Spiripacchio Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @yonnas80 avevo indicato come alternativa l'xtz a2-300... secondo me superiore al zero zone
Bocadillo Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 @Spiripacchio quanto costa questo xtz a2-300 e come si comporta rispetto agli zero zone? E che differenza ha il finale 400? Per quanto riguarda il mio problema, ci ho ripensato, ed in effetti mi sono reso conto che tutte le mie sorgenti hanno un'alimentazione maggiorata: streamer, Naim unitiserve, oltre ovviamente al Pre con alimentazione Teddypardo. Quindi ho ordinato un piccolo pre passivo Nobsound (in pratica solo una manopola del volume) da Amazon, per verificare quanto detto dal venditore
yonnas80 Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 @Bocadillo Io, li piloto con un Pro Ject Pre Box S2 Digital alimentato dalla sua batteria opzionale; quindi un'alimentazione intrinsecamente silenziosa, e non ho problemi di sorta. Giovanni 1
Spiripacchio Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 @Bocadillo costa poco più di 400 eu... suona meglio degli zerozone alla fine .posso dirlo dopo averli ascoltati per un Po...io mi.meraviglio di come non siano "famosi" gli xtz...tra l'altro costruzione impeccabile..possibilità di regolare il guadagno... puoi scegliere auto accensione quando arriva il segnale... L'a2-400 aggiunge un Po più di potenza ingressi xlr...trigger... le recensioni ne parlano bene a costa il doppio... Però visto come va l'a2-300... chissà questo
Bocadillo Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 Grazie Spiripacchio, cercherò di trovare qualcosa in rete su questi XTZ. Dal canto mio, ho verificato che uno dei due ZZ è veramente difettoso; non che avessi dei dubbi... era troppo strano che, a causa della "troppa corrente", non andasse solo uno dei due! Ad ogni modo, ora ne ho la certezza; vediamo come si comporterà sep_store. Auguri di Buona Pasqua a te e a tutti! 😉
Bocadillo Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 Update: sep_store, correttamente, mi ha inviato un altro finale in sostituzione...
Gigino62 Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 In possesso di una coppia di ZeroZone che fortunatamente non emettono fruscii e di cui sono super soddisfatto, e sostituendo in meglio un finale nuprime. Ho abbinato il pre in foto con estrema soddisfazione. Condivido per chi é in cerca di un pre adeguato, in attesa di Cadeddu... 1
Bocadillo Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 @Gigino62 e che pre avevi prima? Qualche impressione /confronto? Questo clone Jc2 era tra i papabili anche per i miei ZZ, sempre in attesa che mi arrivi quello in sostituzione, beninteso.. Grazie!
Gigino62 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Bocadillo non ho un impianto da favola, cocktail audio 35, inizialmente connesso direttamente a delle proac studio 125. Poi ho acquistato il finale nuprime con un miglioramento percepibile. Sono poi passato agli ZeroZone e infine ho inserito il pre menzionato. Ogni volta il miglioramento è stato più che avvertibile. Dovrei cambiare diffusori ora... 1
maxgazebo Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 1 ora fa, Gigino62 ha scritto: non ho un impianto da favola, cocktail audio 35, inizialmente connesso direttamente a delle proac studio 125. Poi ho acquistato il finale nuprime con un miglioramento percepibile. Sono poi passato agli ZeroZone e infine ho inserito il pre menzionato. Ogni volta il miglioramento è stato più che avvertibile. Dovrei cambiare diffusori ora... Mi sia concesso dubbio...se hai solo il Cocktail e gli ZZ a che serve il pre? Hai anche altre sorgenti analogiche? Altrimenti hai provato ad interporre solo volume passivo magari motorizzato con telecomando (ossia ciò che serve citando @Jack)? 1
Jack Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @maxgazebo anche perché se il buon @Gigino62 ci dice che inizialmente il cocktail audio era connesso direttamente alle casse un controllo di volume già lo ha di suo immagino. Io per esempio che uso Node2i ho tolto il pre Nuforce P9 due telai (non esattamente un pre da poco) perché non sentivo nessunissima differenza tanto che il pre lo tenevo in bypass per avere le uscite in bilanciato (finto) ai finali (Nuforce 9 v3se) posti a ridosso delle casse. Ma anche ora che son tornato al valvolare SE di EL34 addirittura la differenza è notevole in meglio entrando dal node2i. Quel valvolarino (18w) ha sempre avuto immagine profonda ma stretta, adesso è enorme in confronto ed in tutte le direzioni. Non so spiegare nemmeno come sia possibile che ha un volume devastante tanto quanto i nuforce che watt ne hanno 10 volte tanto (ma ha basso guadagno) Fatto sta che ora lo “comando” da telefono da tutta la casa e pre non ne userò più, sicché appena mi decido se continuare con i classe D o passare ad accuphase andrò in diretta sui finali e ciao pepp 🙂 Certo non fosse per tutte queste segnalazioni di ronzii e rumori vari i finali oggetti del 3ad li proverei anche ma così no. È evidente che a parte questioni di cavi e loop di massa li costruiscono un “tant’ al toc” come si dice in longobardo (trad “come viene viene”)
maxgazebo Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Jack ma si, infatti...so bene che questo argomento (come tanti altri) è subordinato a delle correnti di pensiero, ma a mio giudizio se il pre non serve va tolto, in quanto per buono che sia inserisce un suo "suono" al sistema, che io per mio concetto evito Tutto questo naturalmente legato comunque al livello di uscita della sorgente/DAC, che deve essere sufficiente a far raggiungere la massima potenza di uscita del finale...ma visto che i finali di solito hanno 1V - 1,5V di sensibilità quasi sempre ce la fai...
mikefr Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @maxgazebo E vuoi mettere anche l'incremento della trasparenza?
maxgazebo Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @mikefr beh, non potrei dire in generale, in assoluto...magari nella tua esperienza hai notato questa differenza togliendo il pre entrando diretto nel finale Per ognugno di noi, con il proprio sistema, le differenze possono essere diverse...possono anche non piacere...anzi molto probabile visto che siamo "abituati" ad ascoltare con il pre inserito Sta di fatto che le differenze notate dipendono quindi molto, a mio giuidizio, dalla reale oggettività applicata alla valutazione del prima/dopo Sia chiaro...se si hanno molte sorgenti, analogiche, piatto giradischi, etcetc il pre è necessario per cui il discorso cade il automatico...ma se si ha solo una o due sorgenti digitali per me può essere tolto con notevoli vantaggi P.S. io ho addirittura inserito come finale un modello DC servo, dove non c'è neanche un condensatore sul passaggio del segnale fini ai morsetti di uscita speakers, nemmeno in ingresso visto che dal DAC non esce tensione (evidentemente disaccoppiato prima di uscire) proprio per togliere tutto il possibile dal passaggio del segnale 😉
maxraff Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Quando il pre non è un signor pre, può fare solo che danni, ma quando il pre è con la P maiuscola allora il discorso cambia e ne beneficia tutto l’impianto IHMO
maxgazebo Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 4 minuti fa, maxraff ha scritto: Quando il pre non è un signor pre, può fare solo che danni, ma quando il pre è con la P maiuscola allora il discorso cambia e ne beneficia tutto l’impianto IHMO Capisco che il discorso può essere fastidioso...ma a mio giudizio il discorso non fila..nel senso inserire un elemento in un sistema non può aumentarne la qualità, la può modificare e renderla più piacevole ai nostri orecchi, ma introduce un suo "suono"...quindi non ne beneficia, lo cambia
maxraff Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @maxgazebo un suo suono…questo non capisco…anche il finale, i cavi, la sorgente il semplice potenziometro, tutto ha un suo suono…per non parlare dei diffusori. Comunque non è mia intenzione convincere nessuno, a ognuno il suo modo di ascoltare e di godere della musica PS: nessun fastidio, ma la mia esperienza è totalmente opposta alla tua, tutto qua
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora