Rimini Inviato 6 Agosto 2021 Autore Inviato 6 Agosto 2021 18 ore fa, analogico_09 ha scritto: presenta comunque un costo davvero spropositato in termini prosaicamente economici e "morali Non condivido l'iperbole di una eventuale mancanza di moralità (o immoralità) nell'acquisto di un oggetto che dovrebbe rappresentare lo stato dell'arte. Non mi riferisco solo a questi vinili ma ad ogni oggetto costoso in generale. Pur riconoscendo che il prezzo di un ERC è estremamente elevato, sul prezzo vale la legge di mercato. Per estensione potrebbe essere poco morale anche acquistare un chilo di un bene di assoluta necessità come il pane a 8 euro/kg, quando possiamo largamente soddisfare la nostra pancia ed il nostro palato con un altro che ne costa la metà. L'immoralità la vedo più adatta ad altri oggetti e/o situazioni. 1
analogico_09 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 3 ore fa, Rimini ha scritto: Non condivido l'iperbole di una eventuale mancanza di moralità (o immoralità) nell'acquisto di un oggetto che dovrebbe rappresentare lo stato dell'arte. Come dici tu stesso la mia battuta voleva essere un'iperbole, un paradosso per sottolineare come l'"effimero" oggi più che mai potrebbe stridere parecchio di fronte ai bisogni vitali e spesso negati a larghi strati di popolazione, italiana e mondiale. Non voglio farne una questione meramente politica, ma un pochino etica si. In ogni caso ho anche precisato che ciascuno è libero di fare quello che vuole con il proprio denaro; magari certi "privilegi" sarebbe meglio non ostentati.., pensa, ci sono dei ricchi benefattori che fanno del tutto affinchè non si sappia in giro delle loro beneficenze... Ma mettendo da parte le questioni valoriali etico-morali (cose passate da tempo di moda...) per tornare alla questione centrale che è musicale, ti chiederei gentilmente, se ti andasse di precisare, di quale arte secondo te questo disco sarebbe fatto allo stato... dell'"arte". Se fosse stato fatto allo stato dell'arte musicale (ma non possiamo dirlo senza aver ancora ascoltato il disco) allora riconfermo i sensi della mia modesta, insignificante ma convinta incredulità ribadendo che, quant'anche il disco fosse stato realizzato allo stato dell'arte rispetto alla qualità di registrazione e di riedezione attingendo ai master originali, il prezzo richiesto sarebbe comunque spropositato dove, sempre imho, si potrebbe invece mirare anche, e molto, a stuzzicare l'aspetto collezionistico-speculativo, l'aufiofilo ultraistico e a volte "fetish_mistico". Se per disco fatto allo stato dell'arte si intende l'"oggetto" in quanto tale (ipotizzo, non dico che tu così l'intenda), perfetto.., giustissimo che si possa trovare piacere nel possedere l'oggetto che faccia bella mostra estetico-fisica esteriore di se stesso.., dove ciò che si situa all'interno (la musica) può tranquillamente diventare un di più... Tutto legittimo.., ma mi pare che questa sezione sia dedicata alla musica.., nata per discutere di musica, di concerti e di dischi; ma discutere di dischi isuppongo in funzione della musica e non del disco come oggetto della speculazione. Per parlare degli aspetti più specificamente tecnici e gadgettistici di raffinata e costosa fattura si potrebbe approfittare dei già esistenti e più consoni spazi. Cosa dire di più.., non avrei altro da aggiungere. Magari potrei esprimere la speme che che su un disco così meraviglioso come My Favorite Things di John Coltrane (e su tutto l'universo del jazz, e sugli altri universi musicale del mondo) mi piacerebbe che si sviluppare coralemente, non nei rari e più specifici topic "ghetto".., una discussione sulla musica contenuta nel disco, sul musicista, sul jazz e i suoi tempi, le sue meravigliose "leggende" e realtà musicali mondiali, di ogni tempo, ci sarebbe davvero da scialare per tutti colori i quali si dicono amanti, appassionati di musica a tal punto che non vedono l'ora di poter parlare e riparlare delle "Our favorite things"... misicali. Che piacere sentire risuonare quelle magiche note così ricche di bellezza e di poesia, così inestibabili che non hanno prezzo.., la poesia o costa tutto l'oro del mondo o non costa niente.., indegna la "svendita" a soli 500 prosaici euro circa... 🙂
Vinteuil Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 34 minuti fa, analogico_09 ha scritto: magari certi "privilegi" sarebbe meglio non ostentati.. Scusa, stai dicendo che noi abbiamo comunicato qui sopra che abbiamo acquistato quel disco per ostentazione?
analogico_09 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 20 minuti fa, Vinteuil ha scritto: Scusa, stai dicendo che noi abbiamo comunicato qui sopra che abbiamo acquistato quel disco per ostentazione? Credo di no, che non fosse nelle vostre intenzioni ostentare. Discorso il mio in generale.
P.Bateman Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 Una ristampa a questo prezzo mi ricorda i tulipani olandesi.
Rimini Inviato 6 Agosto 2021 Autore Inviato 6 Agosto 2021 @analogico_09 Il capolavoro contenuto in quel disco è cosa ormai conosciuta ed apprezzata. Cosa porta di 'nuovo' questa edizione? Sostanzialmente 2 cose, una versione mono da un nastro mai pubblicato prima ed una stampa realizzata secondo una metodologia ispirata da intransigente qualità analogica. Aggiungiamoci pure una confezione la cui cura e bellezza potrebbe regalare un piacere tale da non sentire la necessità di scartare il disco per doverlo sentire. (si scherza, eh!) 😄 Tutto questo giustifica l'acquisto? Forse no ma giustifica in gran parte il prezzo, visto che l'accesso ad un master di quel tipo ha prezzi da folli e la serie limitata di alta qualità….idem. Fortunatamente rimangono una serie di alternative, anche gratuite, che permettono a qualunque appassionato di potere godere di questo capolavoro di Coltrane. 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: la poesia o costa tutto l'oro del mondo o non costa niente.., indegna la "svendita" a soli 500 prosaici euro circa... Non farti sentire, che mo' li aumentano di prezzo! 😄
Rimini Inviato 6 Agosto 2021 Autore Inviato 6 Agosto 2021 1 ora fa, meliddo ha scritto: Una ristampa a questo prezzo mi ricorda i tulipani olandesi. Quelli dopo poco sfioriscono 🥀😄
analogico_09 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 1 ora fa, Rimini ha scritto: Fortunatamente rimangono una serie di alternative, anche gratuite, che permettono a qualunque appassionato di potere godere di questo capolavoro di Coltrane. Capisco il tuo punto di vista, rispetto, resto del mio parere, è il normale gioco delle parti, il confronto c'è stato, anche vario, non importa se siano emerse visioni in parti diverse, v'è più arricchimento nel contrasto civile e pacato che nel pensiero unico, uniformato. Credo che la tua frase che quoto sia davvero, fuor di ironia, la frase della "saggezza" in grado credo di mettere tutti d'accordo: la musica [ in "casa" della musica ] innanzi tutto! Come dicevo nell'altro post a tale riguardo, io mi tengo stretta la ristampa Atlantic del 1975, sicuramente analogica pura, ancora in ottimo stato di conservazione, che all'epoca forse pagai max 10.000 lire, e 500 euretti li metto a pizzo per acquistare via via dei bei vinili preferibilmente usati, sempre d'epoca analogica 🙂 1 ora fa, Rimini ha scritto: 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: la poesia o costa tutto l'oro del mondo o non costa niente.., indegna la "svendita" a soli 500 prosaici euro circa... Non farti sentire, che mo' li aumentano di prezzo! 😄 😄 Eh.., ma quelli del marketing, vecchi marpioni già ce lo sanno come fare affaroni a prezzi da straguadagno... Anche la "poesia" (abbastanza passata di moda pure quella) basta venderla in blister in quantità esclusiva, limitata e numerata e fa il sold out in 30 minuti... Siamo invero in pectore un popolo di poeti! 😉 1
analogico_09 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 2 ore fa, meliddo ha scritto: Una ristampa a questo prezzo mi ricorda i tulipani olandesi. Costano cari i tulipani olandesi? 😮
P.Bateman Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 6 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Costano cari i tulipani olandesi? Un tempo sì, fu il primo caso di bolla speculativa su larga scala.
analogico_09 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 3 minuti fa, meliddo ha scritto: Un tempo sì, fu il primo caso di bolla speculativa su larga scala. Non ne sapevo nulla... 😄 per caso erano tulipani "impapaverati"? ... 😅
P.Bateman Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 24 minuti fa, analogico_09 ha scritto: tulipani "impapaverati"? . No, solo bulbi di tulipano, arrivarono a costare prezzi folli. [https://it.wikipedia.org/wiki/Bolla_dei_tulipani]
Rimini Inviato 6 Agosto 2021 Autore Inviato 6 Agosto 2021 4 ore fa, analogico_09 ha scritto: io mi tengo stretta la ristampa Atlantic del 1975, sicuramente analogica pura Insomma, con 'sti ERC non ti ho convinto, eh? 😄
analogico_09 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 Adesso, Rimini ha scritto: Insomma, con 'sti ERC non ti ho convinto, eh? 😄 Beh.., non è detto.., magari se provi a scivere alla ERC che mi mandino un campione "senza valore" del disco, identico al disco a pagamento, dopo averlo ascoltato magari potrei saperti dire meglio... 😉
analogico_09 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 3 ore fa, meliddo ha scritto: No, solo bulbi di tulipano, arrivarono a costare prezzi folli. 'mazza ragazzi.., come scive wikipedia, era appena arrivato il "capitalismo"... 🤪
Morenik Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 Il 6/8/2021 at 15:10, analogico_09 ha scritto: la poesia o costa tutto l'oro del mondo o non costa niente.., indegna la "svendita" a soli 500 prosaici euro circa... Eh, che ce voi fà, anche i "poeti" hanno da campà..
analogico_09 Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 2 ore fa, Morenik ha scritto: Il 6/8/2021 at 15:10, analogico_09 ha scritto: la poesia o costa tutto l'oro del mondo o non costa niente.., indegna la "svendita" a soli 500 prosaici euro circa... Eh, che ce voi fà, anche i "poeti" hanno da campà.. In questo caso però se ne dovrebbe dedurre che anche i "mercanti" c'hanno famija"...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora