Vai al contenuto
Melius Club

Soundbar oppure monitor attivi: non sono per la musica?


Messaggi raccomandati

goldrake744
Inviato

Ciao a tutti, volevo cambiare quella specie di suono piatto che esce dalla TV.

Ho provato a cercare sia soundbar che monitor attivi ma ho trovato poco.

Al posto della soundbar volevo prendere dei monitor attivi, se migliori musicalmente parlando.

Ovvio non per ascoltare il telegiornale.

Ho diversi DVD e bluray di concerti musicali, volevo sentire meglio...

Non ho posto per un sintoamplificatore, satelliti e subwoofer.

C'è qualcosa che potrebbe fare al caso mio?

Grazie ragazzi 

Inviato

esiste una terza via che io ho trovato davvero comoda

un amplificatorino tipo alientek D8 (ma ne esistono anche altri) che è ampli/dac, poco costoso e con ingombri insignificanti (minuscolo)

lo colleghi in ottico alla tv e si accende e si spegne da solo sentendo il segnale

è abbastanza potente da poter gestire poi le casse/cassette che preferirai anche a seconda del budget

tramite un telecomando ad apprendimento ho istruito il volume per gestirlo e il resto dei tasti è dedicato alla tv

in pratica non devi fare nulla, solo accendere la tv, proprio come in una soundbar 

e te lo scordi
con le casse attive avrai il problema del volume a meno che non prendi cose tipo empire o similari

e le soundbar non sono proprio il massimo

io mi sono trovato bene così

 

 

Inviato

@goldrake744  potresti cercare dei diffusori attivi che abbiano l'ingresso HDMI Arc in modo da poterne controllare il volume direttamente dal televisore qualcosa tipo Klipsch

Se invece vuoi qualcosa di più  economico io ho questa e mi trovo bene: Q Acoustic M2

goldrake744
Inviato

@lello64 grazie, vado a vedere caratteristiche e prezzo.

@Wolf65 sembra fatta bene la M2. Un po ingombrante ma devo provare meglio con le misure.

Belle anche le klipsch, un po care...

Inviato

Ci sono soundbar di buon livello.

La soundbar nasce per una questione estetica per offrire un buon suono ma con un posizionamento a scomparsa sotto la tv. Mettere 2 monitor attivi richiede altri spazi di installazione e comunque un'estetica differente. 

A mio avviso una buona soundbar unita ad un subwoofer rappresenta la soluzione più pulita e già molto soddisfacente per l'audiovideo.

Che poi 2 monitor attivi suonino meglio è tutto da dimostrare. Anch'essi abbisognano di subwoofer per completezza.

 

piergiorgio
Inviato
3 minuti fa, Elements ha scritto:

Che poi 2 monitor attivi suonino meglio è tutto da dimostrare. Anch'essi abbisognano di subwoofer per completezza.

dipende, le mie dynaudio BM5A possono considerarsi complete così come sono, suonano molto bene in assoluto (montano l'esotec) e si trovano a meno di 400 euro la coppia io le ho pagate poco più di 300 qualche anno fa in asta su ebay, ora fanno parte del sistema principale collegate al TV Sony da 75" e al sintoampli Marantz.

sono d'accordo che se prendi mini attivi con un wf da 10 o da 12 il sub serve, ma a questo punto si può valutare anche un sistemino 2+1, dipende dal budget a disposizione; ho anche un vecchio Cambridge coi 'cubetti' simil-bose che per la terza TV è più che dignitoso; per la seconda tv invece ho un piccolo ampli come quello di lello64 che pilota, sorprendentemente direi, delle piccole torri Polk Audio.

la soundbar mi manca 😄

Inviato

Un mio amico ha risolto brillantemente con un NAIM Mu-So 2. E il risultato é notevole anche per la musica…

Inviato

A seconda del budget prendi 2 fbt attive, serie jolly con il coni da 8 o anche da 5, se poi ti serve e l'ambiente è adatto ci abbini un sub, sempre attivo.

Le fbt sono solo un esempio né, ci sono un sacco di marchi validi nell'audio pro

Dal TV esci ottico e vai in una dac (ti direi qualsiasi... vedi tu) e piloti le casse, il volume gli input ectect. Con i film e soprattutto i concerti sei a posto. E tanti saluti per sempre all'audiofilia ect ect 🙂

Inviato

@Wolf65 le ha un mio amico, soddisfattissimo, le avevo consigliate ad un altro forumer per lo stesso uso. 👍

Inviato

@goldrake744 per lo spazio se scegli la soluzione del piccolo ampli digitale considera mini diffusori tipo le le Lonpoo lp 42 , le ho prese per un secondo impianto , solo analogico e sono sorprendenti , inoltre oltre ad essere piccole come ingombro vanno benissimo attaccate ad un eventuale parete .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...