Vai al contenuto
Melius Club

Finali mono IRS2092 in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

@andrea7617 Allora...il discorso è molto semplice, come quando si gioca con il fuoco...la scheda è di per sè molto potente, molto di più di quello che possono reggere i tuoi diffusori...se succede qualcosa ai finali ed uno dei due va in corto le tue Chario faranno fuoco e fiamme, in quanto la tensione di alimentazione CC si scaricherà diretta su di loro...i coni dei woofer li potrai poi recuperare staccandoli dalla parete di fronte 🤣

Non mi fido dei finali quando li fai lavorare sotto i 3ohm, se non sono progettati per fare questo...tutte le schede con IRS2092 raccomandano di collegare 8ohm quando a ponte...lascia perdere quello che dicono i tizi della Sure...poi fai come vuoi, naturalmente, ma con molta, molta attenzione 👌

Inviato

Sto iniziando ad ascoltare la scheda SURE, l'impressione è pienamente positiva.

Senza avere un orecchio particolarmente fine non ritengo superiore il mio finale diy clone Pass rispetto questa scheda.

Preciso che ascolto musica rock.

Anzi, il classe D ha un suono più deciso e pieno in basso...

Preciso che come pre utilizzo sempre un progetto Pass (il pre Bride of Son of Zen) che è bilanciato ma ho montato degli adattatori RCA sui cavi di segnale che sono lunghi quasi...10 m!!!!

Il pre dovrebbe avere un'impedenza di uscita attorno ai 1000 ohm, sinceramente non noto problemi elettrici nell'accoppiamento, il suono pare proprio corretto. In futuro proverò ad omettere il pre e pilotare il finale direttamente dalla sorgente (un network player Pioneer) usando il volume di Daphile.

Riguardo al rumore o soffio vicino al tweeter: c'è come c'è anche nel mio Pass diy (meno forte) e come c'era anche nell'Unico 100. Non è assolutamente in problema, lo si sente vicino al tweeter, in ambiente silenzioso e non intacca minimamente l'ascolto della musica.

Forse potrebbe essere fastidioso con diffusori a sensibilità medio alta, i miei sono 87 db, quindi nessun fastidio.

  • Melius 2
Inviato

Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha confrontato queste schede che usa ZeroZone con soluzioni più blasonate come Ice Power, Hypex, Nuforce ecc...

Giusto per avere un confronto.

 

Inviato

Avevo gli ZZ e non mi sono piaciuti, adesso ho dei Docet Lector che sono ben altra cosa…certo anche il prezzo…mi sembra nuovi stavano sui 1500€

Inviato

@Bocadillo grazie, vado a leggerla

@maxraff comunque il prezzo è per il singolo pezzo quindi la coppia viene quasi 4.000 € di listino.

Ora come ora la coppia di ZZ spedita supera i 400 €, da capire in pratica la differenza concreta nel suono.

Per quel poco che l'ho sentita la Sure (che dovrebbe avere lo stesso timbro degli ZZ anche se meno potente) suona davvero bene, considerando però che ascolto esclusivamente hard rock e simili, quindi non classica ecc...

La coerenza timbrica nel mio caso non conta quindi non so come si comporta sotto questo aspetto.

Inviato

@andrea7617 i miei sono i DHP 200 e non credo che vengano 4000€ se così fosse a 800€ avrei fatto il miglior affare degli ultimi anni. Chi me li ha venduti ha detto che nuovi stavano sui 1500€ (acquistati da hi-fi news) altro non so e in rete non trovo il prezzo

Inviato
9 ore fa, Bocadillo ha scritto:

C'è stata una prova recente su TNT Audio dei Nuprime

https://www.tnt-audio.com/ampli/nuprime_st10m.html

In sostanza, battono abbastanza nettamente gli ZZ, a fronte di un costo pari a x6 (nel mio caso 330 spediti vs 1795 di listino)

Mah...che dire...onestamente queste prove per me lasciano il tempo che trovano, siamo alle solite dove si confrontano nuovi prodotti che devono per forza uscire bene dalla comparazione, perchè costano 6 volte tanto

Non mi incantano, per niente...

Con questo non voglio dire che gli ZZone chissa come vanno, ne faccio un discorso generale...sono stufo di queste prove scontate dove il prodotto che costa 6 volte tanto deve andare 6 volte meglio...ormai mi fido solo di quello che ascolto con le mie orecchie

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, andrea7617 ha scritto:

Per quel poco che l'ho sentita la Sure (che dovrebbe avere lo stesso timbro degli ZZ anche se meno potente) suona davvero bene, considerando però che ascolto esclusivamente hard rock e simili, quindi non classica ecc...

La coerenza timbrica nel mio caso non conta quindi non so come si comporta sotto questo aspetto.

La mia Sure il periodo che l'ho avuta suonava divinamente, pilotava le mie Tannoy DC 15" in maniera eccezionale, rock, blues, jazz...uno spettacolo...i soldi vanno spesi nei diffusori e posizionamento in ambiente, che portano a reali vantaggi finali secondo me

Inviato
43 minuti fa, maxraff ha scritto:

i miei sono i DHP 200

Credevo che ti riferissi ai NuPrime, ho inteso male.

32 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

...sono stufo di queste prove scontate dove il prodotto che costa 6 volte tanto deve andare 6 volte meglio...

Certo, poi ti prestano dei finali e non puoi dire che sei cinesi da qualche centinaio di euro vanno meglio o quasi uguale...

31 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

.i soldi vanno spesi nei diffusori e posizionamento in ambiente, che portano a reali vantaggi finali secondo me

Infatti, a me alla fine pare che gli ampli collegati alle mie Chario suonino quasi tutti uguali, quantomeno a volume medio basso, la differenza esce solo quando spingo oltre i volumi di ascolto normali ed al di fuori di una convivenza civile.

Inviato

@andrea7617 beh tra finali diversi di qualità le differenze vanno cercate mettendosi con attenzione, concentrazione, utilizzando dischi o brani che si conoscono alla perfezione, che si ascoltano da una vita per cui eventuali differenze possono essere più o meno evidenti...e certe sfumature all'ascolto possono o meno giustificare il costo a volte molto/troppo superiore...però a mio giudizio non confonderei qualità con potenza, a volumi normali un finale si fa sentire, mostra le sue caratteristiche...certo se hai una coppia di diffusori duri come il legno da 87dB ti serve una centrale nucleare...e qui servono i soldi veri 🙄

Inviato
3 ore fa, maxgazebo ha scritto:

si confrontano nuovi prodotti che devono per forza uscire bene dalla comparazione, perchè costano 6 volte tanto

Non mi incantano, per niente...

Beh, però tnt-audio è una sicurezza da questo punto di vista: non campano di pubblicità, non prendono soldi dalle aziende, decidono loro cosa recensire e cosa no, a volte per recensire chiedono apparecchi in prova, altre volte li comprano se possono permetterseli, sono stati tra i primi, se non i primi a livello mondiale, a recensire e far scoprire al grande pubblico il t-amp col tda2024, che con 2 spiccioli portava nelle case di tutti un suono che imbarazzava per qualità tanti finali e ampli di blasone (ne ho uno anch'io...e da me suona divinamente entro i suoi limiti di potenza); Quella recensione l'ho letta anch'io, ma ho letto negli anni anche le prove degli apparecchi precedenti fatti da quella azienda (Nuprime, che Jason Lim ha evoluto da Nuforce, ecc.), ed è un produttore che da quando esiste non ha mai fatto nulla di banale, anzi, hanno sempre lavorato sulla classe d evolvendola in continuazione: costano 6 volte tanto, sono venduti attraverso reti commerciali più tradizionali (quindi garanzia, quindi assistenza, ecc.), ma considerata la storia del brand, non c'è da stupirsi che suonino meglio dei ZZ, figurarsi quanto meglio suonano di tanti classe a, ab e b super incensati, apparecchi con cui andrebbe fatto il vero raffronto. 

É così deludente una recensione che afferma che anche nella classe d ci sono apparecchi che suonano meglio di altri e magari costano anche di più? Per me, no. Se poi lo scrive il buon Cadeddu, non ho alcuna difficoltà a credergli. 

PS: e prima o poi una coppia di ZZ la prendo anch'io...

 

  • Melius 2
Inviato

@maxgazebo

condivido quello che dice @landrupp  : tnt, e Cadeddu specialmente, vanno esattamente contro quello che dici tu; non sono prezzolati... anzi, sono proprio stati loro a far scoppiare la "moda" degli Zero Zone/IRS 2092 e di altri prodotti "no brand" dall'incredibile rapporto qualità/prezzo

 

@andrea7617 ah, il prezzo non è alla coppia?? ok, grazie 🙂

Inviato
10 ore fa, landrupp ha scritto:

É così deludente una recensione che afferma che anche nella classe d ci sono apparecchi che suonano meglio di altri e magari costano anche di più? Per me, no. Se poi lo scrive il buon Cadeddu, non ho alcuna difficoltà a credergli. 

Non dicono poi che vanno 6 volte meglio, ma che su alcuni parametri sono migliori, come giusto che sia.

 

2 ore fa, Bocadillo ha scritto:

sono proprio stati loro a far scoppiare la "moda" degli Zero Zone/IRS 2092 e di altri prodotti "no brand" dall'incredibile rapporto qualità/prezzo

È una loro battaglia quella del buon suono al giusto (basso?) prezzo.

Io gli Zerozone ce li ho, non li ho comparati con Hypex o Icepower di livello ma mi sembrano migliori degli UCD (a loro scusante erano collegati in sbilanciato con degli adattatori), poi ricordiamoci il loro prezzo, equivalente ad "indispensabili" spine schuko/IEC di qualità.

Inviato

Sisi...sono d'accordo con tutti, per l'amor del cielo...ma io non mi fido...per un periodo (un paio di anni nei '90) ho avuto esperienza come recensore per un gruppo editoriale importante del settore...le recensioni per me servono solo a capire se quel prodotto vale la pena provarlo oppure no...ma per i confronti sono scettico, molto, non mi fido, a prescindere da questo caso in particolare

Poi ognugno è libero di dargli il peso che crede, io associo il mio 

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 31/8/2022 at 12:14, Gici HV ha scritto:

Io gli Zerozone ce li ho, non li ho comparati con Hypex o Icepower di livello ma mi sembrano migliori degli UCD

Ho testato la mia scheda IRF2092 della Sure. 

Devo dire che mi ha sorpreso davvero. Chiaramente con i generi musicali di mio gradimento e con i miei diffusori che sono delle Chario Cygnus il risultato è per me appagante.

Ho provato a spremerla e porta al limite i diffusori senza problemi, li sfrutta appieno. Il suono non si indurisce e non c'è il fenomeno degli alti che prendono il sopravvento.

I bassi sono potenti e frenati e anche le voci sono molto belle e naturali.

Così su due piedi preferisco questo classe d al mio diy Aleph 30 che mi è costato anni in costruzione...ecco, di questo sono davvero sconsolato...

Da capire se vale la pena mettere assieme due finali mono stile ZeroZone (con gli stessi componenti ma assemblati direttamente da me così riesco a gestire meglio dei possibili problemi) oppure visto che il costo sarebbe di poco superiore, puntare a degli UCD 400 che essendo bilanciati mi farebbero sfruttare il pre bilanciato...

Oppure tenermi quello che ho ed ascoltare musica!!!

Inviato
3 ore fa, andrea7617 ha scritto:

Da capire se vale la pena mettere assieme due finali mono stile ZeroZone (con gli stessi componenti ma assemblati direttamente da me così riesco a gestire meglio dei possibili problemi) oppure visto che il costo sarebbe di poco superiore, puntare a degli UCD 400 che essendo bilanciati mi farebbero sfruttare il pre bilanciato...

Oppure tenermi quello che ho ed ascoltare musica!!!

Mah...certo non posso dire io cosa fare...ma a mio giudizio completa questa scheda con un bel mobile ed un bell'alimentatore, se ne hai capacità...verrà un bellissimo finale che per avere qualcosina in piu, forse, dovresti spendere mooolto di più 👌

Inviato

@maxgazebo Ora la scheda è alimentata da uno switching da 1 kW, in questo caso non utilizzerò un'alimentazione lineare per pesi, costi e praticità.

Il case impiegherò un hifi2000 Galaxy, quello con frontale da 3 mm e coperchi in ferro, look total black.

Può sembrare una soluzione banale ma se progettata bene con le corrette serigrafie e dettagli vari la soluzione è davvero valida. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...