acam75 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @avv....ho avuto il piacere di ascoltare nel mio ambiente le Equinox, diffusore veramente notevole, superiori a molti nomi noti nel mondo hi-fi.....anche di recente produzione.... Cordialmente Andrea 1
avv Inviato 5 Agosto 2021 Autore Inviato 5 Agosto 2021 @acam75 e quanto potrebbe quotare una Paladin? A me piacerebbe avere un suono corposo ed esteso con un basso vero . Con un effetto live.
Silencer Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Ho le crusader II con cui convivo da più di 20 anni e conosco bene le paladin non conosco le vienna ma ti posso garantire che se a monte hai elettroniche di qualità le paladin non deludono dedicagli 10 minuti di ascolti di musica, non campanellini o gattemorte che non metterebbero in difficoltà neanche un compattone della standa 1 1
avv Inviato 5 Agosto 2021 Autore Inviato 5 Agosto 2021 @Silencer grazie mille. Ma secondo te quanto potrebbe valere una coppia di Paladin? E visto che le conosci come le definiresti anche in rapporto alle Crusader ?
Silencer Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Per le paladin direi intorno ai 700 €uro forse qualcosa in più io sono di braccino corto quando acquisto, o affare o passo la mano nelle crusader II c'è un medio che fa la differenza tra i due modelli 1
Cano Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 8 ore fa, avv ha scritto: vorrei andare su dei diffusori magari non proprio precisissimi ma che fanno della dinamica e dell'impatto, inteso come estensione e grandezza del suono, il loro punto di forza. Con le ruark sei fuori strada Sono diffusori raffinati che regalano poco a facili emozioni 2
piergiorgio Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 11 ore fa, Silencer ha scritto: Per le paladin direi intorno ai 700 €uro forse qualcosa in più io pagai le ottime Talisman II 450 euro, per le Paladin che dovrebbero avere il wf di maggiori dimensioni ed essere leggermente più ingombranti non andrei sopra i 600 euro beninteso che sonicamente parlando valgono molto di più. le Talisman le ricordo molto raffinate, timbricamente neutre ed equilibrate, niente effetti speciali : un diffusore corretto come effettivamente dovrebbe essere.
Silencer Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 11 ore fa, Cano ha scritto: Con le ruark sei fuori strada Sono diffusori raffinati che regalano poco a facili emozioni Lo pensavo anch'io finché... le abbinai a un finalotto chord possiedono anche punch e spinta a dovere io non ascolto campanellini o.t. Ad una coppia di templar (Senza sostituire le mie crusader II) non saprei resistere
avv Inviato 6 Agosto 2021 Autore Inviato 6 Agosto 2021 @Silencer Bene, quindi anche rimanendo nel solco di un suono raffinato e corretto, le Paladin con il giusto amplificatore potrebbero esibire anche un suono "grande e d 'impatto". Questo per me è importante, ed effettivamente un woofer di dimensioni discrete( comunque superiore alle Talisman) mi fa pensare anche ad un certo punch.
avv Inviato 6 Agosto 2021 Autore Inviato 6 Agosto 2021 @Silencer scusami e cosa avrebbero di così speciale le Templar??
Mattylla Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @avv Le Ruark sono diffusori eccezionali. Oggi diffusori così costerebbero almeno 5k€. Io ho le CRUSADER II dal 1994. Le Paladini sarebbero da comprare anche a prezzi più alti. Se le trovi a 609 Euro non fartele scappare 1
Silencer Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 1 ora fa, avv ha scritto: scusami e cosa avrebbero di così speciale le Templar?? Hanno una impostazione sonora diversa dalle crusader non sarebbero un doppione ma un diffusore molto diverso per ascolti diversi e giocare un po' Diverse forse per via degli a.p. Diversi e forse anche perché le crusader sono bass reflex le templar cassa chiusa
Cano Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @Silencer le crusader e le accolade sono un altro discorso E comunque anche attaccate ad un chord non diventeranno mai una atc o una jbl
Silencer Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @Cano forse non mi son spiegato non ho mai pensato e detto che una ruark potesse diventare una jbl o cerwin vega... e meno male dico io dico semplicemente che con amplificazioni adeguate sfoderano una grinta inaspettata da diffusori spesso creduti compassati e solo raffinati avessero solo spinta e bassi non sarebbero con me da venti e più anni
alex1961 Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @Silencer Concordo io le crusader II le ho tenute finchè non uscirono le Equionox che poi per l'avvento dell'audiovideo smantellai(grande cavolata) tutto l'impianto audio e che adesso se mi capitassero una coppia di crusader II o le equinox non esiterei ad acquistarle dando la preferenza alle crusaderII perchè solo per quel favoloso medio a cupola meritano l'acquisto. 1
avv Inviato 6 Agosto 2021 Autore Inviato 6 Agosto 2021 @alex1961 mi pare di capire che le Crusader avrebbero un medio superiore anche alle Paladin? Ma è vero che questi diffusori , nella parte posteriore, si possono riempire di sabbia o altra materiale?
Revenant Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @avv Nella parte bassa c'è uno scomparto che si può riempire con sabbia o altro. Io alle Talisman l'avevo fatto
alex1961 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @avv Non saprei io le Paladin non le ho mai ascoltate per quanto mi riguarda io non sapevo che c'era la possibilità di riempirle e comunque non lo avrei fatto la sabbia attira l'umidità meglio il i pallini di piombo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora