andrea7617 Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 @maxgazebo inizialmente userò come pre il mio Bride of Son of Zen, progetto Pass. È un bilanciato, tra l'altro in base al layout della mia posizione stereo ha cavi tra pre e finale lunghi quasi 10 m!. Userò un adattatore xlr RCA sul cavo. Poi al limite rivedrò il layout adattandolo al classe D.
maxgazebo Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 @andrea7617 OK...ho visto il tuo pre, ma vedo che ha solo un ingresso, nel senso...non ha selezione ingressi, pre Phono...qual'è il suo scopo? Solo un discorso di alzare il livello di una sorgente "bassa"?
andrea7617 Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 2 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Solo un discorso di alzare il livello di una sorgente "bassa"? Esatto, quindi potrebbe essere anche inutile per questo classe D. Gli ho dato un guadagno di 10 db
maxgazebo Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 @andrea7617 Ah..OK...vedi un attimo quindi se reputi sarà il caso inserirlo
andrea7617 Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 @maxgazebo vedo che con gli ZZ qualcuno ha usato il pre e qualcuno direttamente al DAC con volume. Nell'ipotesi di configurazione per me top potrei ipotizzare due finali Sure in mono collegati ad un DAC come Topping o SMSL con volume e musica liquida da un minipc (ho il Futuro)
maxgazebo Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 @andrea7617 si il problema dei finali IRS2092 é l'impedenza di ingresso bassina, se la scheda non prevede un OpAmp buffer di ingresso, che rende l'interfacciamento con la sorgente a volte problematico a mio giudizio
andrea7617 Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 21 minuti fa, maxgazebo ha scritto: non prevede un OpAmp buffer di ingresso Gli ZZ mi pare di capire che l'hanno. È possibile impiegarla anche in abbinamento alla Sure come circuito extra?
maxgazebo Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 @andrea7617 si gli ZZ hanno un OpAmp buffer in ingresso...ma per mia malformazione da sempre minimalista se tale OpAmp non serve meglio non averlo...sugli Sure non c'è ed a me andavano una bellezza!
andrea7617 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @maxgazebo ieri mi è arrivato il pacchetto con la scheda Sure. Nei prossimi giorni spero di predisporla sulla "tavola di legno" tipo la tua e fare le prime prove. Dalla scheda tecnica vedo però che questa Sure da 250w su 8 ohm ha un'impedenza d'ingresso di 100 kohm (a meno che non sia un errore). Se fosse così non dovresti avere problemi con il mio pre che ha un'impedenza di uscita di 1.5 Kohm. Altre Sure più potenti hanno impedenza di ingresso di 3kohm, valore basso, magari ben pilotabili da un ampli cuffie che ha bassa impedenza di uscita. Ma tornando alla scheda ZZ ti chiedo lumi, vista la tua esperienza, le differenze macro con la Sure. La ZZ ha in più: - relè protezione diffusori - OpAmp per preamplificazione. La protezione diffusori potrei metterla ma nemmeno sul mio clone Pass l'ho, non vorrei usarla. Mi incuriosisce invece la schedina OpAmp. Vedo che produttori di ampli basati su schede in classe D la usano per gestire il guadagno del finale e l'impedenza magari bassa del finale. Mi potresti dare delucidazioni? Si possono acquistare a parte?
maxgazebo Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @andrea7617 certo, volentieri...per quello che posso...magari dammi il modello della scheda in particolare, mi sembra strano impedenza ingresso 100K
andrea7617 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @maxgazebo ecco, si tratta del modello AA-AB32291. Grazie in anticipo!
maxgazebo Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @andrea7617 Azz è la stessa mia che avevo!! Quindi confermo impedenza ingresso sui 6Kohm se non ricordo male... Per quanto rigurarda relè protezione naturalmente non influisce sulla qualità, ma solo per eventuali rotture dei finali e di conseguenza dei diffusori...sull'OpAmp di ingresso serve solo per adattare ed alzare impedenza di ingresso, portarla alle centinaia di Kohm o ai Mohm, quindi può essere importante nella accoppiata con il pre, io entravo diretto dal DAC che ha 60ohm mi sembra di uscita, ed andava benissimo Riguardo il discorso sulle qualità sonore sono le stesse identiche dello Zz, in quanto è il chip IrS2092 a gestire ed amplificare il segnale in PWM...il resto sono coppie di finali pilotati che fanno la potenza, ma solo quella Preciso che non ho sentito gli Zz, ma come sai questi finali montano delle schede che si trovano dappertutto in rete, e che sono tutte basate sullo stesso schema "tipo" di collegamento della Infineon presente nel datasheet stesso della Casa Madre
andrea7617 Inviato 18 Agosto 2022 Inviato 18 Agosto 2022 @maxgazebo perfetto, ti ringrazio. 48 minuti fa, maxgazebo ha scritto: diffusori...sull'OpAmp di ingresso serve solo per adattare ed alzare impedenza di ingresso, portarla alle centinaia di Kohm o ai Mohm, Probabilmente è sbagliato il data sheet che riporta 100 kOhm Le schede con OpAmp complete sono acquistabili da qualche parte? Vedo che le varie ditte che assemblano i moduli in classe D spesso le usano. Ritengo che se le producano loro (in pratica è il valore aggiunto rispetto al mero montaggio).
maxgazebo Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 @andrea7617 ma vuoi un link dove acquistare le schede che montano gli ZZone? Se vuoi ti mando qualcosa ma basta fare una ricerca con IRS2092 su AliExpress...io ho adocchiato una scheda nuova da 600W stereo con integrato alimentatore, molto compatta...una figata...credo dopo le ferie me ne faccio arrivare una 👍 Questa qui https://it.aliexpress.com/item/1005004355860327.html
andrea7617 Inviato 21 Agosto 2022 Inviato 21 Agosto 2022 @maxgazebo mi è arrivata qualche giorno fa la scheda Sure. Sembra proprio ben fatta. Inizio a provare questa, vediamo se riesco a trovare il mio suono! I miei diffusori sono da 4 ohm nominali con un minimo di circa 2,6 ohm ad 80 Hz. Non hanno una grande tenuta in potenza, 120 w RMS. Mi chiedevo se i moduli Sure posso provarli anche in modalità mono nonostante l'impedenza dei miei diffusori. Dal sito vedo che li danno stabili fino ad 1 ohm. Interessati anche le schede che hai trovato in alternativa, proprio plug and play! La cosa più complicata è inserirli nel cabinet, in effetti non è un operazione banale se si vuole ottenere comunque un risultato che non fa rimpiangere le realizzazioni commerciali. Serve comunque un minimo di attrezzature ed uno studio per avere un lavoro pulito. Io sto facendo delle simulazioni su AutoCAD per posizione schede, layout cavi e fori vari.
andrea7617 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 Ieri ho verificato il funzionamento della IRS Sure facendo dei collegamenti al volo ed utilizzando come cavie dei vetusti altoparlanti car audio. Come sorgente "preamplificatore" ho usato uno smartphone. Funziona, quindi posso procedere con il mio progettino. Ho verificato da subito il soffio lamentato dagli ZeroZone. Appiccicando l'orecchio al tweeter si sente un leggero shhhhhhh ma veramente minimo. I diffusori sono 92 db mentre le mie torri sono da 87 db. Nulla di che, è presente anche nel mio aleph ed era presente anche nell'Unico 100, quest'ultimo non riuscivo ad utilizzarlo con le Klipsch perchè nei momenti di silenzio il soffio mi disturbava. Prossimo step la prova con i miei diffusori, Chario Cygnus.
maxgazebo Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 @andrea7617 OK! Tutto procede bene! Sicuramente la scheda piloterà a pieno regime i tuoi diffusori, ma non la utilizzare in mono su 4ohm, non mi fiderei troppo...in definitiva la potenza su 4ohm in stereo che avresti è fin troppo esuberante per le tue torri
andrea7617 Inviato 22 Agosto 2022 Inviato 22 Agosto 2022 7 ore fa, maxgazebo ha scritto: ma non la utilizzare in mono su 4ohm, non mi fiderei troppo...in definitiva la potenza su 4ohm in stereo che avresti è fin troppo esuberante per le tue torri Certo, corretto quello che dici. Ma tecnicamente, per capire visto che la parte elettrica non è materia di mia competenza...tu ne sai più di me e continuo a chiederti!!!. Nel sito della Wondom Sure dicono che la scheda è stabile fino ad 1 ohm. Se metto a ponte la scheda vede l'impedenza dimezzata; quindi il mio minimo d'impedenza di 2,6 ohm la scheda lo vede come 1,3 ohm. Io sto ragionando nell'ipotesi che si applicano leggi lineari, quindi tutto in proporzione. Magari sbaglio, mi piacerebbe capire. Ovviamente nel caso di un utilizzo mono userei l'ampli sempre per una frazione della sua potenza, magari anche questo aiuta!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora