analogico_09 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 1 minuto fa, Martin ha scritto: Se in un forum dopo tre post non avete ancora individuato il tuttologo, quello siete voi. Martin devo dire che ti leggo, e non solo te, sempre e spesso, presentissimo, preparato praticamente (quasi) su tutto. E spesso ciò che condividi lo apprezzo e ne faccio tesoro e compenso così i miei tanti limiti. Ragazzi.., in questa discussione ne ho letti parecchi di tuttologhi convinti peraltro della loro "missione"... 😄 1
Martin Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Io sono un tuttologo patologico: Le cose che conosco sono assolutamente inutili ai fini della produzione di reddito. Del mio almeno. 😁 1
analogico_09 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 7 ore fa, bombolink ha scritto: Chi invece sa molto su alcune materie, normalmente su ciò che non conosce evita di avere o condividere opinioni. Mi riconosco in questo.., faccio ammenda.., io su "due" materie credo di saperne tra l'abbastanza e il "non c'è male, grazie!... 😄 " e di averlo dimostrato nel corso di numerosi anni di scambi di idee ed opinioni nelle varie tappe del forum/club. Su altre materie ne so nulla o quasi e mi taccio, non per evitare brutte figure che verosimilmente potrei fare - non già a causa dell'ignoranza bensì della saccenza e dell'artificio che potrei usare per passare come in realtà non sono - , ma perchè restando in silenzio riesco ad apprendere meglio ciò di cui non so e che mi interesserebbe sapere. Voglio dire, giusto per fare un esempio banale ma credo indicativo, che se non ho ascoltato una musica, o che l'abbia ascoltata lasciando che mi risuonasse dentro un'altra musica "mentale", quella che avrei voluto ascoltare, molto diversa dall'altra, non mi permetterei mai di dare come oggettiva e sentenziale la mia personale impressione maturata da un ascolto fatto male, prevenuto, fatto a "rate" molte delle quali risultate impagate... 😄 Darei oltretutto un'informazione sbagliata.
analogico_09 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 25 minuti fa, Martin ha scritto: Io sono un tuttologo patologico: Le cose che conosco sono assolutamente inutili ai fini della produzione di reddito. Del mio almeno. 😁 Qui cerco cose che mi aiutino ad arricchirmi un po' di più culturalmente, da tutti i forume, per il reddito sto apposto, c'è L'Inps.., finchè regge... 😄 avendo lavorato una vita, è tutto meritato,non sono un baby pensionato... nghe' nghe'... 🙂 1
ferrocsm Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Mah in un forum come in un circolo privato si parla del piu’ e del meno, ciascuno come puo’. Se potessero parlare solo i competenti ci sarebbero monologhi per ogni argomento sai che noia. Invece il de cazzatibus e’ molto piu’ divertente Ah! benedetta sintesi, è intervenuto @mozarteum e con sole tre righe ha messo a posto le cose e voi ne discutete da ben quattro pagine😀 E poi a me questa mania di tirare il sasso e poi nascondere la mano mi fa cagare, forza scrivete chi sono i tuttologi qua dentro e la facciamo finita..
melos62 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 54 minuti fa, Martin ha scritto: Io sono un tuttologo patologico: Le cose che conosco sono assolutamente inutili ai fini della produzione di reddito. Del mio almeno per molto tempo ho pensato che tu fossi il Numero Uno di Alan Ford
qzndq3 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 5 ore fa, melos62 ha scritto: Non mi vedrete mai pontificare in.... ginecologia (purtroppo) Lascia perdere, sui libri di ginecologia, lo ammetto ci ho dato più di un'occhiata, si vedono certe schifezze che ti passa la voglia di mettere il prezioso gioiello lì dentro. 2 ore fa, lufranz ha scritto: Perfetto. Non posso darti un melius perchè ho finito la razione giornaliera. L'ho dato io per te che ne ho ancora qualcuno 🙂
papàpaolo Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Io ad oggi mi definisco un "nientologo", per qualche anno ho pensato di capire qualcosa su alcuni argomenti ma con la saggezza dei miei cinquant'anni ho capito che non capisco una beata mazza di niente...
Membro_0022 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 14 minuti fa, melos62 ha scritto: per molto tempo ho pensato che tu fossi il Numero Uno di Alan Ford Posso fare Grunf ?
melos62 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 1 minuto fa, lufranz ha scritto: Posso fare Grunf ? insieme al Conte Oliver e Geremia erano i miei preferiti
Membro_0022 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Adesso, melos62 ha scritto: insieme al Conte Oliver e Geremia erano i miei preferiti Non dimentichiamo il Cirano
melos62 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Adesso, lufranz ha scritto: Non dimentichiamo il Cirano hai ragione
melos62 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 2 ore fa, vizegraf ha scritto: Io Eliade non l'ho letto (ne' ho intenzione di farlo), però ho letto Hertz De Benedetti ... fa lo stesso? si, aveva scritto quel coso... Ifigenia in Aulide, o qualcosa del genere... 🙂
analogico_09 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 7 ore fa, appecundria ha scritto: E poi persone che sono in grado di discutere adeguatamente intorno i suddetti principi ma non comprendono che l'interlocutore ha solo voglia di esporre, non voglia di discutere ("è arrivato il tuttologo"). Di base, a entrambi manca la percezione del luogo, uno non capisce che questo è un luogo di discussione e non di indottrinamento, l'altro non capisce che siamo sì su Melius ma (surtout pas trop de zèle) non stiamo scrivendo la Tre Cani e una certa fisiologica percentuale di verità soggettive deve esserci, anche per dare sapore... come il guanciale nella carbonara. Verissimo, non s'ha da fare la treccani ma pure gli album delle figurine panini, il l'è bel l'è brut.., la sparo alla come viene tanto la gente non capisce che sto scrivendo inesattezze, cosa che di per se', l'inesattezza, è umana e non peccaminosa, quando però attraverso la stessa non si trasmettono informazioni sbagliate e mistificatorie su questioni, argomenti, "oggetti" dell'arte, della cultura, della società, ecc, importanti i quali si prendono alla leggera tanto per apparire inn ed on... cose che alla lunga potrebbero apparire depressive più di un lungo intervento "tuttologo" che se uno non gradisce a semplice vista del papiello passa otre mentre il messaggio breve più immediatamente "attrattivo" cattura per questo la lettura e di spropositi ogni tanto se ne leggono mica pochi, e detti in poche righe potrebbero fare ancora più 'mbressione... 🤷♂️ 1 1
vizegraf Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 23 minuti fa, Panurge ha scritto: Come stanno le vergini dai candidi manti? Un po' di rossore al retrotreno, ma lieve.
Messaggi raccomandati