Vai al contenuto
Melius Club

Pink Floyd ‎- una domanda su wish you were here


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, ediate ha scritto:

sigillate con della plastica nera, senza nessuna etichetta

Questo non lo sapevo...

Questa è la mia stampa tedesca del 1975

20210728_203402.jpg

  • Melius 1
Inviato

La grafica nera é stata riutilizzata per l'edizione CD  "experience" di qualche anno fa

IMG_20210729_135815.jpg

Inviato

All'interno c'é lo scatto della famosa cartolina allegata all'LP

IMG_20210729_140212.jpg

  • Moderatori
Inviato
Il 28/7/2021 at 19:07, Rimini ha scritto:

Tutto bene per alcuni secondi, poi una folata di vento fece lambire il volto dalle fiamme.





mi sa che teneva nella capoccia anche una parrucca a vedere questa foto!!!

 

Il 28/7/2021 at 19:18, densenpf ha scritto:

outtakes-pink-floyd-fire.jpg

 

Inviato
9 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

mi sa che teneva nella capoccia anche una parrucca a vedere questa foto!!!

Era il minimo sindacale ... avrebbe rischiato grosso.

Inviato
50 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

mi sa che teneva nella capoccia anche una parrucca a vedere questa foto!!!

Si, esatto. Una specie cappello-parrucca.

Inviato

@azn131 a dire la verità non sono tanto malaccio. Evidentemente, però, nel caso dei Pink Floyd, ne furono stampate talmente tante copie al lancio iniziale - lo comprai a scatola chiusa, letteralmente - che non hanno fatto a tempo a cambiare la lacca e vennero fuori un numero impressionante di dischi difettosi…

Inviato

@ediate alcune stampe italiane sono fatte bene indubbiamente come le RCA Victor però in molti si sono lamentati della scarsa qualità del PVC impiegato... non so adesso la qualità delle stampe EMI (credo che fosse lei a stampare i vinili dei PF giusto?)

oscilloscopio
Inviato

Personalmente ho molte stampe italiane, ma non le trovo poi così scarse....🤗

  • Melius 2
Inviato

@oscilloscopio io ne ho due, una è Stereotomy degli Alan parsons project e l'altra è il primo album di Terence Trent D'Arby.. sulla prima avverto solo un leggero rumore di fondo ma credo che sia più per lo sporco, sulla seconda invece in un brano avverto sempre delle sibilanti nonostante la testina sia dimata e abbia provato altri LP senza problemi... potrebbe essere l'incisione?

oscilloscopio
Inviato

@azn131  Hai toccato un tasto importante....a volte ci lamentiamo di determinate incisioni senza magari aver lavato a dovere il vinile...personalmente ho constatato che alcuni dischi ascoltati prima del lavaggio sembravano pessimi, ma dopo un buon lavaggio hanno acquistato parecchi punti in qualità...

Inviato

@oscilloscopio il punto è che l'ho lavato, due volte tra l'altro... usando solo sapone per piatti (un goccio senza esagerare) e acqua demineralizzata... con un pennellino morbido ho distribuito il composto per poi sciacquare nuovamente con acqua demineralizzata e asciugare con panno morbido... Magari è un difetto di incisione, per esempio lo stesso problema c'è nell'album Peter Gabriel - So, a quanto pare la stampa USA è inascoltabile per le SSS che produce. Idem quella UK ma meno.

oscilloscopio
Inviato

@azn131  Lascia perdere il detersivo per piatti che fa schiuma...piuttosto usa ammoniaca (non quella profumata) poi risciacqua con acqua demineralizzata e lascia asciugare senza passare niente sopra il vinile. In merito a So il problema delle sibilanti la stampa inglese (mia copia) a parte in Red rain dove effettivamente in alcuni passaggi sono fastidiose per il resto suona bene ed ha anche una buona dinamica.

Inviato

@oscilloscopio bell'album So, ma la stampa UK è costosa 😞

comunque proverò ad usare l'ammoniaca neutra, dove potrei trovarla? E soprattutto come dovrei fare? 

Es: mix 95% acqua distillata, 5% ammoniaca pura, spargo per bene il composto con il pennellino, lascio asciugare. Poi per eventuali residui spruzzo solo acqua distillata e lascio asciugare. prima dell'ascolto do una passata di panno per gli occhiali scaricando eventuale energia elettrostatica a terra toccando il coperchio dell'ampli..

così va bene?

oscilloscopio
Inviato

@azn131 Io uso la vaschetta della Knosti (anche il loro liquido è buono ma non è economico) ci metto solo ammoniaca (di quella del supermercato) poi risciacquo con una spugna morbida intrisa di acqua demineralizzata e metto ad asciugare sulla rastrelliera, nient'altro...

  • Thanks 1
Inviato
Il 28/7/2021 at 13:08, ediate ha scritto:

le prime copie in vinile di "Wish You Were Here" erano sigillate con della plastica nera, senza nessuna etichetta che ne permettesse di scoprirne il contenuto:

Comprai la mia copia nell'agosto 1980, in un negozio di dischi di Mondovì, sigillata con la plastica nera senza alcuna etichetta. Copia italiana. 

Inviato
Il 28/7/2021 at 20:35, rock56 ha scritto:

Questa è la mia stampa tedesca del 1975

E' da un po che io elimino subito la plastica che sigilla gli LP, che talvolta ha il brutto vizio di "tirare" ed alla fine deforma il disco (eventuali adesivi o disegni interessanti li salvo, con un po di fatica, ma li salvo). 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...