audio2 Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 ciao, mi sta girando di prendermi un dac pre come quello in oggetto, lo userei per una meccanica cd collegato ad un finale oppure solo come dac collegato ad un integrato. qualcuno lo ha, potrebbe darmi un' opinione ? funziona anche solo come dac e/o solo come pre ? grazie
lukache Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 È un buon dac, non l'ho mai ascoltato come pre attaccato ad un finale (potrebbe esser un'ottima sorpresa) e nella sua categoria di prezzo direi se la cava egregiamente. L'ingresso usb (come nella maggior parte dei dac) andrebbe "aiutato" non essendo galvanizzato. 1
subsub Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 Leggendo le caratteristiche sembra non adatto a pilotare direttamente un finale..... 3volt circa sono troppo pochi... La maggior parte dei finale necessità almeno di 5volt circa per il max della potenza..... Xlr.
eduardo Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @subsub 11 ore fa, subsub ha scritto: 3volt circa sono troppo pochi... La Confermo. Avevo un Teac Vrds 25 che, per momentanea indisponibilità di un pre, utilizzai per qualche giorno per pilotare direttamente il finale. Assolutamente insufficiente, dato che usciva a 2,2 volts. Sulla qualità del trattamento del segnale, poi, stendiamo un velo pietoso .......
PippoAngel Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @audio2 se non ricordo male @transaminasiha avuto un dac Luxman (però non so il modello), prova a contattarlo per un suo parere
subsub Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @eduardo Anche se la maggior parte preferisce avere in serie un pre (vero)ci sono prodotti che possono tranquillamente pilotare e sostituire con successo un preamplificatore. sopratutto se non si ha la necessita di collegare ingressi analogici..nota negativa...il prezzo di codeste Elettroniche.... resta sempre fondamentale la tensione di uscita nel senso che se troppo bassa rischiera di rovinare in qualita qualsiasi stadio preamplificatore di qualsiasi marchio.considerando che la media delle tensioni di un qualsiasi pre si aggira intorno ai 10...16volt quindi e evidente che con quei valori anche un elettronica dell INPS sembrera superiore a pre dac adatti ad amplificare delle cuffie. Personalmente ho collegato due finali mono con una elettronica di queste..con un risultato strepitoso..dinamica palcoscenico ecc ecc.. con solo ingressi digitali.
audio2 Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 premesso che intanto ringrazio tutti per i contributi, la mia idea inziale era di prendere solo un dac per far andare come si deve un lettore cd integrato, poi visto che comunque un millino per una roba discreta ci vuole, avevo pensato di prendere un dac pre che fosse di livello, in quanto spesso il pre degli integrati non è che sia sempre il massimo, anche se del mio roksan caspian m2 non mi lamento. fino a duemila ci arrivo, se sono meno meglio, accetto consigli anche per altri apparecchi.
audio2 Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 42 minuti fa, audio2 ha scritto: accetto consigli anche per altri apparecchi. tipo questi anche se costano un pò di più, magari li trovo usati Parasound Halo P6 oppure Primare PRE35 DAC
il Marietto Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: accetto consigli anche per altri apparecchi. https://audiobyte.net/products/black-dragon https://audiograffiti.com/my-product/audiobyte-black-dragon/ A mio avviso senza se e senza ma, anche per averlo posseduto. Peccato che sia andato in fumo il db del forum, se ne parlo in più occasioni. In ogni caso in rete trovi parecchie info. 1
subsub Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 EVOLUTION DAC NUPRIME non viene venduto come amplificatore per cuffia.. Non ce neppure l ingresso... Lo posseggo da un po'... Spettacolo... Pure MQA....
Gici HV Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 21 minuti fa, subsub ha scritto: EVOLUTION DAC NUPRIME 3500€ o sbaglio? Se il budget è 1000€ non si può escludere l'autoradio RME dai papabili.. 1
subsub Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 @Gici HV certo... ma se si vuole evitare l acquisto del pre....... E.. Non buttare soldi.....
audio2 Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 3500 son comunque troppi, allora piuttosto per fare un salto spendendo meno mi prendo solo un dac.
Gici HV Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 In molti,su impianti di livello,usano RME come pre, ovviamente solo con sorgenti digitali... Io uso un Nad c658, sicuramente ci sarà di molto meglio ma a quel prezzo difficile avere tutte quelle funzioni,io ne sono soddisfatto.
subsub Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Li vale tutti.....vale la pena se non hai già il pre.... Altrimenti... Un buon dac si può pagarlo 500 euro.
Mattylla Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Io prenderei anche in considerazione un Naim Nac n 272. Oltre che pre e dac è anche un ottimo streamer con connessione bluetooth. Spero di non apparire opportunista in quanto casualmente ho il mio in vendita a meno di 2.000 Euro, ma il consiglio è valido a prescindere.
lukache Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @Mattylla non ti conosco ma @audio2 direi di prenderlo al volo il 272...
feli Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Il 29/7/2021 at 11:29, audio2 ha scritto: Parasound Halo P6 oppure Primare PRE35 DAC Oltre al pre-dac già oggetto del thread, anche questi apparecchi sono interessantissimi, grazie per le segnalazioni. 4 ore fa, Mattylla ha scritto: Io prenderei anche in considerazione un Naim Nac n 272. Vedo il Naim N-272 è completo di uscita spdif: questa uscita digitale è sotto il controllo del volume, oppure è una uscita di tipo fisso?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora