Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 9 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Febbraio 2024 Il mio Threshold Sa3.9e suona in modo assolutamente celestiale e al contempo poderoso. Penso che non uscirà mai da casa mia. 4 1
argonath07 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 8 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Il mio Threshold Sa3.9e suona in modo assolutamente celestiale e al contempo poderoso. Penso che non uscirà mai da casa mia. Complimenti, bellissimo!!! 1
wiking Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @BEST-GROOVE la serie T/Ta era imho nettamente inferiore alla serie S, e il mio non è un parere isolato.
blucatenaria Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 1 minuto fa, wiking ha scritto: @BEST-GROOVE la serie T/Ta era imho nettamente inferiore alla serie S, e il mio non è un parere isolato. Non so se la serie T fosse opera di Pass. Forse aveva già passato la mano alla nuova proprietà
spersanti276 Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @blucatenaria credo fosse progettata da Bladelius, ma potrei sbagliare.
wiking Inviato 9 Febbraio 2024 Inviato 9 Febbraio 2024 @blucatenaria assolutamente è come scrivi. La serie S era opera di Nelson Pass (e si sente!!!), fino al 1990/1991, mentre la serie T (dal 1991 in poi) era opera di Bladilaius, con Jaynes e Coburn. E non è un caso che proprio nel Nelson Pass 1991 si staccò da Threshold e fondò una nuova azienda, progettando gli Aleph 0, che nel 1991 Stereophile proclamò "l'amplificazione del decennio", cui seguirono tutti gli altri Aleph, esempi ancora insuperati della miglior filosofia progettuale di Pass, ampli che marcarono tutti gli anni '90 (poi venne l'era Volksamp, breve, ma ricordiamo il 30 ed il 60, precursori dell'era First Watt, era che dura ancora, prodotti particolarissimi e certamente non universali)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 9 Febbraio 2024 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Il mio Threshold Sa3.9e Sempre bello quel finale inutile negarlo e un po' di batticuore mi è tornato.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 9 Febbraio 2024 1 ora fa, wiking ha scritto: la serie T/Ta era imho nettamente inferiore alla serie S, e il mio non è un parere isolato. Non lo metto in dubbio 1 ora fa, blucatenaria ha scritto: Non so se la serie T fosse opera di Pass. Forse aveva già passato la mano alla nuova proprietà La serie T è post Pass
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 9 Febbraio 2024 1 ora fa, wiking ha scritto: in poi) era opera di Bladilaius, con Jaynes e Coburn ...che poi sul finire degli anni 90 visto che la Threshold è andata a finire assai male per mancanza di idee Colburn è migrato in Pass. Invece di René Besne fondatore con Pass della Threshold dopo la separazione di entrambi qualche tempo dopo la fondazione del brand non si seppe mai nulla su che fine fece.
diego_g Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 12 ore fa, wiking ha scritto: il piccolo n°29, timbricamente parlando, non sono mai riuscito a farmelo piacere. In nessuna salsa (pre, diffusori, ecc) Stessa esperienza, rivenduto senza troppi rimpianti. Eppure lo avevo acquistato con tanto entusiasmo... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 10 Febbraio 2024 5 ore fa, diego_g ha scritto: Eppure lo avevo acquistato con tanto entusiasmo... Perché era spinto dai recensori dell'epoca che sentivano suoni che da quel finale non potevano sentire.
wiking Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 @BEST-GROOVE siamo off topic e chiedo scusa, ma in realtà ancora oggi il n°29 gode dell'incondizionato credito di un significativo numero di appassionati. Per me inspiegabile, ma tant'è...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 10 Febbraio 2024 14 minuti fa, wiking ha scritto: Per me inspiegabile, ma tant'è... Forse a qualcuno piace così oppure si accontenta, chi può saperlo?
diego_g Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 @wiking @BEST-GROOVE Da parte mia, posso rimproverarmi di non averlo accoppiato ad un pre ML, che dicono fosse una delle condizioni per farlo rendere al meglio: ciò detto, l'ho pur sempre fatto pilotare da un ARC LS2 MkII, che proprio scadente non è. Il ML29 mi ha dato l'impressione di un suono piatto, poco vitale, smussato ma non nel senso positivo (se c'è) del termine: in sintesi noioso, privo di vita. Il Jeff Rowland Model 1 gli dava due giri di pista...
wiking Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 @diego_g avendone avuti ben due (li usavo principalmente con le Minima o con le Karis, mentre con le mie varie Tannoy grandi erano inascoltabili), li ho accoppiati anche con pre ML (28, 26, e persino 326s), ma non è cambiato nulla. Ben altri ricordi, come ho detto, ho dei due fratelli maggiori della medesima serie twenty. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 12 Febbraio 2024 mi son passati per casa molti finali levinsn della serie 2 e concordo con @wiking, il 23 è ancora il mio finale, il 27 una sua versione in piccolo, il 29 che tutti lodan per la raffinatezza 'ho trovato sento e moscio però cnfesso di non aver modificato i selettori del guagno dei pre levinson con cui lo pilotavo i treshold classici mi piacciono molto sia pre che finli anche se a mio parere il migliro rapporto q/p lo hanno i fortè, non suonano come i pass ma gli si avvicinano, pilotano tutti ma sono ecisamente meno omerosi da commprare 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora