Vai al contenuto
Melius Club

Finali mono IRS2092 in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, Gici HV ha scritto:

prima si spengono i finali,dopo il pre..

Esatto 

cheriocherio
Inviato

@Gici HV sì, hai ragione , prima si spengono i finali. Una sera ho sbagliato e ho sentito quel rumore di fondo.

morettoaudio
Inviato

Sono riuscito a bruciare uno dei finali facendo un po di prove sulle saldature RCA! Sono un genio, un genio!!!

solo dopo ho letto il post di @cheriocherio e ho provato a collegare le uscite rca del cocktail x40 all’unico finale rimasto: zero fischi e rumori, o quantomeno minimi! Mi fosse venuto in mente prima mi sarei risparmiato il piccolino! Certo perde infinitamente di potenza, non credo che che il x40 abbia una preamplificazione. 
quindi il problema è dovuto all’interfacciamento con il marantz, non capisco perché.

vorrei ricomprarlo subito ma su Aliexpress trovo solo un modello con stessa descrizione ma che internamente sembra assemblato diversamente dal mio e da quello di cadeddu, sara’ uguale? E poi mi servirà comunque risolvere il problema del pre

Aiutoooo  

955247F5-1531-414E-909F-6F9336C0CBCE.jpeg

9C5E22E8-E8EA-4926-8BE2-10740B79A0DA.jpeg

Inviato

Il tuo quale è, quello sopra o sotto, comunque sono uguali solo che quello sotto è preso da una altra angolazione 

Inviato

Oops... guardando più attentamente quello sotto è un po' differente.... che sia una nuova versione? 

morettoaudio
Inviato

‘Nfatti! Boh. Adesso ci sono due sellers che vedono quello diverso. Il mio e di Cadeddu è quello più in alto.

Inviato

@morettoaudio se ne sei in grado, giustissimo il consiglio di @maxgazebo di acquistare solo la scheda.

Nella descrizione del prodotto viene definito come nuovo modello con una S dopo la solita sigla,chi ne capisce vede differenze?

Inviato

le uniche differenze che vedo tra le due foto è che le schede sono montate invertite e nel secondo modello il modulo IRS2092 ha due induttanze anzichè una sola. inoltre sempre nel secondo modello non si vede più il dissipatore nell'angolo.

bisogna anche vedere se le foto su aliexpress rispecchiano effettivamente il modello. potrebbero essere delle vecchie foto di modelli precedenti o prototipi.

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

se ne sei in grado, giustissimo il consiglio di @maxgazebo di acquistare solo la scheda.

Nella descrizione del prodotto viene definito come nuovo modello con una S dopo la solita sigla,chi ne capisce vede differenze?

Si avevo notato anche io che si menziona la nuova versione 2092S, da una analisi veloce sulle caratteristiche non si capisce la differenza...bisognerebbe prendere una scheda con il 2092 senza S

Inviato

@morettoaudio come fai a essere sicuro di quale scheda si è rotta? una è la PCB e l'altra è quella amplificatrice. Hai fatto delle prove?

Dopo l'accensione il relè commuta o no?

Dalla PCB devi trovare +-80V sull'alimentazione principale e 15V su quella ausiliaria.

morettoaudio
Inviato

Grazie a tutti. Premetto che pur essendo un Ing, di elettronica non ci capisco niente. Come ho fatto a romperlo? Mi vergogno un po’ ma lo dico lo stesso: poiché faceva questo rumore di fondo ho confrontato il mio interno con quello di Cadeddu…l’unica differenza che vedevo era che sull’rca il cavo arancione e bianco erano connessi al polo centrale su quello di Lucio mentre sul mio il bianco era connesso sulla circonferenza (terra?). Ho riaccesso, niente rele’ e dopo 10 sec una coltre di fumo e puzza. Ho rimesso come prima ma sempre fumo e puzza. Non ditemi che sono un genio, lo so gia’😭.

effettivamente buona l’idea di comprare solo la scheda ma il link non mi porta da nessuna parte, ora cerco e vedo i prezzi. Vista però la mia grande performance da elettrotecnico navigato forse farei bene a ricomprare tutto e star lontano dallo stagno.

prima però voglio capire questo strano atteggiamento della mia catena. marantz da solo silenziosissimo, marantz + zerozone rumor e fischio acutissimo sul tweeter, zerozone connesso direttamente a X40 rumore debolissimo assolutamente trascurabile. Ho bisogno di un pre perché ho anche giradischi e collegamento da sistema AV. Poi il cocktail non preamplifica. 
chissa magari questi S sono pure migliori ma che faccio, non me la sento di usare due moduli diversi

 

Inviato

@morettoaudio OK, quindi siamo sicuri che la scheda è bruciata 🤣

Per il fischio potrebbe essere accoppiamento tra impedenza di uscita del Marantz e ingresso dello ZZone...queste schede IRS sono caratterizzate da impedenze di ingresso bassine, sui 3Kohm, per cui potrebbe anche darsi che questo accoppiamento con il'uscita pre del PM17 generi una autoscillazione udibile, specialmente se questa uscita non sia gestita da un OpAmp dedicato

morettoaudio
Inviato

@maxgazeboquindi secondo te non sono compatibili? Peccato perche il risultato è proprio quello che cercavo. Poi già pensavo di cambiare pre ma mooolto in futuro

Inviato
19 minuti fa, morettoaudio ha scritto:

quindi secondo te non sono compatibili? Peccato perche il risultato è proprio quello che cercavo. Poi già pensavo di cambiare pre ma mooolto in futuro

potrebbe...non è sicuro, la prova potrebbe essere utilizzando un pre differente, ma solo pre, in modo da essere sicuri abbia un driver di uscita a bassa impedenza

 

Oppure interporre altra apparecchiatura se la hai, un qualcosa tipo pre cinese, equalizzatore, qualcosa che ha IN/OUT linea, solo per provare se è questo il problema

 

Anche io ho avuto problema simile con la mia scheda IRS2092 della SURE, non proprio un fischio ma un soffio/rumore più udibile interfacciato con una uscita linea

 

Inviato

Qualcuno ha idea di quale sia il consumo elettrico di questi finali in regime di max potenza?

Inviato

@landrupp Di preciso no, il datasheet della EV Board di I.R. dice di alimentarlo almeno con +/-50V 5A per ramo 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...