in chiara difficoltà. Ho solo la bomboletta, ma a quanto pare funziona poco e male, ... la telefonata al primo gommista disponibile diventa quasi obbligatoria, sperando di non essere sperduti. Ma in 40 anni di patente , ho forato 2 volte, di cui una era colpa della valvola ..statisticamente la cosa è parecchio improbabile
Guru Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Proprio perché le forature seguono la legge delle probabilità non bisogna fidarsi: a me è capitato di stare qualche anno senza forare, e poi bucare due volte nel giro di un mese. Pare che, in assenza di ruotino, la cosa migliore sia avere due bombolette: si inietta la prima, si fanno una cinquantina di metri per permettere al foam di distribuirsi, si inietta la seconda e si porta a pressione col compressorino.
SuonoDivino Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 Il 17/8/2021 at 23:58, BEST-GROOVE ha scritto: Comunque tra il sistema di gonfiaggio a bombolette ed il ruotino meglio senza nemmeno pensarci un'attimo quest'ultimo. Meglio l'abbonamento al soccorso stradale ACI. Molto più comodo
Guru Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @SuonoDivino Molto più comodo se non devi seguire una scaletta di appuntamenti per lavoro. Io sinceramente non posso permettermi di stare bello fresco in mezzo alla strada a fischiettare nell'attesa del carro attrezzi e poi fischiettando andarmnee sul carro attrezzi fin dal gommista, perdere minimo mezza giornata e dover riprogrammare chissà quando gli appuntamenti persi.
oscilloscopio Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @Guru Di solito il carro attrezzi se lo chiami per una gomma, la porta e te la sostituisce sul posto.
melos62 Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 22 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Di solito il carro attrezzi se lo chiami per una gomma, la porta e te la sostituisce sul posto deve avere la disponibilità di tutti i formati? e poi la gomma come gliela restituisci?
oscilloscopio Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @melos62 a me è capitato (purtroppo) quando avevo l'autonegozio di forare tre o quattro volte ed ogni volta che ho chiamato il soccorso stradale mi hanno chiesto se avevo la ruota di scorta o di dargli le misure del pneumatico. 1
PaoloUd Inviato 23 Agosto 2021 Autore Inviato 23 Agosto 2021 @melos62 Ti ringrazio... Dalla tua bella descrizione emerge che la macchina "avrebbe" le caratteristiche che cercavo. Ovvero un mezzo, che senza esasperazioni in nessun parametro, possiede un ottimo equilibrio. "avrebbe" perché sono in fremente attesa che arrivi per poterla provare 🙂
melos62 Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 18 minuti fa, PaoloUd ha scritto: che senza esasperazioni in nessun parametro, possiede un ottimo equilibrio equilibrio è la parola giusta, ma in alto, nel senso che, ad esempio, la silenziosità da fermo ed in marcia è su livelli elevatissimi, così come il piacere di guida è al vertice nella categoria (ho avuto per tanti anni una quotatissima e bellissima x3 tre litri e come ho già detto la guidabilità ed il piacere di guida di questa cx30 sono superiori: minor rollio, perfetta impostazione delle traiettorie con limiti abbastanza elevati, sterzo preciso e informativo, posizione di guida perfetta). Ovviamente per il tipo di vettura, se si prediligono potenze esuberanti e assetti da pista, ci sono alternative migliori ma molto più costose in casa BMW e Audi, ma senza l'eleganza di cui ho detto. 2
PaoloUd Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 Si, finalmente si... c'è stato un piccolo ritardo e poi sono andato via io. Alla fine l'ho potuta guidare solo due volte. Prima impressione: bella. Seconda impressione: non avrei dovuto lasciare passare troppo tempo rispetto all'acquisto della macchina precedente del 2001. L'elettronica ha fatto un salto quantico. Sistemi di avviso, di assistenza, mancanza della chiave, del freno a mano... Mi ci vorrà un poco per abituarmi. Per le impressioni di guida devo aspettare percorsi più significativi. Comunque sono contento dell'acquisto anche se è scesa una lacrimuccia quando ho visto andare via con il carro attrezzi la vecchia alfa.
melos62 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 2 minuti fa, PaoloUd ha scritto: lacrimuccia quando ho visto andare via con il carro attrezzi la vecchia alfa. Lo stesso io per la bavarese...
PaoloUd Inviato 20 Ottobre 2021 Autore Inviato 20 Ottobre 2021 A proposito, avevo letto una vecchia discussione sullo start and stop in cui tutti preferivano disabilitarlo. Ma nella Mazda mi sembra che intervenga solo quando si è in folle e la frizione non è premuta. In questo caso non vedo la necessità di disabilitarlo.
Jack Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Il 20/10/2021 at 08:30, PaoloUd ha scritto: quando si è in folle e la frizione non è premuta Tutte le manuali fanno così. Parlavamo di cambi automatici. Mica l’avrai presa manuale?!?😟
melos62 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Il manuale della cx30 è da manuale, un vero piacere usarlo. L'automatico non è scevro da critiche, leggevo.
PaoloUd Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 8 ore fa, Jack ha scritto: Mica l’avrai presa manuale?!?😟 Ebbene si. Diciamo problemi di costi... Avrei voluto provare l'automatico, ma poi come dicevo prima, oltre ad abituarmi a tutta l'elettronica ed a tutti i pulsanti, avrei dovuto abituarmi anche a quello. Lo so che si può fare, ma fatemi fare un passo alla volta. Vengo da una macchina di più' di vent'anni fa... 🙃
melos62 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @PaoloUd io, potendo scegliere, ho scelto il manuale (l'automatico lo avevo sulla precedente BMW, comodissimo, ma con la mazda non prendere il cambio manuale è come ordinare una carbonara senza uova).
PaoloUd Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 @melos62 👍 E poi per fortuna non faccio tantissimi chilometri all'anno e quelli che faccio non sono in mezzo al traffico e code...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora