silvanik Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Inviato 15 Gennaio 2023 Con qualche alchimia e approvazione della moglie (...estorta con due sassolini verdi) sono riuscito a passare dai 2,5m di distanza tra la mia seduta e i diffusori, a 2,7m, ora le pareti di fondo (posizionamento sulla diagonale della stanza) sono a 70cm, con notevole miglioramento della scena e separazione stereofonica perchè i due diffusori si sono così allontanati tra loro, anche il basso già bello, ha guadagnato ulteriore profondità ma con controllo. Gran bell'ascoltare queste 4367.
Montez Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @silvanik 20 cm e 2 pietruzze verdi! Ti viene a costare come una Everest
silvanik Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 Il 15/1/2023 at 20:02, Montez ha scritto: 20 cm e 2 pietruzze verdi! Ti viene a costare come una Everest Ahahahahah!.....in effetti pensavo di realizzare una sorta di circonvenzione di moglie, ma mi sa che ho fatto male i conti Comunque i centimetri conquistati a caro prezzo hanno veramente valso la pena. Oramai sono anni che studio per spremere da questo non grande ambiente domestico il massimo in termini di acustica e il risultato è andato man mano migliorando, infatti tra poco sarò pronto a traslocare il tutto nella grande sala dedicata, e si ripartirà da zero! Ma si sa, la vita dell'appassionata è ripida e irta di ostacoli, basta non arrendersi....e io non mi arresi
silvanik Inviato 26 Febbraio 2023 Autore Inviato 26 Febbraio 2023 Dopo mesi di ascolto delle 4367 pilotate dal Crown 9000HD e averne acquisito il carattere musicale di ambiente-diffusori-amplificazione, oggi ho deciso di dedicare la giornata al collegamento del sub REL 812 che uso da tempo con le Thiel 3.6. Non avevo ancora osato perché non ero sicuro che il Crown accettasse la connessione high level che utilizzo sul McCormack (+R, +L e - comune tra L e R) non volevo rischiare la "fumata" data la circuitazione del Crown, ma leggendo bene il manuale ho capito che in questi casi si può tentare di lasciare il ground flottante e sentire se si innescano ronzii, tutto bene, suona alla grande! Settato a circa 35Hz, con paziente calibrazione assistita da REW, va alla grande, aggiungendo quella rifinitura in gamma ultrabassa che danno la giusta rotondità al basso e quel tocco "live" molto credibile ma non invadente. Non so se sia suggestione ma credo di sentire anche la scena più ampia e alta. Un passo avanti nell'infinita rincorsa verso il meglio, conscio che un nuovo meglio sarà sempre lì a toglierti il sonno.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora