Vai al contenuto
Melius Club

Van den hul Mainssteam


salvatore66

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, volevo provare questo cavo di alimentazione molto famoso, ma in rete non ho trovato nessuna recensione qualcuno che lo ha provato può postare le impressioni e cosa alimenta

Grazie

Inviato

Eccellente cavo , a mio parere molto sottovalutato, difficile trovare di meglio in rapporto al prezzo ( il mio modello top nuovo terminato da Audioteka costa intorno ai 180 euro per 1 metro e mezzo), ottima la dinamica e basso il "rumore" di fondo, ha una buona estensione nella gamma alta senza essere mai fastidioso e una gamma media molto raffinata. L'ho trovato solo un pò leggerino sulla gamma bassa più profonda ,ma era quello che cercavo e da me è stato come il cacio sui maccheroni. Non eccelle nella maneggevolezza ,essendo abbastanza rigido. Qualcuno dice che il modello terminato originale dalla fabbrica va ancora meglio ma io non ho mai avuto modo di confrontarli direttamente. Se lo trovi usato lo paghi più o meno 130 euro e francamente non mi viene in mente niente di meglio a questo prezzo. Da me alimenta un finale XA 30.8 della Pass ( secondo me sui finali è dove eccelle) ma provato anche su un lettore cd della Accuphase si è dimostrato molto valido.    

Inviato

@gennaro61 sulle sorgenti digitali risulta pure un po' leggerino in basso? Grazie

Inviato
8 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

sulle sorgenti digitali risulta pure un po' leggerino in basso?

Sulla sorgente era meno evidente. Ma comunque anche sul finale quel "leggerino" in basso non vuole intendere che sia privo di corpo e viene fuori da un confronto fatto con uno Shunyata Elix Python Alpha e uno Stealth Dream Power. Non è detto che confrontato con altri cavi il parere alla fine possa essere differente se non addirittura contrario.  

Inviato

Avuto sia in versione custom che terminata dalla casa.

Quella terminata dalla Van den Hul andava leggermente meglio, con un filo più di apertura. Provato sia su sorgente che su amplificatore.

Sul mio impianto, tendenzialmente trasparente ed equilibrato. In tutti e due i casi risultava chiuso ma pastoso, con una maggiore carica in basso, ma scuro. La scena si abbassava, anche se acquisiva una certa doratura.

Per me questo cavo può essere valido in contesto dove il suono tende ad essere più spinto in alto ed aperto.

Inviato
4 ore fa, gennaro61 ha scritto:

Eccellente cavo , a mio parere molto sottovalutato, difficile trovare di meglio in rapporto al prezzo

mi trovo d'accordo in tutto , ne ho avuto 2 , tutti e 2 terminati credo Audioteka ( uno terminato top e l altro invece con una delle due spine che era bianca ) , collegati a finali o ampli integrati vari, il vero beneficio lo sentivo collegandolo al lettore CD Marantz ( ne traeva beneficio in basso e in dinamica) su ampli e finale faceva sicuramente il suo dovere ma meno evidente o ero io che lo sentivo meno....

Inviato

@max56 Grazie del tuo contributo.

Quindi confermi che sulla tua sorgente era un cavo corposo in basso, e con gamma media e medio/alta naturali, cioè musicale 

Inviato
43 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

sulla tua sorgente era un cavo corposo in basso, e con gamma media e medio/alta naturali, cioè musicale

Yes !!!

per me il risultato migliore era sulla sorgente, magari ( come ho detto) faceva qualcosa anche sul resto ...

ma sulla sorgente : lettore CD Marantz , li si sentiva subito la differenza tra cavo alimentazione di serie e VDH .

Inviato
2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Ok, grazie

di nulla , anzi mi son dimenticato ...a quello che hai scritto e condivido,  aggiungici : maggior dinamica , e quella si sentiva.

cosa vuoi che ti dica , non sono un cavo dipendente, ma quel VDH sul CD Marantz si sentiva eccome 👍iin meglio naturalmente.

Inviato

@salvatore66 ciao, uso attualmente i cavi di alimentazione VDH, Mainsstream e Mainsserver, con soddisfazione nel mio impianto. 

Se devi usarlo per una sorgente, DAC o alimentatore, meglio il Mainsserver, di sezione ridotta, pensato per questi, mentre se devi usarlo con un amplificatore o finale, meglio il Mainstream.  Il suono dei cavi è molto simile, e confermo quanto ti è già stato scritto. Terminato da Audioteka, va benissimo, non ho notato differenze significative rispetto a quello terminato da VDH, provato, e ho anche una copia terminata con connettori Oyade, che costano più del cavo cablato VDH, ma non ne vale la pena.

 

 

Inviato

chiedo un ' info un pò sui generis: dopo l' estate avrei voglia di cambiare i cavi di alimentazione e pensavo ad un set di supra lo rad. i vdh secondo voi sono migliori o siamo li se qualcuno li ha provati ? 

Inviato

@TopHi-End idem. Provato per 15 giorni in prestito da negozio. Originale terminato dalla casa, prima sul finale poi sul pre (entrambi Spectral) a confronto con cavo anonimo da pc. Differenze minime ma peggiorative: tendenza ad opacizzare e  chiudere. Restituito. 

Inviato

@audio2 ciao, ho avuto i Supra, e per me i VDH sono migliori, hanno più corpo e calore. 

  • Thanks 1
Inviato

Ragazzi, le indicazioni sono da prendere sempre con le pinze, perché i fattori sono molteplici.

Ok, in linea di massima il comportamento di un cavo è piuttosto standardizzato. E siamo quasi tutti d'accordo che il Mainsstream tende ad essere piuttosto ovattato e caldo.

Ma molto dipende da: impianto, ambiente, qualità dell'udito e gusti di ognuno. Ma anche l'esperienza di ascolto e con cosa lo confrontiamo, fanno la loro parte.

Ad esempio, il mio amico adora letteralmente il Mainsstream (ne ha uno terminato custom). E gli è piaciuto di più dei miei ex Neutral Cable, Fascino e Mantra, sul mio stesso impianto.

Io, personalmente, non avrei mai fatto il cambio, perché il VdH Mainsstream mortificava il senso di vitalità del suono sulla parte alta dello spettro sonoro.

Ripeto, i pareri sono sempre da contestualizzare e ascoltare con le proprie orecchie e sul proprio impianto è sempre la modalità migliore per selezionare un componente.

 

Inviato

@TopHi-End questo è palese, quando si parla di cavi. Le variabili sono tantissime e le differenze, relativamente piccole, ma, le parole per descriverle, sono sempre più grandi di quanto percepito. 🙂

  • Melius 1
Inviato

Ciao a tutti. Il mainssstream è stato il mio primo cavo per l'amplificatore. Mi ha aperto un mondo. Luminoso, trasparente, esteso. Ho poi continuato a calare il resto dell'impianto con i mainserver ovviamente tutti terminati da me con oyaide (ma le prerogative del cavo venivano fuori anche con terminazione modeste). 

Ho poi messo insieme in un unico cavo tre mainserver. Sullamplificatore ottenevo una maggiore articolazione in basso per perché diventava più teso. 

Poi sono passato ad altro ma questi VDH li tengo ancora per eventuali collegamenti e prove. Assemblati in casa hanno un alto valore rispetto al costo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...