Bruce Wayne Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 3 ore fa, Alex67 ha scritto: ho contattato l'assistenza la quale molto gentilmente mi ha risposto dicendomi che la questione del volume è dovuta a delle impostazioni di fabbrica non modificabili Una follia, a mio avviso. Mi sembra una supercazzola fornita dall'assistenza che 1) non ci ha capito nulla e non riesce a darti spiegazioni plausibili oppure 2) nega la possibile esistenza di un problema.
FedeZappa Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Prima di venderlo e di altre dichiarazioni "discutibili" da parte dell'assistenza Rotel , lo darei in mano ad un tecnico (di fiducia o no, al di fuori dei canali ufficiali) per una controllata, non si sa mai che salti fuori qualcosa. Non mi preoccuperei del decadimento della garanzia, se ha un problema l'ha già avuto, non penso ne escano altri nei prossimi 2 anni. Se non ha nulla ed è solo colpa della scala del volume non logaritmica, o che ne so, della controreazione o dei dati dichiarati fasulli, a quel punto tanti saluti e vuol dire che è giunta l'ora di prendere un usato allineato alla qualità dei diffusori. Mi dispiace affermarlo perchè sono un parziale estimatore di Rotel (ce li ho nell'HT). Non me ne voglia Sbisà, ma non mi sembra l'accoppiata più indicata, troppa disparità a livello qualitativo.
jj@66 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @FedeZappa Credo lo abbia già venduto 7 ore fa, Alex67 ha scritto: Per quanto attiene al rotel devo dirvi che, prima di venderlo Comunque anche a me pare impossibile che al 60% del volume non ci fossero i vicini che ti bussassero alla porta 😃, con il mio modesto Yamaha AS1100 che riporta: Potenza dinamica elevata/canale (8/6/4/2 ohms) 105/135/190/220 W non sono mai arrivato a metà e ad un terzo so per certo che i vicini mi sentono..
Antonio Leone Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 ha una scala di volume abbastanza diluita, poi la sorgente connessa non è il massimo come accoppiamento
xalessio Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Il 22/3/2021 at 10:12, Alex67 ha scritto: da lì la paura che vi fosse un menù nascosto che andava a limitare la potenza. Mica è Windows 98!
Chill Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 Il 21/3/2021 at 13:28, Alex67 ha scritto: da un ampli 200w mi sarei aspettato tanta potenza ma al contrario, su una scala da 1 a 95, se non alzo almeno a 60 esce fuori poca roba. In alcuni casi devo mettere anche a 80. Secondo voi è normale? Ciao. È perfettamente normale perché su queste elettroniche il potenziometro è di tipo logaritmico, pertanto molto progressivo. Sembra tiri fuori poco, ma in realtà la potenza c'è tutta. Aggiungi poi il fatto dell'elevato fattore di smorzamento che controlla rigorosamente i woofer e la sensazione si accentua ancora di più. Conosco bene queste macchine, perciò dico così.... A mio parere, per godere appieno dei Rotel è quasi necessario l'abbinamento con un sub attivo.... potrebbe sembrare un limite, ma in realtà non credo sia così, anzi.... una volta "completato" il sistema con diffusori e subwoofer, rimangono davvero pochi rivali a tenergli testa.... almeno sulla stessa fascia di prezzo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora