Vai al contenuto
Melius Club

MA9000, Volume vs diffusori vs sala d'ascolto


Messaggi raccomandati

Inviato

Da poche settimane ho un MA9000 e vorrei chiedere un parere agli amici più esperti di questo marchio. Nell'ascolto dei parecchi dei miei album versione Flac sia a 44,1 che Hires il volume lo imposto sui 40-45%, quindi con meno di metà volume arrivo ad una pressione sonora che possiamo catalogare come media tendente al medio basso. I VuMeter nei picchi toccano a stento i 3 watt. Con un volume un pò più sostenuto (50-55%) arrivando al limite della fatica d'ascolto e del disturbo dei familiari/vicini di casa, posso arrivare al massimo ai circa 15 watt di indicazione dei VuMeter. L'ambiente è di 40 mq con tendaggio e tappeto, i diffusori hanno 90 DB di sensibilità, impedenza 4 ohm, potenza consigliata dalla casa per l'amplificazione, 180 watt su 4 ohm. E' tutto ciò normale o sto sotto-utilizzando l'integrato ? Grazie Franco

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@davanf non so come è tarata la scala del volume del tuo ampli e come misura i picchi, in realtà con diffusori da 80 db si ascolta mediamente con pochi watt, la otenza serve nei picchi istantanei che non è detto che i vumeter rilevino, inoltre i vumetr non rilevano la potenza reale ma effettuano un calcolo ipotetico

un programma musicale, anche molto compreso dinamicamente, ha una dinamica (differenza tra pianissimo e fortissimo) di almeno 30 db, per me non stai sottoutilizzando 'ampli, 

ps nei diffusori ro di indica la potenza che il diffusore può sopportare per un tempo ndefinito e quella di picco sostenible per pochi millisecondi. nei diffusori home nonnsi specifica a che ipo di potenza massima ci si riferisce

  • Amministratori
Inviato

@davanf Franco l’indicazione della percentuale del volume è solo una indicazione generica perché il volume di emissione dipende soprattutto dalla sensibilità in uscita della sorgente e ancora di più dal volume della registrazione. Se in media una registrazione di musica sinfonica in hires ha un volume di registrazione ipotetico pari a 40db e salti di dinamica di 30 db mentre una di musica rock ha un volume medio di 70-80 db e 0 di dinamica (la famosa loudness War) il primo brano ti sembrerà di ascoltarlo a basso volume e il secondo a volume sostenuto. In realtà, ascoltando con un volume a 40-45% con il primo brano avrai a disposizione tutta la potenza che serve per preservare l’ascolto della dinamica della registrazione, con il secondo brano, allo stesso volume, le orecchie inizieranno a darti fastidio. Spero di essere stato chiaro.

Inviato

@vignotra Grazie Vincenzo, chiarissimo. La mia preoccupazione era legata al fatto di vedere sul VuMeter 3 watt di picco su un ascolto a medio volume, il mio amplificatore precedente aveva 380 w su due monos a 4 ohm , sono abituato ad avere amplificatori molto potenti anche perchè le Chario di un certo livello adorano gli amplificatori correntosi e potenti ma ... non avevo i VuMeter e quindi non mi rendevo conto delle potenze in gioco se pur approssimative.

  • Amministratori
Inviato

@davanf di solito i vmeter McIntosh sono abbastanza precisi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...