tigre Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 9 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: Non esiste. Ti sei un filo montato la testa Burio. Mi pari bombolo che parla di fi.ga..
Savgal Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 Conaiderando che le rivendicazioni dei no vax fanno sempre appello alla "libertà", sarebbe oportuno che il concetto di libertà fosse definito. Si rischia di parlare sulla base di un concetto a cui si attribuiscono significati molto diversi.
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 6 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Agosto 2021 16 minuti fa, Savgal ha scritto: sarebbe oportuno che il concetto di libertà fosse definito. Si risch Ma è già definito. Accadde nel 1994, e da allora significa "fare quello che cazzo ci pare". Più liberi di così .... 3
Savgal Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @eduardo Fare quel che cazzo ci pare è ad un passo dal "bellum omnium contra omnes"
Guru Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 9 ore fa, Savgal ha scritto: Conaiderando che le rivendicazioni dei no vax fanno sempre appello alla "libertà", sarebbe oportuno che il concetto di libertà fosse definito. Si rischia di parlare sulla base di un concetto a cui si attribuiscono significati molto diversi.
eduardo Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 ora fa, Savgal ha scritto: Fare quel che cazzo ci pare è ad un passo dal "bellum omnium contra omnes" Certo, è un concetto vecchio come il mondo. Ma in Italia il principio è stato sdoganato politicamente nel '94. Da allora, molto è cambiato. E non in meglio.
Paranoid.Android Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 ora fa, Savgal ha scritto: "bellum omnium contra omnes Una mia compagna di liceo, bona ma somara, avrebbe tradotto " i belli contro tutti" (tradusse bello troiano =il bel troiano
Savgal Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @eduardo Su qualche cartella del mio PC dovrei aver salvato una sintesi sul concetto di libertà. Se riesco a trovarlo posto il "pippone".
Savgal Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @Paranoid.Android Un mio amico tradusse "et cetera" con "e chitarra". Se ne vergogna ancora oggi. 1
Schelefetris Inviato 7 Agosto 2021 Autore Inviato 7 Agosto 2021 tipico del no vax, di dx estrema, poco avvezzo all'uso dell'italiano, razzista, disobbediente alla legge che il suo credo politico vorrebbe prima di ogni cosa, disprezzo del lavoro altrui, gradasso, ipocrita visto che accusa sempre gli stranieri di essere disonesti e alla prima occasione si vanta di esserlo...
Savgal Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 Certo che la mutazione antropologica dei reazionari di destra è considerevole. Dalla ostilità nei confronti del '68, sono passati a far propria uno degli slogan più noti dei sessantottini, "vietato vietare".
Savgal Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 Altro aspetto a dir poco curioso per l'evidente contraddizione. Gli stessi che rifiutano di rinnegare la dittatura fascista oggi parlano di dittatura sanitaria. Pare che la perdita dei diritti politici sia meno grave del dover essere vaccinati per accedere al ristorante. 1
Guru Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 Più che altro la dittatura va bene solo quando impone le cose che vuoi tu. 1
ferrocsm Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 35 minuti fa, Savgal ha scritto: Gli stessi che rifiutano di rinnegare la dittatura fascista Gli è Sabino che una volta un poco si vergognavano nel dichiararsi fascisti, ora non più e lo fanno addirittura nei comizi se un sottosegretario all'economia (leghista) avanza la proposta di togliere il nome al parco "Falcone Borsellino" e reintitolarlo a Mussolini. P.S per evitare fraintendimenti, quel Mussolini non è Benito, bensì il fratello Arnaldo, ma cambia poco nella sostanza.
Membro_0022 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 ora fa, Savgal ha scritto: Un mio amico tradusse "et cetera" con "e chitarra". Se ne vergogna ancora oggi. Una compagna di liceo di mia figlia osò dire nel corso di un'interrogazione di italiano che il Manzoni aveva ricevuto una lettera anonima contenente la trama dei Promessi Sposi. Ho personalmente sentito un ragazzo che davanti alla commissione di maturità (si fa per dire) se ne uscì con un meraviglioso "il Leopardi sprecò tutta la sua vita sui libri".
Messaggi raccomandati