poeta_m1 Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 4 ore fa, Velvet ha scritto: Secondo test che avevo fatto anni fa quando mi piaceva perdere tempo su queste cose (test casalingo con analizzatore e disco con traccia per risp in freq) Quale disco di test utilizzavi per la risposta in frequenza?
Velvet Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @poeta_m1 Vado a memoria (me l'avevano prestato) e mi pare fosse un LP Clearaudio. Aveva delle tracce con sweep 20-20Khz 1
Velvet Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @poeta_m1 PS in realtà la procedura per avere misure certe e precise di una testina credo sia molto più complessa di quella che avevo messo in piedi io... Dava un'idea di massima del comportamento testina+pre al variare del carico confermata all'ascolto, ma certo non è da prendersi come esempio di precisione.
poeta_m1 Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 Io ho il solito disco di test di Hifi News ma la "sweepata" in frequenza segue una curva esponenziale, sale sempre più rapidamente (troppo) all'aumentare della frequenza, e questo non aiuta a tracciare un plot.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Luglio 2021 Amministratori Inviato 29 Luglio 2021 @poeta_m1 di dischi test ne ho diversi, Rca, hifi news, cardas, shure, micro acoustics, CBS, erato, dg, però mai controllato lo sweep
Velvet Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 1 ora fa, poeta_m1 ha scritto: Io ho il solito disco di test di Hifi News ma la "sweepata" in frequenza segue una curva esponenziale, sale sempre più rapidamente (troppo) all'aumentare della frequenza, e questo non aiuta a tracciare un plot. Si avevo provato anch'io e non si era rivelato adatto 1
Pimpinotto Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 L'ideale sarebbe avere i dischi test Bruel & Kjaer QR2009, 2010 e 2011 ma sono estremamente difficili da trovare nell'usato e costano pure .....
poeta_m1 Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 Mi hanno parlato bene di questo disco di test... prima o poi lo prendo: https://www.monoandstereo.com/2014/03/tacet-vinyl-check-insights.html
bear_1 Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @poeta_m1 ....... mah ho letto quello che propone, mi sembra la solita "roba"...comunque se hai l'intenzione, prendilo così ci sai dire.
Velvet Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @Pimpinotto ricordo di aver letto che ci sono anche dei dischi cbs adatti ma non ricordo il codice
Pimpinotto Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 9 minuti fa, Velvet ha scritto: ricordo di aver letto che ci sono anche dei dischi cbs adatti ma non ricordo il codice Si tratta della serie STR.https://www.discogs.com/label/120263-CBS-Laboratories Ho visto sulla "baia" statunitense il CBS STR100 che costa 19 US $$ +, ahime 25 di spedizione
poeta_m1 Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 35 minuti fa, bear_1 ha scritto: ....... mah ho letto quello che propone, mi sembra la solita "roba"...comunque se hai l'intenzione, prendilo così ci sai dire. Pare abbia una traccia di frequency test a toni a frequenza prefissata, probabilmente più fruibile di quella semi-inutile presente sul disco HiFi News. Mi hanno parlato bene anche della traccia per la regolazione dell'antiskating.
Velvet Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Si questo in effetti sembra interessante per i nostri scopi: https://www.discogs.com/it/CBS-Laboratories-Stereophonic-Frequency-Test-Record-Issue-2/release/6970239
Filippo1991 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Come mai il disco test Hi-Fi news non è ben visto?
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2021 Amministratori Inviato 2 Agosto 2021 @Filippo1991 trovo il disco test di hifinews molto utie per alcune cose, come l'antiskating e soprattutto la verifica della frequenza di risonanza reale del sistema braccio testina. gli sweep di frequenza mai isati
Velvet Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 Il 1/8/2021 at 20:43, Filippo1991 ha scritto: Come mai il disco test Hi-Fi news non è ben visto? E' ottimamente visto, è uno strumento indispensabile per il set-up di qualsiasi sistema di lettura. Enrico ha citato alcune verifiche possibili, alle quali aggiungerei almeno le tracce test per la trackability effettiva del sistema. Ma non nasce per la verifica della risposta in frequenza, per questo ci sono i dischi specializzati già citati.
bear_1 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 .... condivido è quello che alla fine (fra quelli che ho) uso di più....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora