maurodg65 Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 2 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Che coglione. Ha pure spiegato alla Polizia di essere contrario alle norme anti Covid-19, secondo me dargli del coglione è poco. 😄
Schelefetris Inviato 12 Agosto 2021 Autore Inviato 12 Agosto 2021 @maurodg65 basta dargli del no vax e comprende tutto 😉 1
audio2 Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 vabbè ma per casi così non si applica mica la seminfermità mentale ?
GianGastone II Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 @audio2 Eh ma per quello non c'e' il vaccino...
jj@66 Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: cadere nel penale se dovesse risultare che il Green pass in possesso del ragazzo fosse falso. Non capisco... se non è suo è comunque un tentativo di utilizzare un gp altrui per cui è una truffa, al di la che fosse vero (cioè di un altro) oppure falso...
audio2 Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 tutto giusto, magari fino a che il gp non viene dichiarato incostituzionale, tipo come sta accadendo in spagna.
nullo Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 8 minuti fa, audio2 ha scritto: tutto giusto, magari fino a che il gp non viene dichiarato incostituzionale, tipo come sta accadendo in spagna. Oppsssss
audio2 Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 ecco vedi, il gioco è bello fino a che dura poco, diciamo metà settembre.
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 4 ore fa, jj@66 ha scritto: Non capisco... se non è suo è comunque un tentativo di utilizzare un gp altrui per cui è una truffa, al di la che fosse vero (cioè di un altro) oppure falso... Non sono un legale quindi non saprei cosa risponderti...
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 4 ore fa, audio2 ha scritto: tutto giusto, magari fino a che il gp non viene dichiarato incostituzionale, tipo come sta accadendo in spagna. Non mi sembra essere stato dichiarato incostituzionale il Green Pass e la Galizia per ultima, ma per le altre regioni spagnole sta accedendo più o meno lo stesso, si stanno appigliando ad un difetto nella procedura di applicazione della norma che lo prevede: https://www.fanpage.it/esteri/perche-in-spagna-non-ce-il-green-pass-e-nessuno-lo-vuole/ “La Spagna dice no al Green Pass. Il Tribunale Regionale della Galizia – unica regione in cui la misura era ancora in vigore – ha dichiarato non valido il requisito di possesso del certificato verde covid per poter accedere a bar, ristoranti e locali notturni in certe zone della regione spagnola. A renderlo noto è stato il tribunale stesso, che in una nota ha sottolineato di aver optato per questa decisione in seguito ad irregolarità di procedura da parte del governo galiziano. Secondo i giudici, infatti, non è stata sottoposta correttamente alla valutazione dell'autorità giudiziaria l'ordinanza del 22 luglio scorso, in cui si introduceva il Green pass obbligatorio in zone ad alto rischio di contagio da coronavirus. L'ok del tribunale era requisito indispensabile in virtù del fatto che si tratta di una misura limitativa delle libertà individuali. A causa delle irregolarità rilevate, dunque, il requisito del Green pass obbligatorio in specifiche circostanze è stato considerato "privo di vigenza".“
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 4 ore fa, nullo ha scritto: Oppsssss 4 ore fa, audio2 ha scritto: ecco vedi, il gioco è bello fino a che dura poco, diciamo metà settembre. Ogni paese ha scelto la sua strada, alcuni hanno fatto come noi, altri no, alla fine sono scelte politiche: https://www.ilpost.it/2021/08/11/green-pass-paesi-unione-europea/ In Italia, per esempio, il Green Pass è valido già 14 giorni dopo la somministrazione della prima dose di vaccino e dal 6 agosto serve per accedere ai locali al chiuso, alle palestre e in una serie di luoghi aperti al pubblico come cinema, teatri, musei e stadi. Nelle prossime settimane servirà anche sui trasporti a lunga percorrenza, e sarà richiesto al personale scolastico e agli studenti universitari. In Francia invece una persona viene considerata completamente vaccinata solo una settimana dopo aver ricevuto la seconda dose e il certificato – chiamato passe sanitaire – serve invece per svolgere gran parte delle attività quotidiane. Ovviamente il “Green Pass” italiano può essere usato anche in Francia dai cittadini italiani in vacanza, ma secondo le regole francesi, quindi non basta la prima dose di vaccino. In Francia già dal 21 luglio per i cittadini maggiorenni era necessario avere il passe sanitaire per accedere a spazi pubblici come musei, cinema, teatri e parchi divertimento che accolgono più di 50 persone contemporaneamente, e dal 9 agosto è diventato obbligatorio anche per accedere a bar e ristoranti (anche negli spazi all’aperto), e per viaggiare su treni e bus a lunga percorrenza o sui voli interni. Dal 30 settembre, inoltre, verrà richiesto a tutti a partire dai 12 anni. Per ora l’esempio di Italia e Francia non è stato seguito da due altri grandi stati europei come Germania e Spagna, che non hanno introdotto un obbligo nazionale e hanno lasciato alle autorità regionali o cittadine la facoltà di richiedere il certificato per accedere ad alcuni luoghi pubblici. A Berlino, per esempio, il Certificato è necessario per andare in palestra o cenare al chiuso, mentre in altri stati federati tedeschi non ci sono obblighi di questo tipo. In Spagna regole più stringenti erano state introdotte il 22 luglio solo nella comunità autonoma della Galizia, nel nord-ovest, ma il 12 agosto un tribunale regionale ha invalidato il provvedimento. I governi delle isole Canarie e delle comunità autonome della Cantabria e della Andalusia volevano anch’essi introdurre il Certificato obbligatorio per accedere ad alcuni locali, ma le loro proposte sono state bocciate dai rispettivi tribunali locali. In Austria, invece, il Certificato è obbligatorio per accedere a musei, ristoranti, luoghi di cultura, hotel, impianti sportivi e centri benessere; la Danimarca ha un suo pass distinto da quello europeo, chiamato Coronapas, che è in vigore già da aprile e che viene richiesto per entrare nei ristoranti, al bar e per andare dal parrucchiere o in palestra; nei Paesi Bassi non è obbligatorio avere il Certificato per accedere ai locali, ma può essere richiesto per partecipare a grandi eventi; in Portogallo è obbligatorio per accedere a hotel, palestre, eventi culturali e sportivi, e il venerdì sera e nel fine settimana anche nei ristoranti; in Irlanda serve per accedere a ristoranti, pub e bar. Nelle repubbliche baltiche di Estonia, Lituania e Lettonia il Certificato serve per mangiare nei ristoranti al chiuso, altrimenti si è costretti a stare all’aperto. Lo stesso avviene in Grecia, dove però i ristoranti si dividono in due categorie: quelli che accettano solo clienti vaccinati o guariti dalla COVID-19, e quelli che accettano anche clienti che siano risultati negativi a un test molecolare nelle 72 ore precedenti o a un test antigenico rapido nelle 48 ore precedenti.
nullo Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: alla fine sono scelte politiche Mi pare che la bocciatura spagnola non sia politica. ma non è quello il problema. era un oppsss per quelli che esiste un solo modo di ragionare, il che non significa che io condivida le ragioni di alcuni di quelli che rimangono senza green pass. le barricate le lascio volentieri ad altri.
jj@66 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: Non sono un legale quindi non saprei cosa risponderti... Chiaramente era una domanda rivolta a tutti, ti sei ritrovato citato semplicemente perché ho quotato una parte del tuo post...
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 1 ora fa, nullo ha scritto: Mi pare che la bocciatura spagnola non sia politica. ma non è quello il problema. È politica la scelta di lasciare la possibilità alle regioni di scegliere se applicare il provvedimento o, come nel caso Galizia, di bocciarlo, del resto se a livello centrale avessero voluto imporlo l’avrebbero fatto, gli strumenti legislativi, al pari di quello che è accaduto in altri paesi, ci sono per tutti. Poi ci sta tutto, ma il punto oggi è che c’è una sola possibilità di uscire dalla pandemia in modo rapido ed è di vaccinarsi tutti, altrimenti il rischio è di ritornare alle chiusure da dopo l’estate e, sinceramente, non se ne può più sia sul piano sociale sia su quello economico, da questo punto di vista ben venga il Green Pass anche fosse utile solo ad obbligare chi è riluttante per motivazioni fantasiose a vaccinarsi, fatti salvo ovviamente tutti coloro che hanno problemi di salute e non possono vaccinarsi, anzi proprio per loro è necessario .
maurodg65 Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 L’idiozia regna sovrana ovunque: https://www.instagram.com/p/CSeCuprq1fG/?utm_medium=copy_link
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 10 ore fa, audio2 ha scritto: tutto giusto, magari fino a che il gp non viene dichiarato incostituzionale, tipo come sta accadendo in spagna Non l'hanno dichiarato incostituzionale. E per avere un giudizio di incostituzionalità in Italia non basta che una o uno con la terza elementare lo scriva a lettere cubitali sul proprio sito o che lo strilli un esagitato a una manifestazione. Il procedimento per la dichiarazione di incostituzionalità richiederebbe comunque mesi. 2
Messaggi raccomandati