Questo è un messaggio popolare. LUIGI64 Inviato 2 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 2021 In questi giorni, stavo riflettendo su questo fenomeno da forum/web Mi chiedevo e vi chiedo, quale possano essere le motivazioni (inconsce?) che portano ad atteggiarsi da tuttologo Provo ad ipotizzare: - Narcisismo Il tuttologo ha una grande soddisfazione emotiva/intellettuale nel fornire le risposte ad ogni questito dello scibile umano Ciò solletica l'ego, rispetto alla moltitudine virtuale dei forumisti, ha un tornaconto impagabile nel sentirsi iper-competente e superiore Purtroppo, ciò di cui è mancante è il buon senso, l'umiltà e la consapevolezza dei propri limiti - Ricerca di approvazione/affetto Il tuttologo cerca approvazione dalla platea virtuale del forum, polarizza l'attenzione cercando di destare sgomento per la moltitudine di informazioni fornite per ogni argomento affrontato -Eccitazione Il tuttologo prova eccitazione nel dire l'ultima parola, ergersi come un professore dalle mille lauree e dalle infinite risposte Parola a voi 🙂 2 1
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 2 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 2021 E' istinto socratico. "so che voi non sapete" 3
vizegraf Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 10 minuti fa, Panurge ha scritto: "so che voi non sapete" Esaustivo!
melos62 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Il narcisismo è un sottoprodotto del culto dell'individualità, della sostituzione della dimensione sociale con quella del singolo. I social sono delle ottime cassette della frutta 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 2 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 2021 Alle volte il tuttologo è tale solo agli occhi del nientologo 4 4
mauriziox60 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Esiste anche la semplice figura dell'appassionato lettore onnivoro (io direi... lettivoro). E se si è letto qualcosina, magari si ha anche qualcosina da dire su più argomenti. Che poi siano sempre interventi centrati... è un altro paio di maniche. In questo forum non vedo tuttologi, vedo persone che hanno cose da dire, altri hanno le qualità per saperle dire, altri ancora sarebbe meglio che ne dicessero di meno. 2
Schelefetris Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 il Prof. C. Moroni sintetizza: infarinatura di tutto, conoscenza di niente :D
tapesrc Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @LUIGI64 attenta e puntuale analisi la tua con, in poche righe, riassunti i principali punti salienti della figura del tuttologo, e che mi sento di condividere al 100% 👍. Il tuttologo, e assocerei a tale figura anche il battutologo ( che poi niente altro è che un tuttologo, che nel momento in cui non conoscendo l'argomento brama ad essere comunque presente nella discussione ), ricerca nel mondo virtuale, la considerazione e stima altrui che, nel mondo reale, troverebbe molto difficilmente, se non attraverso la frequentazione di luoghi dove la nullafacenza regna sovrana. La cosa interessante, che personalmente non riesco ancora a spiegarmi ( se non riconducendola alla motivazione appena scritta ), è il perché tale comportamento, sia comunque fonte di aggregazione e consenso di vaste platee di utenza adulante e pronta a fare di tale comportamento esempio .... mah. 1 1
camaro71 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Provo ad ipotizzare: tempo da perdere...
Martin Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Il tuttologo da forum "normale" presenta un mix equilibrato di tutti i fattori citati dall'opener. E' come per il manuale DSM degli psichiatri, uno è "normale" quando ha un po' di tutto. 😁
mauriziox60 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @bombolink , @LUIGI64 , dissento. Si può avere e forse si deve, una opinione su qualsiasi cosa. L'importante è avere bene in mente i propri limiti culturali 1
Schelefetris Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @bombolink io farei un distinguo tra opinione e conoscenza. se mi devo operare consulto qualche professionista, mi faccio un'opinione e decido. Non sono ingegnere meccanico e nemmeno ho la passione delle auto ma per comprarne una ascolto vari pareri di chi ne sa di più, mi faccio una mia opinione e decido (magari anche sbagliando 😄 )
Velvet Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 3 minuti fa, bombolink ha scritto: Se parliamo di astrofisica, della quale io sono del tutto a digiuno, ritengo di "non avere diritto" ad avere una opinione, tantomeno a condividerla. Una volta ho assistito ad una sessione di laurea presieduta da Margherita Hack (solo perchè vi partecipava una mia amica gnocca), quindi posso tranquillamente considerarmi astrofisico credo.
Panurge Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 In generale possiamo scegliere i soggetti alla cui autorità dare credito , gli strumenti per capire se si affidano al metodo scientifico nel trarre le loro conclusioni, unico metodo a mio parere accettabile nella quasi totalità delle materie, dovremmo possederli tutti. Su qualche argomento particolarmente caro ci si può anche formare una opinione personale non banale. 2
OLIVER10 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Vi state prendendo troppo sul serio. A me un forum come questo credo abbia fatto crescere anche culturalmente, si parla di molte cose, si approfondisce...si sceglie a chi o cosa credere...io penso di essere molto più informato delle persone con cui poi dialogo a voce. Senza ritenermi esperto se non di pochissimi argomenti che uso anche per lavoro o hobby praticato pesantemente. Il forum ma la rete ingenere è un bello stimolo se usato bene.
extermination Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: motivazioni che portano ad atteggiarsi da tuttologo Carenza di Leadership di motivazione e di risultati nel proprio ambito lavorativo ( a meno che la tuttologia non riguardi il proprio ambito professionale)
Messaggi raccomandati