Vai al contenuto
Melius Club

Finali mono IRS2092 in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gici HV questo bisognerebbe chiederlo al venditore , secondo visto il prezzo ha solo la doppia scelta ma , imho cambia poco , cioè se voglio usare dei cavi xlr costosi forse non mi rivolgo a finali economici , se il discorso cavi non è fondamentale per me allora uso un adattatore o un semibilanciato .

Inviato
42 minuti fa, homesick ha scritto:

se il discorso cavi non è fondamentale per me allora uso un adattatore o un semibilanciato .

È quello che penso anche io.

Inviato
3 ore fa, Gici HV ha scritto:

Ok,ma sono bilanciati veri o hanno solo la doppia connessione?

Credo che la conversione bilanciato/sbilanciato con relativo adeguamento di guadagno lo faccia la schedina gialla con i due operazionali

  • Thanks 1
Inviato

@homesick grazie, ma il link che mi hai inviato prezza 219,16

forse è un altro finale ?
 

Ho una domanda generale:  avete mai sentito parlare di problemi o pericolosità a collegare pre a valvole con finali in classe D ?
Questa cosa mi fu paventata da un tecnico-costruttore di Napoli .

Inviato

@Sampras il marchio è lo stesso , zerozone , il modulo anche , il prezzo no quella possibilità di avere un collegamento xlr la fanno pagare in più.

Pre a valvole e finali in classe D invece è la soluzione che più è stata utilizzata da un po' tutti negli ultimi anni nessuna controindicazione , io stesso penso di averla provata con una decina di finali diversi tutti in classe D.

Si suggeriva spesso questo abbinamento perché con le valvole del pre in parte si recuperava il suono asciutto di certi finali in classe D , nel caso di questi Irs invece il suono è già dolce ed equilibrato di suo.

Inviato

Ho letto che invece bisogna stare attenti a collegare sub ad alto livello quindi con il collegamento diretto ai morsetti dei finali...qualcuno ha provato o può confermare che non sa da fare?

Inviato

@Dubleu Quindi pensi che potrei provarci? Magari chiederò direttamente al costruttore. Grazie

Inviato

@homesick Ciao scusami ancora, ma sul sito da te linkato, il prezzo è riferito al singolo amplificatore mono quindi da fare X 2 , od ed riferito alla coppia.?
Grazie sempre.

Inviato

@Sampras dovrebbero costare sui 400€ la coppia,un po' di più la versione con anche xlr.

Inviato

@Sampras ho fatto una simulazione , i due mono con xlr più 66 di spese di sped vengono 456 euro .

Se nei 66 euro sono ricompresi i dazi doganali costano 100 euro in più di quelli solo RCA.

 

Giuseppe Marini
Inviato

@Academy 1 Io li possiedo da un mese circa e ci piloto proprio le Thiel 3.6. Li ho presi da AliExpress a 280 euro tutto compreso e li ho subito collegati, per non restare senza musica in attesa che il mio tecnico proceda alla sostituzione degli elettrolitici di alimentazione del mio Mark Levinson 23.5. Non mi aspettavo grandi cose ma sai che ti dico ? Prendili senz'altro. La recensione di Cadeddu su TNT è assolutamente attendibile. Di potenza ne hanno a josa, anche se non so se i 1000 w dichiarati a 2 ohm siano veritieri (non credo in ogni caso che siano continui RMS). Quanto a dettaglio, trasparenza, dinamica,  non si fanno intimidire nemmeno dalle Thiel 3.6 e a parer mio i bassi escono ancora più profondi e netti che dal 23.5. La differenza si fa sentire sulla gamma medio acuta, che non ha la finezza del ML ma, alla fin fine, a quel prezzo (e anche a prezzo di molto superiore) non saprei quale finale possa stargli alla pari. Fai solo attenzione, quando li ricevi, che i cavetti di collegamento dell'ingresso RCA non abbiano i poli live e ground scambiati. In uno dei due finali arrivati il ragazzo che aveva assemblato i moduli si era distratto e dopo l'accensione quel che usciva da uno dei diffusori era un rumoraccio orrendo. Aperti i due  apparecchi e confrontati i cablaggi ho verificato che in quello difettoso i due poli erano stati scambiati. Quattro colpi di stagnatura e tutto è tornato a posto. Non pensare però che non scaldino, specie in questi tempi  di caldo torrido: le scatolette di alluminio toccano, dopo qualche ora di funzionamento a volume normale, i 45°. Immagino che a temperatura interne normali, intorno ai 20-25°, diventino poco più che tiepidi. Sono silenziosi e, a differenza di non pochi finali, non soffrono di hum di alternata.

Un affare. Arrivano in circa dieci giorni tramite Fedex, in imballo essenziale ma sufficientemente protettivo. Sono privi di cavo di alimentazione, libretto di istruzioni e garanzia, ma il servizio AliExpress mi è sembrato comunque pronto alla sostituzione o al rimborso dei prodotti difettosi.

Giuseppe

  • Melius 1
  • Thanks 1
Giuseppe Marini
Inviato

@homesick mi sembra che tu abbia dei dubbi circa l’accoppiamento dei finali cinesi con il pre. Ti dirò che con il Klyne la manopola già a ore 9 produce un volume di suono notevole, un po’ superiore a quello che ottenevo dal ML su quella stessa posizione. Un ottimo pre passivo dovrebbe essere perfettamente compatibile ma non saprei dirti se l’impedenza di ingresso dei finali sia abbastanza alta da non creare problemi di attenuazione. Appena arrivato, temendo qualche imprevedibile catastrofe, l’ho collegato con un impianto secondario, con un pre passivo autocostruito, e non mi è parso di notare una flessione della risposta nel registro acuto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...