Vai al contenuto
Melius Club

Cavi pre/finale bilanciati.


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,cerco un consiglio per dei cavi bilanciati,non c'è un budget preciso,deve essere compatibile con i 2 oggetti che andrà a collegare,pre Anthem STR e finale Michi,se bastassero dei semplici cavi pro poco costosi meglio.

Dimenticavo,non sono per me,gli oggetti amplificheranno delle B&W 802 D2n.

Grazie.

Inviato

@Gici HV ciao, vista la classe dei diffusori e delle valide elettriche a monte, andrei su Neutral Cable o Cardas, ma nessuno vieta l'uso dei pro, anche se di solito sono piuttosto lunghi.

Tutto dipende da cosa vuoi ottenere, da che lunghezza ti necessitano e soprattutto dal budget, perché le differenze di prezzo tra cavi Hi-End e Pro è sproporzionata.

cactus_atomo
Inviato

@Gici HV puoi anche guardare in casa audioquest, senza andare nei top di gamma. dipende dal budget, i cardas nuovi oggi non costano poco (e il mercato dell'usato è pieno di fake).

fissa un budget approssimativo

altra soluzione, prendi di cavi pro, che costano una inezia, e poi se capita li confronti prima dell'acquisto con cavi non pro

Inviato

Già pronti, o avete un saldatore a disposizione? Già terminati i costi salgono parecchio. In tal caso prenderei una coppia pro per cominciare ad ascoltare subito e starei con gli occhi aperti in cerca di qualche occasione. Col rischio che la coppia pro diventi definitiva. Se possibile, vista la connessione bilanciata proverei ad avvicinare il più possibile il finale alle casse. Se invece fosse obbligata la disposizione ravvicinata tra pre e finale, non mi preoccuperei del tipo di collegamento

cactus_atomo
Inviato

@madero ottimi i neotech ma non per tutti. Li avevo tra pre e finale, ora tra dac e pre

Inviato

@cactus_atomo ciao potresti spiegare il perchè, brevemente, evidentemente mi sono perso qualcosa,

Ciao

Max

cactus_atomo
Inviato

@maxbara tra pre e finale levinson ho messo un cavo filologico il czgel della madrigal, ed ho spostato per il collegamecto in bilanciato tra dac e pre. complessivamente mi pare vada leggermente meglio così, d'altra parte mentre cercavo un cavo bilanciato da mettere tra dac e pre ho incrociato i czgel a buon prezzo

Inviato

Grazie delle risposte.

I cavi devono essere terminati,non c'è un budget,il mio amico è abbastanza cavo scettico ma devono collegare pre e finale da circa 8/9000€ abbastanza vicini,circa un metro/metro e mezzo.

  • Melius 1
Inviato

No,ma visto che è consigliato sul manuale perché non provarlo?

Nerodavola62
Inviato
47 minuti fa, Gici HV ha scritto:

No,ma visto che è consigliato sul manuale perché non provarlo?

Se entrambi gli apparecchi sono bilanciati, allora ha senso senz'altro !

Per mia esperienza le differenze fra cavi bilanciati sono (parecchio) più modeste di quelle rilevabili fra cavi sbilanciati; come già suggerito sopra, anch'io partirei da un sano PRO per poi eventualmente crescere, confrontando sul campo...

mauro

  • 7 mesi dopo...
Inviato

riesumo questo vecchio thread per una curiosita' che da molto tempo mi ronza in testa e riguarda il collegamento tra pre e finale , nello specifico tra apparecchi entrambi Spectral , entrambi hanno ungressi/uscite sia rca sia xlr bene ...pero' la casa madre produce una linea ( che poi sono a tutti gli effetti dei Mit ) che e' solo sbilanciata questo cosa significa ? Che la preferenza va alle connessioni sbilanciate ? Che le bilanciate sono un finto bilanciato ? Chiedo lumi per questa mia grande grande curiosita' , grazie

Inviato

@ar3461 si, Spectral non ha apparecchi nativi bilanciati ( forse tranne il dmc30 sv) quindi le connessioni bilanciate ci sono per agevolare i clienti che magari cercano quello. È vero che i cavi Spectral sono costruiti da Mit, ma non è una semplice operazione commerciale, sono diversi dai Mit in quanto costruiti su specifica. Fossi in te, non andrei a buttarmi sui bilanciati, anche perché la connessione nativa è quella  con rca.

Inviato

@Suonatore ti ringrazio per la risposta, alla fine come per tutto andrebbe fatta una comparativa con lo stesso cavo e diverse terminazioni per vedere se c è... La reale differenza

cactus_atomo
Inviato

@ar3461 pur se tutto può succedere, trovo la prova inutile, se i due apparecchi sono nativi bilanciati, le uscire rca saranno ottenute con un circuito aggiuntivo detto sbilanciatore, se invece sono narivi bilanciati saranno le xlr ad essere ottenute mediante un circuito bilanciatore. se si cde alla importanza del cavo, meglio evitare percosi circuiti e contatti aggiuntivi, che ci sono pure se non li vediamo.

aggiungo che il vantaggio del bilanciato si ha nelle connessioni lunghe tipiche del pro (dove si parala di 30 metrti, 100 metri e più) in un circuti casalingo con un metro di cavo...

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...