Vai al contenuto
Melius Club

Linn Axis


argonath07

Messaggi raccomandati

long playing
Inviato

@andpi65

31 minuti fa, andpi65 ha scritto:

intorno ai 4/500 euro, e punteri su un'altro usato a cinghia, che con quella cifra direi si trova di meglio in giro, cercando tra  Thorens

Infatti...come per es. un Thorens TD 320/321

  • Thanks 1
Inviato
30 minuti fa, long playing ha scritto:

come per es. un Thorens TD 320/321

Anche. Soprattutto se si cerca un gira a telaio sospeso  che  sia facile da tarare e posizionare e che non ha necessita nel tempo di essere ritarato.  Più "morbido" come sonorità  rispetto al Lenco e quindi si ritroverebbe con due gira "diversi"  con cui "giocare".   

Inviato

@andpi65 Grazie dei consigli😉

Comunque lo avrei trovato a cifre ben più basse....

Diciamo che in questo periodo è più uno svago dalla realtà che una reale esigenza....

Inviato
10 minuti fa, argonath07 ha scritto:

@andpi65 Grazie dei consigli😉

Comunque lo avrei trovato a cifre ben più basse....

Diciamo che in questo periodo è più uno svago dalla realtà che una reale esigenza....

Di nulla. Alla fine poi  non avere una reale esigenza e conseguente fretta , quando si cerca nell'usato, è sempre una buona cosa  🙂

long playing
Inviato

@andpi65

1 ora fa, andpi65 ha scritto:

 Più "morbido" come sonorità  rispetto al Lenco

Direi piu' che altro che il Thorens TD 320/321 e' particolarmente neutro. Dipende dalle testine , le lascia suonare per quanto gli e' possibile per il loro carattere , quindi puo' essere molto aperto e brillante ed addirittura segaligno oppure molto morbido e pacioso...Questa e' l'impressione che da anni ho del mio TD 321.

Penso che sia questo il compito di un giradischi , mascherare/inquinare il meno possibile con rumorosita' autogenerata o indotta. Il Lenco per es. di certo introduce molto piu' rumore da cui le tipiche sonorita'.

 

 

Inviato
24 minuti fa, long playing ha scritto:

Direi piu' che altro che il Thorens TD 320/321 e' particolarmente neutro. Dipende dalle testine , le lascia suonare per quanto gli e' possibile per il loro carattere , quindi puo' essere molto aperto e brillante ed addirittura segaligno oppure molto morbido e pacioso...Questa e' l'impressione che da anni ho del mio TD 321.

Penso che sia questo il compito di un giradischi , mascherare/inquinare il meno possibile con rumorosita' autogenerata o indotta. Il Lenco per es. di certo introduce molto piu' rumore da cui le tipiche sonorita'.

Ho sia il 321 ( da anni anch'io)  che il Lenco 75S ( più recentemente) . Mi piacciono entrambi  e  personalmente ritengo  (la mia  impressione quindi ) che suonino diversi e nella direzione che dicevo sopra. Il Lenco, almeno il mio poi nin sò , è silenziosissimo. La dinamica non la generi introducendo rumore, direi che è più imputabile alla trazione a puleggia.

Inviato
20 ore fa, argonath07 ha scritto:

l'idea di fare un upgrade rispetto ai due attuali è da un po' che mi frulla in testa...

Sapessi quante volte ho fatto questo pensiero, ma poi trovo quella che per me è un'occasione da non perdere e ci ricasco un'altra volta 🙄

Ma tu sei ancora in tempo... 

PS

Potresti cercare anche un Heybrook TT2, anche lui parente strettino del Linn Lp12 

  • Haha 1
long playing
Inviato

@andpi65

8 ore fa, andpi65 ha scritto:

La dinamica non la generi introducendo rumore, direi che è più imputabile alla trazione a puleggia.

Il Lenco L75 lo tenni per molti anni , acquistato "nuovo " nel 1973. 

Il "rumore " che intendo non e' quello che si percepisce ad orecchio , anche il mio era silenzioso ( fin quando la puleggia e tutto il resto sono in pefette condizioni ) sotto questo aspetto. Intendo come rumore quello che genera la puleggia attaccata direttamente a contatto sotto il piatto per farlo girare , un rumore che capta solo la testina che poi " miscela " al suono. 

Riguardo alla dinamica che menzioni e' ovvio che non e' il rumore a generarla ma piu' probabilmente la connessione diretta puleggia/piatto. Ma li ti prendi ovviamente il "buono ed il peggio " insieme ovvero anche rumore indotto , un po' di " fracasso " sonoro che aumenta la pecezione di dimamica. Il Thorens oltre a mitigare/annullare le vibrazioni tramite la cingha , ha anche un forte effetto volano dovuto al peso del piatto che non sono i 4 Kg di quello del Lenco ma comunque i poco meno 3,6 Kg , quindi anche la dinamica e' ben restituita. Insomma il Thorens , secondo me , e' piu' equilibrato meccanicamente e prestazionalmente.

Dovessi testare una testina come giradischi da utilizzare dovendo scegliere tra un Thorens TD 320/321 ed un Lenco L75/75s originale nudo e crudo , la,scelta andrebbe sul Thorens senza se e senza ma.

Per il Lenco esistono modifiche mirate fra cui la principale ed obbligatoria e' quella della sostituzione del plinto , poi puleggia ed altro. Sostituzione del braccio. Ed allora si puo' arrivare ad avere via via un buon , un ottimo fino ad un eccellente giradischi.

 

Inviato

@78 giri  Io non è che cerco un Lp12, è che di Linn mi ricordavo che era tra i più famosi, tutto quì.

Comunque bello anche l' Heybrook TT2, da noi mi sa introvabile...

Inviato

Avrei trovato anche un Braun PS-500, altro gira affascinante, ma anche lì mi sa che non farei un vero e proprio up-grade

long playing
Inviato

@argonath07 Un gran bel giradischi britannico era'/e' l'Alphason Sonata...2 motori , alimentazione esterna Alceus , con l'eccellente braccio
HR 100S MCS (in titanio). Altro livello rispetto a quelli che hai menzionato...Li fai un sicuro up grade...Ricordo che se n'e' sempre ben parlato , ha brillato in tutte le recensioni...Cercane uno.

long playing
Inviato

@argonath07

1 ora fa, argonath07 ha scritto:

Visto, azz che bello....In Italia niente, solo estero

E si... giradischi pensato e costruito con una certo criterio...

 

 

" Descrizione

Il giradischi per trascrizione Alphason Sonata è un apparecchio di precisione e deve essere maneggiato con cura.

È anche importante utilizzare un braccio di raccolta ad alta risoluzione.

Sebbene sia possibile montare un certo numero di bracci, per ottenere le massime prestazioni si consiglia vivamente l'uso dell'HR-100s-MCS poiché il giradischi è stato sviluppato per l'uso con i bracci pick-up Alphason superiori, che sono design ad altissima risoluzione.

Specifiche

Tipo: trasmissione a cinghia

Motore: AC sincrono

Velocità: 33,33 e 45 giri/min

Recensione

Buon suono in tutte le aree - bassi, chiarezza e neutralità tutti nella classe superiore e migliorati da pochissimi deck - 

Nel 1986 viene lanciato l'Alphason Sonata, un sofisticato giradischi sospeso. Il suo telaio era realizzato in ghisa fusa a goccia appesa a lunghe molle regolabili e smorzate in piccole torrette di sospensione. Un piatto in acrilico, due motori, piedini regolabili e un basamento abbastanza solido completavano il pacchetto - HFW dic 1988 " 

 

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, long playing ha scritto:

Il Lenco L75 lo tenni per molti anni , acquistato "nuovo " nel 1973. 

Il "rumore " che intendo non e' quello che si percepisce ad orecchio , anche il mio era silenzioso ( fin quando la puleggia e tutto il resto sono in pefette condizioni ) sotto questo aspetto. Intendo come rumore quello che genera la puleggia attaccata direttamente a contatto sotto il piatto per farlo girare , un rumore che capta solo la testina che poi " miscela " al suono. 

Riguardo alla dinamica che menzioni e' ovvio che non e' il rumore a generarla ma piu' probabilmente la connessione diretta puleggia/piatto. Ma li ti prendi ovviamente il "buono ed il peggio " insieme ovvero anche rumore indotto , un po' di " fracasso " sonoro che aumenta la pecezione di dimamica. Il Thorens oltre a mitigare/annullare le vibrazioni tramite la cingha , ha anche un forte effetto volano dovuto al peso del piatto che non sono i 4 Kg di quello del Lenco ma comunque i poco meno 3,6 Kg , quindi anche la dinamica e' ben restituita. Insomma il Thorens , secondo me , e' piu' equilibrato meccanicamente e prestazionalmente.

Dovessi testare una testina come giradischi da utilizzare dovendo scegliere tra un Thorens TD 320/321 ed un Lenco L75/75s originale nudo e crudo , la,scelta andrebbe sul Thorens senza se e senza ma.

Per il Lenco esistono modifiche mirate fra cui la principale ed obbligatoria e' quella della sostituzione del plinto , poi puleggia ed altro. Sostituzione del braccio. Ed allora si puo' arrivare ad avere via via un buon , un ottimo fino ad un eccellente giradischi.

Td321 e 75S sono due buoni giradischi entrambi e con due diverse concezioni di trazione che  hanno entrambe pregi e difetti ( la perfezione non è di sto mondo e men che meno in campo HI-Fi) .

Poco o nulla upgradabile il primo ( l'unica " modifica , se cosi si può chiamare, valida nel 321 è posizionarlo su 3 cubetti di grafite) mentre il Lenco 75 si presta a innumerevoli modifiche ( che vanno, come dicevi, dalla sostituzione del plinto con uno più pesante , al rivestimento del plinto e lamiera con antirombo, alla sostituzione della puleggia  ecc. ) che rendendono un gira che è già buono in partenza ( a meno di comprarne uno che è stato maltrattato in una discoteca ..perchè molti in commercio  vengono da quell'uso e allora si che sono rumorosi e necessitano  della sostituzione del motore e/o delle bronzine dello stesso e/o di altro)  un ottimo giradischi . 

A favore del Lenco gioca il fatto che si prova, per ora,  alla metà o meno del costo attuale di un 321  e questo consente di avere,  a parità di budget,  un margine  per cambiargli il braccio che monta di serie ( che  da quel che ho visto dopo un pò che l'ho in casa) è il vero anello debole di un gira che nella sua semplicità ( elettronica pari a zero, meccanica semplice )  è costruito, IMHO, bene  ( motore,  perno e piatto realizzati come solo una volta facevano a quel prezzo...mi chiedo cosa costebbe oggi se fosse ancora prodotto e commercializzato) . 

Sul rumore indotto e la percezione di dinamica non mi trovi d'accordo: una cosa sono le "colorazioni" del suono indotte da rumore ( che sinceramente non  riscontro nel 75)  un'altra la maggior dinamica,  che è caratteristica intrinseca dei gira con trazione a puleggia e/o a trazione diretta.   

Di sicuro comunque non venderei, come consigliavo a Giuseppe @argonath07 , il  Lenco ( lui ha un 78S) per comprarmi un Linn Axis....my 2 cents .

  • Melius 1
long playing
Inviato

@andpi65

2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Di sicuro comunque non venderei, come consigliavo a Giuseppe @argonath07 , il  Lenco ( lui ha un 78S) per comprarmi un Linn Axis....my 2 cents

Infatti...se up grade deve essere occorre qualcosa di significativamente superiore e putroppo piu' costoso come per es. un bel Alphason Sonata che ho gia' consigliato ad argonath07

Inviato

@long playing Quel gira è bellissimo, e sono sicuro sia un ottimo prodotto, il problema è che non prenderei mai un gira on-line, preferirei sempre poterlo visionare, anche a costo di spostarmi un po'.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

se si ha un puleggia ed un dd, evidentementeil tipo di sonorità che si cerca non è quella dei cinghia. glinupgrade hanno senso se accompagnano i nostri gusti, altrimenti, finita l'eforia del gioco, si ritorna all'antico e il nuovo rimane a prendere polvere.

un vero uograde deve essere molto significativo e sinceramente io a questo punto punterei ad un puleggia differente o ad un dd di xconclamata qualità

Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

un vero uograde deve essere molto significativo e sinceramente io a questo punto punterei ad un puleggia differente o ad un dd di xconclamata qualità

Purtroppo i puleggia superiori son tutti fuori portata (Thorens 124 - Garrard 301/401)

Restano i vari Dual 1229- Braun PS500 (che poi è un mix puleggia cinghia)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...