Vai al contenuto
Melius Club

Finali mono IRS2092 in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

Riporto su il 3d.

Come promesso agli amici @andpi65 e @Gici HV, sono qui a dare la mia impressione su questi finali.

Arrivati stamani a un mese esatto dall'ordine su Aliexpress, sistemati nel mio secondo impianto composto da Chario Academy 1, Wiim mini collegato in ottico ad un dac Topping E30 che mi fa anche da pre.

Appena accesi, un fastidioso rumore elettrico da entrambi i diffusori sparito una volta sostituiti i cavi RCA con qualcosa di migliore (niente di esoterico...).

Pronti via e noto subito un medio basso mai sentito uscire dalle Academy: ben presente e di spessore ma pure trattenuto e fermo e capisco immediatamente che di sostanza ne hanno e tanta.

Comincio con i miei brani di riferimento e avverto subito un medio alto che non mi piace, voci vetrose e con poco corpo.

Utilizzando Dirac decido di rifare le misurazioni e ricontrollo il tutto con REW.

Riparto con gli ascolti e noto immediatamente che la vetrosità è scomparsa, al punto che mi chiedo se il problema, o parte di esso, dipenda dalla necessità di andare in temperatura. Qualche ulteriore correzione sul medio basso troppo in evidenza, e finalmente ci siamo.

Un'ora che ascolto un po' di tutto, spaziando per tutti i generi e sono veramente impressionato dopo i dubbi iniziali.

Posso dire di non aver mai avuto un'amplificazione capace di pilotare le Academy con tanta autorevolezza (81db), tirandone fuori, pur con i loro limiti, un basso degno di questo nome.

Se penso che ho li ho pagati 360 euro spediti, siamo ben oltre il best buy. Molto oltre.

Meglio evitare di provarli nell'impianto principale.

Inviato
14 minuti fa, gianventu ha scritto:

Meglio evitare di provarli nell'impianto principale.

Perchè?

Inviato
16 minuti fa, gianventu ha scritto:

pur con i loro limiti,

Quali limiti?

Inviato
4 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Perchè?

Prova a indovinare….😄

Comunque l’operazione non sarebbe semplice visto che sono amplificazioni con dsp di cui ho usato i crossover per i passa alto su diffusori e subwoofers. Dovrei riconfigurare il tutto, fare un po’ di ascolti e poi metter su gli zerozone tramite le uscite pre out.

 

 

Inviato
15 minuti fa, password ha scritto:

Quali limiti?

Non un diffusore con un indimenticabile basso di gamma.

Ma questi cosi le spremono comunque al meglio con un aiutino di drc, che comunque utilizzavo già anche con altre amplificazioni tipo un Arcam che avevo in precedenza.

Inviato

@gianventu Non avevo capito che ti riferissi ai diffusori, pensavo che tu avessi colto delle limitazioni in basso dell' ampli.

Per quanto riguarda la sensazione di vetrosità all' inizio forse è perché erano appena usciti dall' imballo.

Inviato
Adesso, password ha scritto:

Per quanto riguarda la sensazione di vetrosità all' inizio forse è perché erano appena usciti dall' imballo.

Può essere. Fatto sta che adesso (sto ancora ascoltando), non l'avverto minimamente.

Mi rendo conto che sul medio alto non sono il massimo della raffinatezza, ma porca paletta se vanno!

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

Prova a indovinare….😄

Ma si...naturalmente era provocatorio...queste schede sono veramente pericolose, possono fare impallidire e surclassare tanti e tanti finali blasonati e spompati

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, gianventu ha scritto:

Riparto con gli ascolti e noto immediatamente che la vetrosità è scomparsa, al punto che mi chiedo se il problema, o parte di esso, dipenda dalla necessità di andare in temperatura.

Avendoli da un po' di mesi direi che è proprio questo 😉.

Io li uso per alimentare le kef 107, che problemi di scendere in basso non ne hanno proprio, e l'accoppiata mi piace molto e non solo in basso. 🙂

 

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Avendoli da un po' di mesi direi che è proprio questo

L'idea era comunque di tenerli sempre accesi.

Inviato
5 minuti fa, gianventu ha scritto:

L'idea era comunque di tenerli sempre accesi.

Non mi piace molto come idea personalmente. Probabile che se non li ascolti per qualche giorno di primo acchitto avrai la stessa percezione di un suono inferiore per qualità rispetto a quanto sono caldi, perlomeno è quello che ho riscontrato io.

 

P.S. : ma 360 euro spedizione e dogana incluse 😮

Inviato
46 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Ma si...naturalmente era provocatorio...queste schede sono veramente pericolose, possono fare impallidire e surclassare tanti e tanti finali blasonati e spompati

Ciao Maxgazebo

Ma cosa dici, i classe D sono troppo leggeri e troppo piccoli, non scaldano ed hanno potenze da Luna Park ed in più non suonano bene, che cazz….ta ho fatto passando ad un M33.

Ossido

  • Haha 2
Inviato
15 minuti fa, andpi65 ha scritto:

ma 360 euro spedizione e dogana incluse

Guarda, mica ho capito, il prezzo ognuno era di 165 euro, poi circa 60/70 di spedizione.

Quando sono andato al pagamento, Aliexpress mi ha fatto pagare solo 330 euro circa, togliendo quindi le spese di spedizione.

Stamani alla consegna, la postina mi ha chiesto 32 euro circa, immagino i dazi.

Di fatto non ho pagato la spedizione…boh!

Inviato
17 minuti fa, andpi65 ha scritto:

P.S. : ma 360 euro spedizione e dogana incluse 😮

Il prezzo è molto interessante, anche se uno volesse farseli dal solo ed hai un po' di dimestichezza con saldatore ed elettronica le schede finali si prendono a 40-50 euro cadauna, un alimentatore da 1KW SMPS sugli 80 euro...manca solo un bel mobile e connettori + pulsante, quindi ci arrvi a 360

Il costo realmente lo fa il mobile, se bello e fatto bene può costare anche 200 euro ed oltre

 

Inviato

@gianventu bene bene, così dovrai liberarti a breve di quei cosi lucidi, bassi e piatti che hai collegati nelle sala principale. 😁

E poi, come ti ho appena detto, per la felicità anche degli altri utenti, faremo un confronto col mio K3. Tanto ormai abbiamo appurato che siamo in grado di percepire differenze! 😂😂😂

  • Haha 1
Inviato
Adesso, maxgazebo ha scritto:

costo realmente lo fa il mobile

Tra l’altro aumentati di prezzo non poco in questi ultimi due anni.

E comunque non sono niente male questi, pensavo decisamente peggio. 

Inviato
2 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Tanto ormai abbiamo appurato che siamo in grado di percepire differenze!

Non diciamo quali e tra cosa altrimenti ci bannano…

  • Haha 1
Inviato
25 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Il prezzo è molto interessante

 

In effetti. Mi è sembrato un pochetto basso sull'acquisto del nuovo spedito e tasse doganali incluse.

Li ho pagati meno , ma avevano un annetto e più di vita.

Poi i due mono vanno bene all'ascolto ( secondo me alcuanto ) e sono pure ben fatti per componenti ed assemblaggio, ben oltre il costo irrisorio di acquisto.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...