Bazza Inviato 25 Luglio 2021 Autore Inviato 25 Luglio 2021 @azn131 le molle non credo possano essere utilizzate. I lifter sono fatti generalmente da un pistoncino con delle scanalature in cui viene messo del grasso siliconico della giusta densità. Quando viene lasciato libero agendo sulla levetta il peso del braccio lo spinge verso il basso ed il grasso ne frena in modo costante la discesa.
appecundria Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @Bazza il dottor Frankenstein ti porta la borsa! 🙂 bravissimo. 1
azn131 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @Bazza usa delle cerniere e ci inserisci dentro un pistoncino 😆 no vabbè troppa fantasia.... bisognerebbe trovare questi pistoncini a poco prezzo...
Bazza Inviato 25 Luglio 2021 Autore Inviato 25 Luglio 2021 2 minuti fa, azn131 ha scritto: bisognerebbe trovare questi pistoncini a poco prezzo... Quando torna dalle ferie il mio amico sento se me lo può fare lui, non sarà una passeggiata ma è uno che ama le sfide e si diverte assai a fare queste cose...vedremo.. Intanto continuo a guardare se ne trovo uno già fatto e finito a poco.. c'ho il braccinino corto 😁😁
oscilloscopio Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @Bazza Questo è troppo costoso? https://www.ebay.it/itm/144086980003?hash=item218c40d5a3:g:FiIAAOSwMrBgXFBD
dago Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 21 ore fa, Bazza ha scritto: Qualcuno di voi ha una buona idea per un alzabraccio diy ??? Su aliexpress ne trovi di pronti a prezzi decenti, tipo: https://it.aliexpress.com/item/1005002677810171.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.266f14d7aZRb3g&algo_pvid=efd310fe-be30-404e-b5d8-6089486ed3a1&algo_exp_id=efd310fe-be30-404e-b5d8-6089486ed3a1-0 ma ce ne sono diversi. Il vero problema secondo me è comprendere appieno le descrizioni, visto come scrivono o traducono. ... ti posso esprimere i sensi della mia mia più sentita invidia, per la realizzazione? (invidia buona, eh!)
dago Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 edit: visto ora quello che ti ha contestualmente segnalato oscilloscopio. E' lo stesso, ma su Ali ecc. costa la metà.
Bazza Inviato 25 Luglio 2021 Autore Inviato 25 Luglio 2021 @oscilloscopio @dago quelli che avete postato li avevo visti solo che funzionano al contrario, alzano il braccio quando arriva alla fine del disco. Non so se si possono far funzionare al contrario.. M'è venuta una mezza idea per farmelo da solo senza tornire niente...in settimana tempo permettendo verifico se fattibile e se funziona...
gialloviggi Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @Bazza Comunque complimenti, gran bel lavoro. Bravo. 1
gian62xx Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 l'alzo del rega e' una stupidata, concettualmente. la leva e' un eccentrico che spinge il pistoncino in modo diretto e alza il braccio. la discesa invece e' la combinazione di una piccola molla che tira giu il pistonetto e l'azione frenante di un grasso molto viscoso, una volta che la spinta meccanica dell'eccentrico viene a mancare. il tutto racchiuso dentro un "cilindro" lillipuziano . ma facendoselo si puo' eccedere nelle dimensioni. per il gira lo rovo molto ma molto interessante, non escludo che possa suonare bene. 1
baax Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @Bazza Complimenti per l’ingegno e lo spirito d’iniziativa. Non riesco a decifrare bene il colore che gli hai dato. Secondo me con un grigio antracite e la base che pensi di metterci sotto, viene una chicca… sapendo poi che lo hai praticamente inventato tu. Grandissima soddisfazione. Bravo! 😉 1
Bazza Inviato 25 Luglio 2021 Autore Inviato 25 Luglio 2021 @baax il colore è un verde militare opaco, pare una macchina utensile 😁 ma mi piace così 😉
buranide Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 3 ore fa, Bazza ha scritto: pare una macchina utensile 😁 Macchina utensile molto musicale ! Bravo Stefano, complimenti per la manualità! 1
gian62xx Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @Bazza dal tuo manufatto a questo il passo e' assai breve. 1
Bazza Inviato 25 Luglio 2021 Autore Inviato 25 Luglio 2021 @gian62xx in fin dei conti è un "tavolaccio" pure il mio 😁 ed ho anche un Debut 3.. Monta il piatto con i bordi più spessi giusto ?
gian62xx Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @Bazza il piatto piu spesso doppio strato stile P6 e' l'ultima aggiunta, 1 mese fa. me l'ha fatto una vetreria qui a genova. 1
gian62xx Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @Gici HV secondo me e' gia' pesante il 10mm di serie, dopo tutti questi anni di utilizzo sono abituato a darci un colpetto col dito per agevolare l'avviamento. i perni sono tutti uguali e comunque sostituibili in 10 minuti. (secondo me anche i motori dei vari modelli se non uguali son tutti simili, tutti segalitici). 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora