Gici HV Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 3 ore fa, cele ha scritto: ho deciso poi di restituirlo perchè l'ascolto non è di mio gradimento Hai valutato quasi il minimo disponibile in classe D, è come prendere un Breeze col tpa 3116 da 20 dollari spedito e dire "mi aspettavo di più dalla classe D"..
cele Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Hai valutato quasi il minimo disponibile in classe D, è come prendere un Breeze col tpa 3116 da 20 dollari spedito e dire "mi aspettavo di più dalla classe D".. Che ti devo dire... i chippettini digitali li ho provati un pò tutti.. anche quello che menzioni (era una Sure però)... una buona implementazione del TA2024 ha per me tuttora una resa sonora notevole...sulla carta Icepower avrebbe dovuto essere un deciso passo in avanti...ho voluto provare il modulo più piccolo B&O perchè da riscontri in rete mi risultava di buona musicalità anche in confronto ai moduli più potenti...ho preso il doppio modulo in versione bilanciata per uno sperato accoppiamento ottimale con il mio pre bilanciato valvolare.... ma come suono non ci siamo...
Gici HV Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @cele non voglio certo contraddirti,il piccolo Icepower non l'ho mai sentito,ma i 1000 mi avevano ben impressionato,come ho già detto hanno sostituito a casa di un appassionato 2 Mc 275.
Membro_0015 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @Gici HV guardando le foto dell'interno mi pare he lo sforzo progttuale sia stato quello di mettere le schede in un case. magari sbaglio .... altrimenti meglio le cinesate
Gici HV Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @stanzani sicuramente lo sforzo è quello,come fanno quasi tutti,anzi qualcuno, per mettersi del suo,le peggiora. Servizio molto utile per chi non è in grado di assemblare assolutamente nulla.😉
password Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 1 ora fa, stanzani ha scritto: sforzo progttuale sia stato quello di mettere le schede in un case. Oltre quello non c'è altro da fare, i moduli sono completi, basta fare delle connessioni decenti. Moderatamente più arduo è dargli un po' di estetica allo scatolotto. Se volete posso farvi vedere i miei.
Membro_0015 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @password uindi prendo da chi lo assembla al costo più basso
password Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @stanzani Se la reputazione dell'assemblatore è buona è un acquisto ragionevolmente sicuro.
Membro_0015 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @password si ma per mettere una scheda in una scatola e stringere due viti...
flebo73 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 2 ore fa, password ha scritto: Se volete posso farvi vedere i miei certo!
password Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 9 ore fa, flebo73 ha scritto: certo Qui si può vedere la semplicità del lavoro che con un po' di pazienza ed accortezza può fare chiunque, persino io. 1
fauntleroy Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Questo è l'interno dei miei. La foto risale a oltre quattro anni fa, adesso sono ben chiusi e funzionanti. 😄 Si possono vedere il toroidale di alimentazione (625VA), il circuito soft start ed il modulo UcD400 montato su profilato. Accanto ai moduli UcD400 c'è lo spazio in cui sono stati installati i condensatori (40000uF per canale). Purtroppo non ho altre foto, o almeno non le trovo...
Gici HV Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @password Molto bello e pulito,la sigla sul frontale non l'avrei messa,o al limite, più piccolina,complimenti.. ..un piccolo appunto, l'accensione dietro per me sarebbe scomoda.
password Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @Gici HV Grazie. Purtroppo interruttori da mettere sul frontale non né ho trovati di mio gusto, poi l'impianto nel complesso lo accendo dallo smartphone con degli interruttori wireless. La sigla movimenta graficamente il frontale altrimenti sarebbe stato l'ennesimo scatolo anonimo. 1
maxgazebo Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 20 ore fa, password ha scritto: l'impianto nel complesso lo accendo dallo smartphone con degli interruttori wireless ehehehe pure tu a casa "Alexa accendi amplificatore" eh??😂
password Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: ehehehe pure tu a casa "Alexa accendi amplificatore" eh??😂 No, no! Alexa se ne sta con Jeff! Pulsante touch su smartphone.😁
mauriziox60 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 i due finali mono sono arrivati finalmente a casa. Il mio impianto: Liquida: Linn Majik DS Sacd: Pioneer PD70AE Pre: Roger Sanders solo linea Finale Roger Sanders Magtech Amp 500 W su 8ohm, 900 su 4 Diffusori: Magneplanar 3.7 I cavi sono tutti di molta resa pochissima spesa (non credo particolarmente all'apporto di cavi, fusibili e altre storie, basta che siano costruiti bene). Dunque, non essendo un orecchio da pipistrello, né mi ritengo un audiofilo, mi limiterò nelle parole e nella descrizione. L'imballaggio si presenta basico ma efficace. I nanerottoli sono arrivati a destinazione senza graffi, ammaccature o altri segni di patimento. Vengono forniti senza cavi di alimentazione, sono nudi e crudi. Li ho subito collegati al pre, accesi e... goduto la musica. Niente rodaggio, niente "tagliando" ai piedini e sono pure alimentati attraverso du cavi di alimentazione differenti tra loro. Uno è il classico cavo da pc e l'altro è un cavo comprato anni fa nuovo per 30€ (e secondo me ne valeva anche di meno...). Le foto parlano chiaro, anche sul groviglio di cavi che prima o poi sistemerò per una questione principalmente estetica. Il suono c'è tutto, le Maggies vengono pilotate a dovere, i finali non si siedono come è successo con molti finali di costo superiore. Ricordo per esempio le mie ex 3.6 che avevano fatto strame di due nuforce ref9 mono che proprio non ce la facevano. Ho incominciato una girandola di brani, i miei preferiti e il responso è stato che questi due gioellini fanno un gran bel lavoro a un prezzo irrisorio. Dimenticavo: non un soffio (per fortuna), né ronzii o altro. Solo musica e tanta potenza. Sono a Roma nord, eventuali curiosi mascherinomuniti possono venire a toccare con ... orecchio quanto dico. 1
flebo73 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 Qualcuno ha avuto modo di confrontare direttamente gli ZeroZone con i moduli Purifi 1ET400A?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora