Vai al contenuto
Melius Club

Finali mono IRS2092 in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

@grisulea 

Il 29/8/2021 at 15:53, grisulea ha scritto:

non li fanno più

Peccato che abbiano smesso di produrli. Li utilizzava anche la Amphion sui suoi amplificatori da studio monitor.

Inviato
5 ore fa, andrea7617 ha scritto:

detto che erano finali da 60w??

Io non lo so se hanno solo 60 vatt, so solo che il mio impianto è in una sala acusticamente trattata, non ci sono rimbombi in basso anche a volumi alti, con questi nanetti ho il divano con me sopra(quasi 90 kg. ahimè) che vibra, e il basso nello stomaco, proprio come piace a me, e non ultimo, le Martin Logan ascent si esprimono alla grande!! 

 

 

Inviato
46 minuti fa, peterogers ha scritto:

quasi 90 kg. ahimè

Sei un fuscello..😊

 

6 ore fa, andrea7617 ha scritto:

non si era detto che erano finali da 60w???

😆😆😆

Inviato
7 ore fa, Gici HV ha scritto:

Sei un fuscello

Si... de 90 kg. 😔

Inviato

@Gici HV Stasera in una furia spendacciona , dopo che da una settimana sto usando un Tisbury passivo ( avevi ragione ) ho ordinato un topping l30 da playstereo , ampli cuffia ma anche pre con componenti in comune con il flagship p90 che ho provato con questi finali e mi è piaciuto tanto.

Se non mi dovesse piacere lo rendo sfruttando i 30 giorni di prova e ordino il Tisbury , sinceramente non l'ho fatto perché un po' mi ruga ordinare dallo uk per via della dogana e dei tempi lunghi di spedizione.

 

Inviato
51 minuti fa, homesick ha scritto:

il flagship p90 che ho provato con questi finali e mi è piaciuto tanto.

Ti dispiace, se e quando vuoi, descrivere il comportamento del P90 e del Tisbury con i finali? Grazie.

Inviato

Buona sera a tutti. Intervengo dopo aver letto i vostri post, ci ho messo un paio di giorni, che sono moltissimi. Mi sono deciso e martedì della settimana scorsa li ho ordinati. Lunedì, l'altro ieri, dopo soli 6 gg me li hanno consegnati. 290 spediti. Oggi ho pagato 37,98 euri di dazio. Fate voi il totale.

Stanno andando giorno e notte e migliorano continuamente. Lunedì appena attaccati erano un po' aspri. Oggi dopo due giorni vanno mooooolto meglio. Per ora sono attaccati alle atc scm 40 con cavi chord epic e all'auralic altair g1 (che uso come pre) attraverso due cavetti rosso e nero in attesa che arrivino gli adattatori xlr rca per i vovox. Che dire.... sono sbalordito. Trasparenza, potenza, dinamica, dettaglio. C'è tutto. Le atc suonano alla grande, anche a volumi bassi; prima dovevo avere la manopola a 50 almeno per farle suonare, ora anche a 20 suonano bene! Chiaro più tiro su meglio va, ma queste due macchinette non si scompongono minimamente. E' più facile portare al limite i timpani che le casse o gli ampli e non noto distorsione. Il basso che prima non era male per nulla (ho messo anche i Gaia 2 alle casse apportando già un miglioramento notevole) ora è più bello, profondo e coerente. Ho provato a togliere dalla saletta anche i pannelli che usavo per la correzione acustica e devo dire che anche senza non è per niente male. Un ottimo acquisto veramente. Vengo da due Genelec attive (1032B), Hegel rost che pilotava prima le LS50 e poi le ATC, ma veramente non c'è paragone.

ecco questo il mio piccolo contributo.

Federico

PS: anche io avrei una mezza intenzione di provare il P90. Se chi lo ha posta alcune considerazioni mi farebbe felice.

Inviato

@marce61 @zidios

Le mie valutazioni sul P90 sono limitate ad un solo ascolto di un paio di ore nell'impianto del mio amico.

piccola premessa lui veniva da finali , quelli che ricordo , Micro Zotl ampli cuffia valvolare ma anche ottimo pre , un Townshend Allegri ore passivo da oltre 2k euro e per ultimo un B1 di Pass nella sua ultima versione con la valvola sintetica Korg.

nel frattempo però a parte le casse sono cambiati diversi componenti nel suo impianto , ma se mi dice che suona veramente bene mi fido , anche perché è fermamente convinto che la roba buona in HiFi costa per cui sono sicuro che non lo considera ottimo solo perché costa meno di un terzo di quello che aveva prima.

a me è parso un ottimo pre , silenzioso , in grado di spingere bene sia i suoi mono Gold note che questi Irs2092 , bello esteticamente , uscite anche bilanciate , telecomando che non guasta , e il suo display ben fatto e ben visibile , in giro non mi viene in mente altro a quel prezzo tra SS attivi .

veniamo al tisbury , lui lo aveva in un cassetto a prendere polvere e in un giorno di cimento lo ha rimesso su .

non dico che sia un pre universale ma confinali come questi classe D o i suoi che sempre una sorta di classe D sono , quindi senza una necessità estrema di essere pilotati con forza per cominciare a suonare bene va molto bene .

da lui sono sincero le differenze col P90 sono minime , sfumature .

in relazione ai mono Irs , specie se lo paragono al passivo Nobsound che usavo fino a qualche giorno fa , tanta roba .

questo Tisbury è allo stesso tempo silenzioso e trasparente come ci si aspetta da un passivo ma anche morbido , credo che un po' di calore e di colore di suo ce lo metta , nulla a che vedere con un valvolare economico ma ha quel pizzico di eufonia che a me piace molto .

va molto bene tanto che volevo comprarlo da lui , ma non me lo vende perché tanto prima o poi gli verrà voglia di provare qualche altro pre e quindi nel frattempo vuole tenersi il Tisbury come ottimo muletto.

dalla sua il Tisbury ha il vantaggio di avere tre ingressi e tre gain regolabili , in modo da trovare il giusto match col finale.

ad esempio con questi Irs riesco tranquillamente ad arrivare anche a ore 12 senza tirare giù i muri e questa possibilità di sfruttare al meglio l'escursione del pot la trovo bella rispetto a qui ore che già a pre 9 fai già un baccano della Madonna.

 

  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, zidios ha scritto:

Buona sera a tutti. Intervengo dopo aver letto i vostri post, ci ho messo un paio di giorni, che sono moltissimi. Mi sono deciso e martedì della settimana scorsa li ho ordinati. Lunedì, l'altro ieri, dopo soli 6 gg me li hanno consegnati. 290 spediti. Oggi ho pagato 37,98 euri di dazio. Fate voi il totale

A questo livello di spesa, tenuto conto che ci rapportiamo in un mercato dove si trovano anche tanti ma tanti amplificatori che costano due zeri in più e oltre  si può tranquillamente parlare di miracolo.

Se qualcuno farà ancora questioni ipotizzando di spendere meno di guadagnerà la mia disistima.

Inviato
46 minuti fa, Dubleu ha scritto:

fortuna non ho baccano in casa

Neanche da me.... mi spiace per te che hai speso moolto di più per i tuoi digitali, ma questi cinesini suonano eccome! 

  • Haha 1
Inviato

@Dubleu capisco tutto ma dopo un po' anche il più bel refrain musicale viene a noia , mi dispiace che in molti li trovino musicali e nerboruti , bisogna che ce ne facciamo una ragione .

  • Haha 1
Inviato

@zidios ciao Federico, sai per caso se i cinesini hanno protezioni in uscita? Volevo prenderli anche io ma vorrei evitare di svampare le casse 

Inviato

Maaaa, ci sono mica in versione multicanale? A me ne servirebbero 8, di canali...

Inviato
5 ore fa, redhot104 ha scritto:

Maaaa, ci sono mica in versione multicanale? A me ne servirebbero 8, di canali...

Si, ad esempio i powersoft

Inviato

Se mi aiuti con qualche info te ne sono grato. Ma intendi i powersoft che vengono utilizzati in campo pro?

Inviato

stavo però pensando questa cosa: se è vero che un finale stereo ben suonante e con adeguata potenza a 300 € è un mezzo regalo, anzi, un regalo intero, è anche vero che in campo ht non è proprio così.

Almeno sull'usato, si trovano degli affaroni come finali krell, o lexicon, o anche NAD master series o altri attorno ai 1000 € per 5-6-7-8 canali, che significa dai 150 ai 250 € a canale.

Parliamo di mostri sacri, rivendibilissimi in ogni memento, che hanno come unico lato negativo peso e ingombro non indifferenti. Di solito, fra l'altro, non sono sfruttati come spesso avviene negli impianti stereo, e per quel che è la mia esperienza personale, non soffrono di problemi legati all'età    

Io sto utilizzando con soddisfazione un finale APART PA8250 in classe AB, 250Wx8 ch sui 4 Ohm, pagato una fesseria. Nuovo, nella versione digitale, costa poco più di 1300 €, con garanzia ufficiale e solidità intrinseca dei prodotti professionali. Nella migliore delle ipotesi per 8 canali dovrei pagare sui 1200 €, per un finale dove la garanzia è platonica e la rivendibilità nulla.  

Per ora, quindi, resto col desiderio di provarne o acquistarne uno stereo, per vedere come va, ma per l'ht mi sa che dovrò aspettare qualche usato.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...