Membro_0023 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 11 ore fa, homesick ha scritto: centinaia di euro l'anno in corrente. Insomma: da un classe D passiamo direttamente ad un Boulder da 1500 W in classe A, acceso giorno e notte
Membro_0023 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Non è per fare il guastafeste, ma quei Sabaj hanno il marchio CE? Dalle foto non sembra
homesick Inviato 18 Febbraio 2022 Autore Inviato 18 Febbraio 2022 @Paperinik2021 con quel Boulder sono 998 euro l'anno 😁
Membro_0015 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 La classe D decollera quando faranno salire i prezzi: vedo oggetti messi da cantinari in una scatola e con un buffer a valvole davanti a 4000 eu! Hanno capito subito come si fa 🙂
Membro_0023 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @stanzani Bisogna vedere se li hanno venduti
Membro_0015 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @Paperinik2021 questo e' vero per qualunque oggetto dai prezzi assurdi non solo per i classe D. La macchina del marketing e qualche recensione con prova d'ascolto soggettiva fara' il resto
mauriziox60 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 se vendono fusibili a 30 € l'uno o più (io stesso prima di rinsavire ne comprai 4 per le mie maggies per un totale di 240€...), vuoi che non si vendano macchine normali a prezzi da gioielleria?
Membro_0015 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @mauriziox60 vedrai che 3 ... 2 .... 1 - uno coi suoi soldi fa quello che vuole - nessuno vi obbliga ad acquistarli - e allora gli orologi di lusso? - e allora le auto di lusso? - sono per i miliardari cinesi - siete sordi - avete un impianto non all'altezza - lasciate che noi ci si diverta e uscite dalla discussione mantra in round robin
mauriziox60 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @stanzani , hai dimenticato: -sei invidioso - la volpe e l'uva IT: chi può che se li compri questi ZZ, sono un affare, e sono anche un affare su per il cuBo a chi come me ha speso tanto per ottenere forse qualcosa in più 1
Rick82 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Un saluto a tutti, mi sono letto tutte le 35 pagine del thread e vorrei provarli anche io questi finali. Attualmente il mio impianto è composto dalla coppia Nuprime Dac9 e finale Sta-9 che pilotano dei diffusori Kudos X2. Ho qualche dubbio che magari qualcuno di voi può fugare... il Nuprime Dac9 (che fa da Dac e da pre) mi sembra di capire dalle specifiche (non ci capisco molto) che esce abbastanza alto, di seguito le specifiche prese dal sito dl produttore: Outputs: 1 x pair of stereo RCA out (max output 4V) 1 x pair of stereo XLR balanced out (max output 8V) Potrei avere problemi di rumori vari come segnalato da qualcuno qui nel thread? Attualmente l'impianto non mi dispiace affatto per come suona, ma se riesco ad avere un po' più di pulizia e controllo in basso ben venga. Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
yonnas80 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @Rick82 Questa cosa del loro soffio, avvertito e segnalato in molti casi per me è un mistero: con le Heco Victa Prime 502 da 92 db di sensibilità io ho un risultato silenzioso; ieri sera a casa di un amico, con i suo diffusori da 97 db di sensibilità, il risultato è stato di nuovo molto buono, senza soffi o ronzii. Giovanni
Membro_0015 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 le kudos sono diffusori da 8ohm quindi dovrebbero andare alla grande. Circa le uscite del pre troppo altre non so, i sostenitori del pre dicono che devono essere ben oltre i 4V (gli XLR escono a tensione doppia come normale che sia ma tu userai i single ended con gli IRS)
peng Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 29 minuti fa, Rick82 ha scritto: Potrei avere problemi di rumori vari come segnalato da qualcuno qui nel thread? nella mia esperienza niente soffi, ma ronzio da loop di massa se c'è un altro apparecchio nella catena collegato a terra. poi bisogna provare nel tuo caso.
mauriziox60 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 da me nessun rumore, soffio, ronzio... niente di niente, nemmeno avvicinando l'orecchio ai tweeter delle 3.7
deaf ear Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @Rick82 I miei pilotati dal Chord Hugo o dall'RME Adi-2 sono silenziosi, erano rumorosi solo usando la sezione pre di un Rega Mira3 che mi "avanza". Ti direi quindi che pilotati dal tuo DAC dovresti avere buone possibilità, se poi come dici cerchi trasparenza e controllo in basso, con i cinesini sei arrivato a casa.
Rick82 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Grazie a tutti, approfitto per un'ultima domanda... dove conviene acquistarli attualmente e quale versione (se ho ben capito ci sono due versioni, una a singola bobbina color rame una con doppia bobbina)? P.S. qualcuno saprebbe dirmi quanto misurano in profondità, non riesco a trovare le misure da nessuna parte. Grazie.
peng Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @Rick82 in profondità misurano 28cm connettori esclusi, considera anche qualche cm aggiuntivo per i connettori dei cavi. sulle due versioni non so che dire, io li ho ordinati su aliexpress la cui foto dava le due bobine, ma poi è arrivata la versione con la sola bobina. quindi non farei affidamento sulle foto mostrate.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora