Vai al contenuto
Melius Club

Finali mono IRS2092 in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, maxraff ha scritto:

in cui si parlava di cocktail audio dove c’era gente che ne diceva peste e corna senza neanche averli visti, non dico ascoltati

E non è l'unico marchio..     .. adesso che i modelli top costano un botto si sono placate anche le critiche..😉

  • Haha 2
Inviato

€ 123,92 | Amplificatore di potenza Audio Stereo classe D Hifi 250W x 2 IRS2092 IRFB4227 amplificatore finito
https://a.aliexpress.com/_mqFagJl

Segnalo questa versione stereo con un solo modulo , quindi minore potenza ma a "soli" 160 euro spedito , poi potrebbe esserci un aggiunta di spese doganali .

Inviato

In questi giorni che sono a casa, ho notato che se i mono vengono lasciati spenti x alcuni giorni, poi non suonano subito bene anzi…pensavo si fossero rotti😂

Inviato
Il 27/8/2021 at 15:06, claravox ha scritto:

si dice e si legge, sicuramente ne sei a conoscenza, che i classe d amino rimanere sempre accesi, i possessori giurano che ci sia un’enorme differenza dopo alcuni giorni, curioso di sapere da te l’evoluzione tra qualche giorno, grazie. 

Mi autoquoto, allora non è leggenda metropolitana.@maxraff

Inviato

Sono anche le orecchie che si abituano a sentire quel suono

  • Melius 1
Inviato

@claravox no, no non è una leggenda…la differenza è udibile anche da un sordo…le voci erano velate, tutto era meno trasparente e dinamico…ti dico, sembravano rotti 😑 

Inviato

@Mamo ho ascoltato la mattina, credo tre ore abbondanti e li avrei lanciati dal terrazzo…poi il pomeriggio un altre tre orette e verso la fine i conti cominciavano a tornare. Oggi già dalle prime note tutto suona come deve essere

Inviato

Ho notato ache io questo problema ma non vorrei che la mia fosse suggestione da, come diceva @claravox,

letture in rete a riguardo. Nel mio caso una scheda -ICEpower 125asx2-

Essendo più dalla parte dei "misuroni"😆, mi piacerebbe capire se imputabile a fenomeno fisico riscontrabile.

 

Inviato

@Mamo l’ho pensato anch’io, oppure a problemi di corrente, ma ripeto, la differenza è talmente tanta che mi vien difficile credere alla psico acustica in questo caso

Inviato
Il 27/8/2021 at 15:17, maxraff ha scritto:

sempre acceso mai!

quindi? sempre accessi si!? 😉

Inviato

@claravox 😂😂😂 no, non mi fido di lasciare le elettroniche accese…mi limiterò a farli suonare tutti i giorni

Inviato

Mi sembra che anche Naim e Denafrips,ad esempio,consiglino di non spegnere mai gli apparecchi..

Inviato

@Gici HV

7 ore fa, Gici HV ha scritto:

Mi sembra che anche Naim e Denafrips,ad esempio,consiglino di non spegnere mai gli apparecchi..

Avranno azioni nelle compagnie petrolifere 🤭

  • Haha 1
Inviato

Oggi ho messo sotto i classe d con le mie jbl e sono venuti fuori i limiti, le pilota egregiamente si, ma il suono che ne esce non è per niente appagante…strillano!!! Cambiando vari pre, qualcosa cambia, ma cmq con nessun pre le jbl riescono a dare quello che potrebbero. Invece stra confermo che con le ar3a ed il pre Nordlys esce un suono di livello, musicale, dinamico ed emozionante. Del resto immaginavo che con le jbl il risultato fosse questo, ma poco male di ampli x loro ne abbiamo🎵🎵🎵

Inviato

Oggi ho portato i piccoli in trasferta nell'impianto di un mio amico così composto , streamer Innuos col suo ali dedicato , dac Acqua La Voce , pre Topping a90 , finali Goldnote Pa-10 messi in mono , diffusori autocostruiti due vie con woofer in una particolare variante del reflex e medio-alta a tromba con driver da 2,5 della b&c.

Rispetto agli italiani , si perde un filo in ambienza e scansione dei piani , la pasta sonora è molto simile.

Controllo del woofer identico .

Abbiamo passato in rassegna diversi pre e ho realizzato che il passivo Nobsound che sto usando è un pelo spietato e non da lunghi ascolti .

Il topping è un gioiellino , da lui sono passati una miriade di pré , anche molto costosi , questo è un tuttofare di ottima trasparenza .

Quello che mi ha stupito è il tisbury audio , sarà per il diverso pot , sarà la sua schedina interna che un po' colora il suono , ma unisce il calore del valvolare alla trasparenza del passivo , veramente tanta roba per meno di 200 euro .

Adesso è qui che suona a casa mia confermando la bontà dell'accoppiata , ci convivo per un po' poi penso di fare l'acquisto chiudendo il cerchio . 

Per le prove abbiamo quasi solo usato questo album registrato da paura .

 

download (2).jpeg

Inviato

@maxraff allora x le JBL ti toccherà provare il classe D del Betti e ne sentirai delle belle

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...