LUIGI64 Inviato 2 Agosto 2021 Autore Inviato 2 Agosto 2021 @melos62 è esistito davvero... https://en.m.wikipedia.org/wiki/Alan_Watts 1
melos62 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 40 minuti fa, Panurge ha scritto: Ho dato antropologia culturale, letto Eliade e compagnia a briscola, e sono arrivato addirittura alla cresima, mi sento titolato a te ti ha fregato il preside bernardita
LUIGI64 Inviato 2 Agosto 2021 Autore Inviato 2 Agosto 2021 Certo Panu che legge Eliade, da fargli una foto, per poi ricattarlo 😎 Il mito dell'eterno ritorno..Immagini e simboli..Trattato di storia delle religioni....non male per gli interessati all'argomento
P.Bateman Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 34 minuti fa, melos62 ha scritto: un prete operaio o massaggiatore... Qui si rischia molto.
melos62 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Adesso, meliddo ha scritto: Qui si rischia molto 🙂 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Certo Panu che legge Eliade, da fargli una foto, per poi ricattarlo chi non ha letto Mircea da giovanotto,? sul deep web si può comprare una foto in B/n in cui il giovanil sabaudo leggeva "Essere o Avere" di Fromm 🤓
LUIGI64 Inviato 2 Agosto 2021 Autore Inviato 2 Agosto 2021 @melos62 la copertina.. Sotto un testo del Dawkins 😁 1
P.Bateman Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 9 minuti fa, melos62 ha scritto: "Essere o Avere" di Fromm Quello l'ho letto da ragazzo (in copertina c'era un quadro di Lichtestein, colpa sua). Di Eliade ho ignorato l'esistenza fino ad un film che m'ha fatto rimpiangere di non essere rimasto ignorante.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 2 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 2021 Mah in un forum come in un circolo privato si parla del piu’ e del meno, ciascuno come puo’. Se potessero parlare solo i competenti ci sarebbero monologhi per ogni argomento sai che noia. Invece il de cazzatibus e’ molto piu’ divertente 8
tapesrc Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Adesso, mozarteum ha scritto: monologhi vero, ma .... meglio un monologo di una persona saputa .... o il cazzeggio di un dialogo fatto sul sentito dire .... mah, mah. 🤔
mauriziox60 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 2 minuti fa, tapesrc ha scritto: meglio un monologo di una persona saputa .... o il cazzeggio di un dialogo fatto sul sentito dire . eh, ma c'è molto ltro rispetto alle misere due opzioni che presenti tu.
Panurge Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 ho letto e visto cose che voi umani.... altro che Eliade (tutto fa brodo).
tapesrc Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @mauriziox60 vero anche questo, un po' come tra bianco e nero, tante sfumature, certo, ma anche dei bei mistoni che poi, tirando le somme, non sono in realtà ne carne ne pesce, continuando a ruzzolare di vita propria, solo attraverso il cazzeggio o peggio, attraverso il "volevo riesumare questa discussione ..." ( tanto per far vedere di esser sempre sul pezzo ) 🤬
Membro_0022 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 2 ore fa, appecundria ha scritto: lo so che si può mettere anche la pancetta Eh, io l'ho messa su da un pezzo...
Membro_0022 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 2 ore fa, melos62 ha scritto: Per quanto mi riguarda intervengo seriamente solo in merito ad argomenti che conosco direttamente per lavoro o peler averli studiati professionalmente, o di interesse e di senso comune (vaccino, tasse, economia domestica, costume) visti dal lato utente, non ex cathedra. Poi un pò di cazzatelle, per sorridere e far fare ginnastica allo spirito. Non mi vedrete mai pontificare in mineralogia, scienze neurologiche e astrofisiche, ginecologiche (purtroppo) o di alta finanza. Invece vedo forumer parlare con asserita autorità di temi riferiti , ad esempio, alla fede cristiana , che da ciò che dicono si evidenzia che non hanno frequentato neanche il catechismo per la prima comunione. Perfetto. Non posso darti un melius perchè ho finito la razione giornaliera.
vizegraf Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 1 ora fa, Panurge ha scritto: ho letto e visto cose che voi umani.... altro che Eliade Io Eliade non l'ho letto (ne' ho intenzione di farlo), però ho letto Hertz De Benedetti ... fa lo stesso? 1
what Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Se potessero parlare solo i competenti... Infatti.Il tuttologo non esiste,ma spesso si esibisce difronte all'ignorante (nel senso di chi ignora) mostrandosi tale elargendo sapienza su quello che sa.Quando non si mostra è lui che sta difronte al tuttologo di turno,o si finge sconnesso... Per conto mio il mio nik name (si dice così?) parla chiaro...
Martin Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Se in un forum dopo tre post non avete ancora individuato il tuttologo, quello siete voi.
analogico_09 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 7 ore fa, appecundria ha scritto: Alle volte il tuttologo è tale solo agli occhi del nientologo Pure quella del nientologo è una categoria che ce la mette tutta per apparire ciò che non è sentendosi frustrato. Sono complementari.
Messaggi raccomandati