sxdx66 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @audio2 si certamente non c'e' nessun problema, i cavi dei diffusori li colleghi ai finali, e poi usi un cavo RCA dal Caspian ai 2 finali. 1
sxdx66 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 @homesick Caspian M2 volevo provarlo con il mio vecchio NAD 302 come pre
Airo Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 Il 18/8/2021 at 19:40, Airo ha scritto: purtroppo però ce anche che uno dei due ha un rumore di fondo veramente eccessivo… con le Graham da 86db si può cercare di far finta di niente cosa che però non passa inascoltata se gli collego le Cantico da 94db lì diventa realmente invasivo e lì finisce pure l’entusiasmo per i mono cina . Probabilmente una saldatura non so , dovrei portarli a fare vedere . Rettifico tutto e chiedo venia ai Cina in quanto gli ho appena ritirati dal mio tecnico di fiducia il quale mi ha assicurato che i due Cina godono di ottima salute… ed infatti gli ho appena collegati e devo dire che il risultato sonoro per i loro soldi è più che soddisfacente ! Certo la qualità del segnale che gli arriva da monte è di buon livello ma per comunque non mi aspettavo un risultato così piacevole in considerazione anche del fatto che sono ancora da rodare , bene ora posso dire che sono stati spesi più che bene , consigliatissimi !
Gici HV Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Il 25/11/2021 at 21:20, sxdx66 ha scritto: Ho le Thiel Cs 1.2 ed il Roksan Caspian M2 Non conosco le Thiel ma il Caspian sì,solo il fatto di poter fare dei paragoni è un gran complimento per i cinesini...
pynguino Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Aggiornamento: ho preso i due finali sul noto sito orientale, li ho acquistati separatamente perché superando i 150€ venivano scorporate le imposte che sarebbero state applicate - così era segnalato - alla dogana. Temendo complicazioni e lungaggini ho preferito pagare due spedizioni e versare tutto 'alla fonte'. Beh, è andata bene, arrivati in un paio di settimane con imballo semplice ma adeguato. Contenuto della confezione: NIENTE (a parte gli ampli, ovviamente). Li ho ascoltati un paio d'ore e devo dire che la differenza con il mio umilissimo integrato Arcam (di cui sto usando la sezione pre) è abissale. Ora mi serve un pre adeguato (ho un paio di Proac D15); leggo di pre passivi a trasformatori, io avevo pensato ad un Nuprime Alita (che oltre ad essere un dac ha anche un input a cui connettere il giradischi) ma non so come possa essere il risultato e provarli purtroppo è quasi impossibile... consigli?
maxraff Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @pynguino Io andrei su un pre a valvole o un passivo
homesick Inviato 13 Dicembre 2021 Autore Inviato 13 Dicembre 2021 @pynguino Dipende da quanto vuoi spendere poi ti dico la mia.
pynguino Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @homesick Pensavo tra i 1000 e i 1500, sempre che non esista una soluzione simile al rapporto q/p Zero Zone 1
homesick Inviato 13 Dicembre 2021 Autore Inviato 13 Dicembre 2021 @pynguino Alla faccia del bicarbonato di sodio 😄 Se hai quel budget in canna ti dico senza pensarci https://www.playstereo.com/it/preamplificatori/4679-topping-pre90-preamplificatore-bilanciato-sbilanciato-nfca.html#/22-finitura-nero Dico questo perché li ho provati con questo pré e si prendono molto bene , inoltre questo pré l'ho sentito nell'impianto di un mio amico che in passato ha avuto anche preamplificatori da 2/3 euro e questo piccoletto non li fa rimpiangere affatto . In rete poi trovi molte recensioni . È chiaro che con quel budget potresti anche trovare un usato a valvole che un tempo veniva una fucilata. Ma li dipende anche da che suono cerchi se ti interessa che sia il più trasparente possibile questo topping è già tanta roba.
pynguino Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @homesick in effetti il Topping lo avevo notato e le tue parole – che lo hai ascoltato – mi confermano che si tratta di un modello da tenere in considerazione. Avevo pensato al Nuprime perché, nonostante il prezzo sia superiore, comprende anche un bel dac; leggendo qualche recensione sembrerebbe un bel prodotto anche questo. Certo, regolarsi con le orecchie dei recensori non è facile e soprattutto rischioso. Il suono che cerco è un suono dettagliato, aperto; col mio attuale impianto, dai finali oggetto del thread ho ricevuto un medio basso molto più definito, preciso e tridimensionale, ma i medio alti rimangono ancora poco trasparenti. Pensavo dunque che inserire un preamplificatore di qualità avrebbe aiutato, ma eviterei le valvole che forse non aiutano in questo senso. Il timore di associare gli Zero Zone ad apparecchi come il Topping o il Nuprime è quello di un suono troppo metallico, ma forse l'impostazione dei diffusori – che oramai conosco piuttosto bene – potrebbe scongiurare questo rischio. Grazie comunque per il suggerimento, se qualcun altro volesse intervenire è ben accetto 😉 Cita
homesick Inviato 14 Dicembre 2021 Autore Inviato 14 Dicembre 2021 @pynguino andando con ordine , questi finali li ho provati con 4 pré , solo con il passivo della Nobsound un cinesino da 40 euro a volte potevano risultare un pelo aspri , con invece topping l30 , P90 e Tisbury audio , altro passivo , zero fatica di ascolto sia da me che da un mio amico che ha dei diffusori con medio alto a tromba e stanza riflettente. Per cui vai sereno. Il discorso nuprime è invece valido se vuoi migliorare anche lato dac e qualche dac9 o 10 lo trovi anche usato. Aggiungici il tormentone , in senso positivo però , Rme per avere sia un dac che un pre di livello . Altrimenti volendo comprare al buio su AliExpress ci sono diversi cloni di pré a stato solido che trovi sotto o poco sopra i 200 euro , tra tutti a me ispira il clone del JC2 che trovi anche da audiophonic , senza il rischio del viaggio dalla Cina e relativa dogana.
Gici HV Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @pynguino io con poco meno di 1500€ ho preso nuovo 2 anni fa un Nad c658,completissimo e, secondo me bensuonante,unico neo (ma non ho fatto prove) un pre phono non proprio eccellente ma a me interessavano in primis streamer e Dirac. ..ancora nessuno stufo di questi finali? In tal caso mi mandi un mp...🤭😁😁
pynguino Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @homesick Accidenti, quasi ti invidio per la possibilità che hai di fare tutti questi confronti! Grazie ancora per i consigli, li terrò in considerazione 😉
pynguino Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @Gici HV Carino il Nad, ma avrei qualcosa (la sezione dedicata allo streaming) che non utilizzerei, per cui lo scarto 🙂
Jack Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Diró una bestemmia per qualcuno ma per me anche il node 2i usato come pre va come si deve. Avevo - ho - un Nuforce P9 con reference 9 SE 3 che si è rotto e son tre mesi che devo mandarlo in assistenza ma non mi ricordo mai perché non sento la differenza. Secondo me con buone casse un Node e questi due cinesi se tanto mi da tanto con pochi soldi vien fuori una bestia d’impianto da stanze di ampia metratura.
Jack Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 7 minuti fa, pynguino ha scritto: sezione dedicata allo streaming… per cui lo scarto Male! 😁
peterogers Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Proprio questa sera ho ordinato da audio phonic il clone del cj, quando arriva vi saprò dire come vanno gli zerozone col cj
homesick Inviato 14 Dicembre 2021 Autore Inviato 14 Dicembre 2021 @peterogers ottimo , attendo fiducioso , non avessi avuto la possibilità di provare il topping P90 , non mi sarebbe venuta l'idea di prendere L30 sfruttando la possibilità del soddisfatto o rimborsato di playstereo , avrei sicuramente preso il JC made in china.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora