Vai al contenuto
Melius Club

Finali mono IRS2092 in classe D


Messaggi raccomandati

Spiripacchio
Inviato

Lo so ma io sono negato col fai da te

Inviato

@maxgazebo  ciao , io lìho trovata qui   la SURE , sul sito  😇 però misà che costa qualcosa di più 😬

http://www.store3.sure-electronics.com/2-x-250watt-class-d-audio-amplifier-board-irs2092-2220?SID=MIIg79W0gydMozOPfHpVw2

 

 sto facendo un pensierino 😋👍

gentilmente !!

Una cosa che non sò  ? so niubbo , e  perdona la domanda

 

L'alimentazione  che hai usato , corrisponde a quella del sito sia della Tua che quella di SURE postata ?

voglio dire il toroide che hai usato,   46+46V 800W i 46+ 46 sommandoli fanno 92  che corrispondono , diciamo  agli 80 VDC

Power supply of +/- 60V ~ +/- 80 VDC che richiedono ?

mi sto facendo pippe mentali io 😄

gentilmente

quale devo prendere tra questi Lineari

PSU regulated modules to convert AC or DC to DC voltage.

https://www.audiophonics.fr/en/linear-regulated-psu-c-6305.html

oppure i Passive power modules.

https://www.audiophonics.fr/en/non-regulated-linear-power-supply-c-614.html

questi devo prenderli ed accoppiarli al trsfo ? 

mi diresti cosa mi serve per alimentarla

 

grazie

Mau

😉

 

Inviato
8 ore fa, blues66 ha scritto:

L'alimentazione  che hai usato , corrisponde a quella del sito sia della Tua che quella di SURE postata ?

voglio dire il toroide che hai usato,   46+46V 800W i 46+ 46 sommandoli fanno 92  che corrispondono , diciamo  agli 80 VDC

Power supply of +/- 60V ~ +/- 80 VDC che richiedono ?

mi sto facendo pippe mentali io 😄

gentilmente

quale devo prendere tra questi Lineari

PSU regulated modules to convert AC or DC to DC voltage.

https://www.audiophonics.fr/en/linear-regulated-psu-c-6305.html

oppure i Passive power modules.

https://www.audiophonics.fr/en/non-regulated-linear-power-supply-c-614.html

Ciao Blues, per alimentare la scheda puoi seguire due strade, alimentatore "classico" con toroide e ponte+condensatori oppure uno switching SMPS tipo questi:

 

https://www.audiophonics.fr/en/smps-power-supply/switching-power-supply-module-700w-60v-p-15595.html

 

https://www.audiophonics.fr/en/smps-power-supply/smps500r-switching-power-supply-module-500w-60v-p-8567.html

 

Io ho usato la strada del "lineare" perchè avevo già un toroidale in casa, che di solito costano parecchio (ma a mio giudizio hanno caratteristiche "sonore" migliori, alimentazione più pulita, ma spesso sono più mie fisime)

 

Questa la scheda con ponte e condensatori necessaria, bisogna poi trovare il toroidale doppio secondario da minimo 45+45V a massimo 50+50V AC e 500VA minimo di potenza

 

https://www.audiophonics.fr/en/non-regulated-linear-power-supply/power-supply-board-for-amplifier-4x10000f-100v-p-10217.html

 

Avere due uscite da 45V AC poi raddrizzate con ponte diodi e condensatori ti restituisce in uscita 60+60V DC, per avere il valore della tensione CC devi moltiplicare la tensione AC x 1,34 (valore della tensione alternata raddrizzata e livellata dai condensatori in CC)

 

Questa scheda va alimentata con tensione duale, due rami di alimentazione +60V - 0 - -60V in CC, al massimo +70/-70V

 

Attenzione anche al ricambio d'aria, la aletta di raffreddamento e le bobine del filtro di uscita scaldano e non vanno chiuse in una scatola senza aerazione

 

  • Thanks 1
Inviato

@Spiripacchio con le SS siamo quasi a 500€,se poi ci scappano anche dazi vari direi che siamo un po' troppo su con il prezzo, a questo punto mi faccio assemblare in Italia un finale con i powersoft allo stesso prezzo e se ho qualche problema lo risolvo facilmente.

@maxgazebo @blues66 Tutto molto bello e interessante ma quello che avete scritto per me è cinese come gli Zerozone..😔

  • Haha 1
Spiripacchio
Inviato

@Gici HV sarebbe 100 in più dei mono..un cavo alimentazione in meno..più o meno siamo lì e vista la qualità 500 rimangono ancora poco per come suonano.

Questo avrebbe entrate xlr e rca

Non so

Mi stuzzica

Inviato

@Spiripacchio ma non credo sia un vero bilanciato.

Non so, ripeto,con 500€ un amico si è fatto assemblare un powersoft,con tutte le garanzie e certificazioni,cosa che i cinesi non hanno.

Inviato
7 minuti fa, Spiripacchio ha scritto:

Mi stuzzica

pure a me

3 minuti fa, Gici HV ha scritto:

con 500€ un amico si è fatto assemblare un powersoft

ma da un laboratorio, da uno che fa ampli, da una ditta con marchio ecc ecc 

Inviato

@Spiripacchio @audio2 sulla stessa pagina online ci sono anche dei finali in classe A da 30w a poco più di 300€..     .. aspettiamo che Cadeddu li provi..🤭😁😁😁

Spiripacchio
Inviato

Io non ho mai sentito i powersoft

...quindi non saprei dire..ho però ascoltato gli zerozone e  nel mio set up lo considero un finale "definitivo"...per questo avrei fatto un passo in piu per una finale oggettivamente più rifinito esteticamente a con ingressi bilanciati...

@Gici HVperché dici che può essere non un vero bilanciato? ..comunque dobbiamo dire a cadeddu di provarli tutti 😂

Inviato
1 minuto fa, Spiripacchio ha scritto:

perché dici che può essere non un vero bilanciato?

Sono pochi i finali circuitamente bilanciati,le connessioni non sono garanzia che lo siano,mi sembra che se ne fosse parlato anche per i mono..

Spiripacchio
Inviato

@Gici HV capito....chissà se chiedo lo schema o info al negozio aliexpress se rispondono....magari provo

Inviato

@Spiripacchio basta una foto dell'interno , i mono con xlr sono bilanciati veri , ma io non mi fisserei su sta cosa del " bilanciato vero" a meno che uno non abbia dei cavi xlr a cui non vuole rinunciare .

Un po' come quando si legge preamplificatore in pura classe A...

Inviato
3 ore fa, Spiripacchio ha scritto:

Io non ho mai sentito i powersoft

Se posso dire, essendo "di mestiere" nel mondo Pro da 30 anni circa, la italianissima Powersoft (sede vicino Firenze) è stata la prima azienda al mondo a produrre amplificatori finali PWM per il mondo professionale, dove circa due anni dopo sono arrivati i concorrenti leader mondiali (Crown, QSC, etcetc) ma la Powersoft era già due generazioni avanti

 

Per cui, anche oggi, i prodotti Powersoft sono al vertice della qualità nei finali professionali, specialmente nei moduli integrati di DSP per i diffusori amplificati per uso service

 

Quindi se compri Powersoft hai un prodotto al massimo livello 👌

 

 

  • Melius 2
morettoaudio
Inviato

Salve, vi chiedo un grosso aiuto. Ho comprato i due finalini che come qualità sonora mi hanno davvero sorpreso. Ho però il problema che sono rumorosissimi, si sente negli altroparlanti una specie di brusio tipo loop di massa ed in piu emettono un fischio acuto che fa diventar matti. E regolato da un marantz pm17 che adesso uso solo come pre. Poi cocktail audio x40 e casse SF Electa Amator. Ho riprovato solo con il marantz e tutto è silenziosissimo. Ho provato a scollegare la terra da tutti i pezzi ma niente. Vi è capitato? Si puo risolvere? Grazie in anticipo

cheriocherio
Inviato

Io come pre uso il cocktail audio x35, quando spengo il pre i finali sono parecchio rumorosi, ma quando lo accendo il rumore scompare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...