ginoux Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Oggi pomeriggio mi sono imbattuto in questo: https://www.discogs.com/it/Blood-Sweat-Tears-Blood-Sweat-Tears/release/5994280 Come al solito mi sono fatto attrarre come le falene dalla luce delle scritte "Audiophile"... ecc..... e non ho letto "use only with DBX decoder"... Così, sempre come le falene, sono rimasto attaccato alla griglia elettrica!!!!!! Infatti è inascoltabile con un apparato normale... In passato ho avuto una piastra TEAC con decoder DBX... Tenuta un pò e poi rivenduta per l'oggettiva incompatibilità delle cassette con gli altri apparati... Gli lp però non li ho mai incontrati... Voi li avete? Avrete quindi anche degli apparati DBX immagino.... Vabbè.... Se a qualcuno interessa ho un lp da decodificare..................
ginoux Inviato 27 Luglio 2021 Autore Inviato 27 Luglio 2021 Ho provato ad ascoltare qualche secondo del disco.... Si sente un "soffio" che va e viene mentre la musica appare lontana e anch'essa con volume variabile... lo stesso delle cassette che registravo e che provavo a sentire per curiosità senza espansore... Come già detto, ebbi una piastra Teac, ma alla fine non trovavo tutto 'sto giovamento anche rispetto al più "domestico" Dolby C. Una domanda per @tapesrc: l'apparecchio (l'espansore) dove ma montato? Tra testina e pre-phono, tra quest'ultimo e il pre linea... Tra per e finale? Boh.. Non ho proprio idea!!!!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Luglio 2021 Moderatori Inviato 27 Luglio 2021 agli inizi degli anni 2000 chiuse dalle mie parti un negozio di hi-fi e dischi e nella svendita totale c'erano diversi vinili codificati dbx offerti a pochi spiccioli...ovviamente li lasciai li e presi dell'altro; ritengo che se non acquistati per sbaglio da qualcuno siano finiti nell' immondizia.
oscilloscopio Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 Ho due deck con il DBX che peraltro non uso mai perchè per riversare i 78 giri preferisco l'Adres, ma non mi è mai capitato per le mani un vinile registrato con il DBX
ediate Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 Solo alcuni deck a cassetta hanno il dbx con la posizione "dbx disc" (quasi tutti Technics, ma i più "vecchi", non i più recenti): quelli decodificano correttamente i dischi dbx. E' più facile trovare uno di questi deck che non l'apparecchio (bellissimo peraltro) di @tapesrc . Questo, ad esempio, è un apparecchio che decodifica i dischi dbx ed è anche un buonissimo deck: https://www.ebay.it/itm/144019853652?hash=item2188409154:g:wVoAAOSwsthghZSL 1
oscilloscopio Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 @ediate Infatti i due che ho sono entrambi Technics
Armando Sanna Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 Io presi qualche anno fa un LP di Joe Cocker registrato in DBX, francamente speravo che suonasse meno peggio senza compressore/espansore della dinamica … Sono rimasto un po’ deluso dal suono , ma la musica di Joe mi prende sempre tanto “Feeling Alright”😉
ediate Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 @Armando Sanna 5 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Sono rimasto un po’ deluso dal suono Suppongo che tu lo abbai riprodotto senza espansore di dinamica. Se è così, suona come una registrazione codificata dbx riprodotta da un registratore che il dbx non ce l'ha... cioè male, anzi malissimo.
Armando Sanna Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 @ediate infatti avevo evidenziato che la sua riproduzione è stata fatta senza DBX, il mio ricordo va alla riproduzione di alcune cassette che registrate con il Dolby B si ascoltavano senza , poiché avevano quella leggera enfasi sulla parte medio acuta che gli dava un senso piacevole di apertura e brillantezza che piaceva … Senza il DBX tutto diventa quasi stridulo…
ediate Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @Armando Sanna scusa, non avevo letto con attenzione… 👍 purtroppo tutte le registrazioni dbx, compresi quindi i dischi, senza il decodificatore dbx sono inascoltabili. Chi però ha avuto la fortuna di sentirli correttamente, riferisce di un suono dinamicamente entusiasmante, come sarebbe dovuto essere il CD.
ginoux Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 1 ora fa, ediate ha scritto: riferisce di un suono dinamicamente entusiasmante Boh.... Per il momento non mi sembra ci siano stati questi tipo di commenti... Vabbè, siamo ancora un campione piccolo e pochi posseggono il DBX... Come già detto, le cassette che registravo con il TEAC non avevano niente di sconvolgente rispetto al coevo Dolby C o successivo Hx (se non ricordo male)... E' probabile che per le stesse, essendo "fatte in casa" , il risultato fosse stato influenzato dalla sorgente, dal nastro, e da tutte le altre variabili analogiche.... I dischi invece, provenendo da un master originale, può darsi che siano effettivamente migliori.... Questo però non mi sembra che qualcuno lo abbia affermato prima.........
ediate Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @ginoux le cassette registrate a casa con il dbx usano media già compressi all’origine, e non si possono fare miracoli. I dischi codificati dbx li devi vedere come dei Telarc registrati ed incisi in diretta (Direct-To-Disc) con il più la codifica dbx, che può restituire, in un media per sua natura limitato in dinamica, la dinamica originale del brano. Sono due cose “concettualmente” diverse. Un po’ come se si registrassero i CD senza comprimerli….
ginoux Inviato 31 Luglio 2021 Autore Inviato 31 Luglio 2021 2 ore fa, ediate ha scritto: Un po’ come se si registrassero i CD senza comprimerli…. Magari!!!! Forse non saremmo qui a parlare di fruscii, polvere, dischi ondulati o disassati, stili rotti, risonanze braccio-testina..... ed una valanga di altri problemi anal ogici!!!!!!! 😆 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Luglio 2021 Amministratori Inviato 31 Luglio 2021 @ginoux ho un paio di vinili di classica codificati dbx, ho anche due dbx fermi in armadio, presi per collegare uno ad un nasone technics in caso capitassero bobine dbx. Per pigrizia non lo ho ancora collegato all'impianto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora