Vai al contenuto
Melius Club

Scelta giradischi Luxman


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@GFF1972 seguo quel mercato direttamente da qualche anno e non ho mai visto vendite andate in porto di bracci di serie sradicati da giradischi con ancora i fili a penzoloni causa mancato attacco din.

Potrebbero anche chiederne 1000 di euro ma se poi non si vende non è che per questo vale sempre 1000

  • Moderatori
Inviato
14 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

Ogni tanto, però, capitano bracci così ...

...restando invenduti per l'eternità. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato

@BEST-GROOVE A volte in Giappone fanno delle cose stranissime; con grande coraggio, ho comprato un Denon DP7000, anzi DP7700, con plinto originale e braccio ignoto (alle mie domande sul braccio, non mi rispondevano …); qualsiasi altra persona, avrebbe desistito, nonostante il prezzo fosse molto allettante; ho rischiato molto e l’ho comprato: è arrivato il giradischi intonso (gli ho cambiato solo i condensatori), con un braccio che, poi, ho scoperto essere un braccio Sony, che vale dai 300,00 ai 400,00 euro; io ho pagato tutto, dazi ed iva inclusa, euro 900,00; posso dirlo: che culo!!!!

Inviato
4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

non mi è dato saperlo o almeno io non l' ho letto.

Per quel MITSUBISHI sarei arrivato a 350€, ma forse avrei chiuso a 300€. Devo dire che la scimmia mi e' passata...... Non ero alla ricerca di un giradischi, pero' quel Dp-Ec1 (visto quanto ne parlavate bene) m'intrigava. Aspettero' che lo rimetta in vendita sul serio.

Saluti, Pietro.

  • 1 mese dopo...
Inviato

@GFF1972 , @releone71, @bear_1

 

Buonasera, vi interpello per la vostra esperienza dei prodotti di questa casa giapponese e vorrei un consiglio. Prenderei il MS MR311 per sostituire un pro-ject debut carbon, di cui sono contento ma che non mi da la possibilità di sostituire con facilità la testina. Ho parlato col venditore che mi ha confermato essere il braccio sul MR311 un micro seiki, ma non mi ha saputo dire il modello. Cosa ne pensate? Inoltre, in via generale, secondo voi, questo 'vintage' di mezzo secolo, pur non essendo un sensibile upgrade, migliorerebbe il mio set-up? Pro-Ject debut carbon, ortofon 2mred, prephono PH10, pre e finale Proton AA-461 e AP-400, casse Sonus Faber Grand Piano Home. 

Grazie, Pietro 

https://www.subito.it/audio-video/giradischi-vintage-micro-seiki-mr-311-caserta-406383072.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

 

P. S. non è in vendita la testina: quale considerate adeguata come MC? 

Grazie ancora

 

  • Moderatori
Inviato

@Spadaccino1 Hai la possibilità di toccarlo con mano? Per la testina bisogna valutare la massa del braccio per capire se regge le MC.

Inviato

@Spadaccino1 Ciao, il giradischi che hai scelto è un giradischi a cinghia, di cui non sono un particolare fan (salvo taluni modelli).

In ogni caso, il prezzo è buono, considerando che ti da anche la base originale.

Ho letto che il venditore non spedisce; per cui, andandotelo a vedere di persona, se verifichi che è tutto ok (in particolare, dai uno sguardo più approfondito al braccio), prendilo.
Poi, come giustamente detto da Emilio@BEST-GROOVE , in base alla massa del braccio (che non conosco), vediamo quale testina mc abbinarci; sicuramente, in rete, si trova qualche informazione (e qui nel forum una mano te la daremo tutti).

Aggiornaci.

Ciao,

Gianluca

 

Inviato

@GFF1972 , @BEST-GROOVEgrazie per le risposte. Ho organizzato per oggi. Porto il mio gira per un confronto sull'impianto del venditore. Se il suono mi piace... visto il prezzo. Le notizie che ho attinto riguardano Ma101, MA201 ed MA505 (ma dalle foto non sembra quest'ultimo, l'unico del quale conosco la massa, 14.5 gr). Vedremo in seguito, con massa bassa potrei montare mc ad alta cedevolezza; in caso contrario a bassa cedevolezza, ovviamente (non è così semplice) il tutto dopo aver sentito il forum. Se sono fortunato e lo trovo in buone condizioni, avrò sicuramente più alternative (testine) rispetto al pro-ject, braccio in carbonio di 6,5 gr. 

@GFF1972in particolare (considera che sono poco più di un neofita, negli acquisti di usato davvero alle prime armi) cosa mi consigli di fare?

Grazie ancora, Pietro 

Inviato

@Spadaccino1 Ciao Pietro,

io sono neofita come te, leggo molto, sperimento ed ascolto i consigli di chi ne sa più di me; in questo forum, troverai tante persone carine pronte a darti disinteressati consigli (questa è stata - ed ancora lo è - la mia esperienza). Per cui, andando di persona, se il suono del giradischi ti piace ed il giradischi, con il suo braccio, sono ok, procedi (come detto, il prezzo è buono). 

Poi, scegliamo ed individuiamo la testina adatta, senza svenarci.
Ti consiglio solo di fare la prova con la app RPM per verificare se il motore raggiunge la velocità (33 e 45 giri) e tiene i giri.

Se non ce l’hai, scaricatela; puoi usarla gratuitamente per dieci volte; poi, si paga una sciocchezza “una tantum”, ma vale la pena averla.

Aggiornaci.

Ciao,

Gianluca

  • Thanks 1
Inviato

@GFF1972 vi aggiorno sicuro. Per ciò che riguarda la app, ne ho scaricate un paio per prova ma non riesco a farle funzionare. Per favore mi indichi quella che usi/hai usato tu? 

Grazie, Pietro 

P. S. penso di aver individuato il braccio: MA 77 mkII

Inviato
1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto:

P. S. penso di aver individuato il braccio: MA 77 mkII

Esatto. C'erano due versioni, 9 e 10 pollici (MA77 "L"). Se completo di tutti i contrappesi è un braccio abbastanza versatile, oltre che robusto in ragione della semplicità.

P.S.: la conchiglia dell'esemplare in vendita non è originale. Difficile trovarla.

spacer.png

Una bella foto con i dati del braccio:

spacer.png

  • Melius 1
Inviato

@releone71 la conchiglia che monta (sme) non è in vendita. Dietro mio disappunto me ne 'avrebbe' promesso una in carbonio. Vedremo. 

Quella originale l'ho vista in vendita con il suo MR 411 a 150€, ma non ne conosco le condizioni, e poi è lontano 300-400 km... 

Dici che è un problema la conchiglia non originale? 

Grazie delle belle immagini, 

Pietro 

 

Per i contrappesi, non penso di trovarli col braccio... 

Inviato

Leggo bene, il VTA è modificabile (da 47 a 92 mm)? 

 

Screenshot_20211019_095407.jpg

Inviato

@Spadaccino1 .... quello della foto è un buon braccio di massa media se è in regola con tutto te lo consiglio. Si il "pilone" ha quella escursione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...