Vai al contenuto
Melius Club

Finali mono IRS2092 in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato
Cita

mi è stato suggerito un RME adi 2 dac fs

 

@giovannieq Te lo consiglio, senza se e senza ma!

Inviato

Ma se non sbaglio non è streamer... Cosa va bene con l'Rme come trasporto? 

Inviato

Si, ok, ma è il concetto di avere un Pre.... Poi se ti basta avere un hd/pc collegato come fonte, ok. 

Inviato

buongiorno a tutti,

mi chiedevo se qualcuno avesse avuto modo di confrontare questi due finali con il finale pro Yamaha P3500S..

grazie

 

 

Inviato
1 ora fa, regioweb ha scritto:

buongiorno a tutti,

mi chiedevo se qualcuno avesse avuto modo di confrontare questi due finali con il finale pro Yamaha P3500S..

grazie

Non posso fare un confronto in contemporanea ma li ho avuti entrambi con gli stessi diffusori e nella stessa stanza.

Gli irs 2092 hanno un suono più hifi , dolce e rotondo , lo yamaha è un ottimo erogatore di potenza ma senza essere , come si dice i  gergo correntoso .

Dovendo scegliere gli zz tutta la vita , anche perché lo yamaha e molto profondo come chassis e non sta in tutti i rack

Però ho un bel ricordo anche del giapponese specie se pilotato in bilanciato direttamente dal dac .

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, homesick ha scritto:

Gli irs 2092 hanno un suono più hifi , dolce e rotondo

utilizzo il P3500 come muletto per pilotare delle MG12, trovo che le spinga bene anche se una certa ruvidezza sul medioalto non ne fa certamente il match ideale,

questi mostriciattoli potrebbero essere un’ alternativa interessante

edit: personalmente tendo a dare a “suono hifi” un’ accezione un po’ diversa dalla tua 😅, sicuramente più orientata alla definizione che alla rotondità ma spero di aver inteso bene..

Inviato
1 ora fa, regioweb ha scritto:

utilizzo il P3500 come muletto per pilotare delle MG12, trovo che le spinga bene anche se una certa ruvidezza sul medioalto non ne fa certamente il match ideale,

questi mostriciattoli potrebbero essere un’ alternativa interessante

edit: personalmente tendo a dare a “suono hifi” un’ accezione un po’ diversa dalla tua 😅, sicuramente più orientata alla definizione che alla rotondità ma spero di aver inteso bene..

Si , con suono hifi intendevo un suono più bello in senso ampio , lo yamaha è più grezzo di questi finali , inoltre se il carico è ostico tende a sedersi , ora non so rispetto ai 2092 come si comporta perché i diffusori da me pilotati in una sala da 25 mq non lo hanno mai messo alla frusta ma una volta lo portai da un mio amico che all'epoca aveva delle Vienna acoustics Beethoven non ricordo se baby o grand , in una sala da 50 mq con punto di ascolto a oltre 4 metri e il suono quando alzavamo il volume tendeva a rimanere all'interno dei diffusori a differenza dell'eam lab to3.8 con cui le pilotava , dove il suono fioriva in tutta la stanza , ma parliamo di due categorie di prezzo molto differenti,  in più lo yamaha nasce per pilotare diffusori pa , che di solito sono anche molto efficienti a differenza delle Vienna che scendono molto come impedenza e fanno sedere gran parte degli ampli in commercio. 

Inviato

chiedo una cosa, questi finali mono irs2092 per caso li fanno anche in versione stereo in un

unico contenitore ? grazie.

Inviato
Il 29/06/2024 at 18:25, audio2 ha scritto:

chiedo una cosa, questi finali mono irs2092 per caso li fanno anche in versione stereo in un

unico contenitore ? grazie.

Si ce l'ho io, molto comodo 

  • Thanks 1
  • 3 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 27/06/2024 at 14:07, Ornito_1 ha scritto:

Cadeddu, che li ha confrontati direttamente, dice che in termini sonori non sono paragonabili, gli ZZ suonano meglio.

Non mi risulta ne abbia ancora scritto, forse ti confondi.

Inviato
2 ore fa, Ottobnaz ha scritto:

Non mi risulta ne abbia ancora scritto, forse ti confondi.

Confermo che cadeddu ha provato il za3 in coppia configurati in mono.

Per chi interessa attualmente la coppia V3 mono con alimentatore  singolo a 48v è in offerta sull'amazzone a 290 con sconto del 20%. ❄️

 

Inviato

Ne approfitto per dire che li sto utilizzando con delle Linton Wharfedale, un'ottima accoppiata, sono silenziosi e ben funzionanti, per quel che posso sentire la recensione di Cadedddu a mio parere è molto accurata e veritiera, per chi cerca un suono trasparente, neutro, preciso, dettagliato, veloce e aperto senza eccessi. Rispetto ad ALCUNE amplificazioni dal suono simile molto più costose, potrebbe mancare qualche tocco di calore e raffinatezza (per conto mio guardando anche il prezzo possono essere sfumature ininfluenti e non udibili dalla maggiorparte delle persone).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...