Pinkflo Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Completo dicendo che per chi vuole spendere 10.000 euro in più per la sfumatura raffinata libero di farlo, ammesso che ci sia realmente, se poi la sfumatura devia dalla neutralità di questo suono è un altro discorso. Nei tratti essenziali questi si mangiano un bel pò di apparecchi fino a cifre davvero molto alte e magari si mangiano pure tanti mercedes... fino a quando costeranno così poco?
Ornito_1 Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 5 ore fa, Ottobnaz ha scritto: …forse ti confondi. Credo proprio di no….😉 cit. dal sito di Cadeddu e dalla rece: “Comunque sia, ho testato lo ZA3 come ampli integrato a confronto con il fratello V3 e poi la coppia di ZA3 messi in mono a confronto con altri finali, in particolare una coppia di ZeroZone IRS2092.”
Ottobnaz Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Il 08/08/2024 at 14:13, Ornito_1 ha scritto: Credo proprio di no….😉 cit. dal sito di Cadeddu e dalla rece: “Comunque sia, ho testato lo ZA3 come ampli integrato a confronto con il fratello V3 e poi la coppia di ZA3 messi in mono a confronto con altri finali, in particolare una coppia di ZeroZone IRS2092.” Ti confondi, appunto. Il fratello (stereo) V3, la coppia di ZA3 in mono. Non i V3 mono, che ai tempi del tuo citato non erano ancora in produzione.
Ottobnaz Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Il 08/08/2024 at 10:54, dax ha scritto: Confermo che cadeddu ha provato il za3 in coppia configurati in mono. Per chi interessa attualmente la coppia V3 mono con alimentatore singolo a 48v è in offerta sull'amazzone a 290 con sconto del 20%. ❄️ Consiglio di prendere un alimentatore per amplificatore (5A/48V ciascuno) invece del 10A/48V con cavo continua a Y, che ha dato problemi: Fosi ha dovuto produrre di corsa uno scatolotto aggiuntivo per porre rimedio. Altro problema, c’è la possibile inversione di fase se si hanno configurazioni diverse dalla 2.0. C’è un comunicato fumoso di Fosi in merito, che non dice molto. Io ho una coppia, integrata con un sub, nessun problema audio (ma ho la fase del sub regolabile in continuo, e l’ho “ruotata” un bel po’). Scaldano, credo ben oltre i 50° dopo 15’ a volume sostenuto. Sono neutrali e hanno una buona dinamica, anche con casse toste da pilotare (per impedenza ed efficienza). Non comprerò più chi-fi comunque, ho visto troppi pasticci anche prima dei V3 mono, non vi faccio la lista. 1 1
Ornito_1 Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 13 ore fa, Ottobnaz ha scritto: i V3 mono, che ai tempi del tuo citato non erano ancora in produzione. 👍 Giusto. Grazie per la precisazione.
Ottobnaz Inviato 14 Agosto 2024 Inviato 14 Agosto 2024 12 ore fa, Ornito_1 ha scritto: 👍 Giusto. Grazie per la precisazione. No problem. So che Lucio li ascolterà, non so se poi ne vorrà scrivere; come hai letto, lo ZA3 lo ha raffreddato molto (ed anche un pre uscito dopo il V3 stereo).
ontherun Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Il 09/08/2021 at 12:08, Dubleu ha scritto: hai un bel meno 10db sui 50hz, sarai su ben meno 17db a 40hz (cala da quasi i 90hz) se si pubblicano delle misure bisognerebbe almeno leggerle correttamente... voglio pensare che in questo caso si sia mal interpretata la scala dB. ;-) ps: il livello di riferimento @1kHz (classico) è 87.0/.5 dB e le linee di divisione valgono 5dB...
Luca44 Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Il 15/08/2024 at 01:03, Ottobnaz ha scritto: No problem. So che Lucio li ascolterà, non so se poi ne vorrà scrivere; come hai letto, lo ZA3 lo ha raffreddato molto (ed anche un pre uscito dopo il V3 stereo). Li ha provati...Prova uscita il 12 ottobre. Pare vadano molto bene per il costo ma che gli ZeroZone vadano sempre meglio 1
Ottobnaz Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Il 13/10/2024 at 00:42, Luca44 ha scritto: Li ha provati...Prova uscita il 12 ottobre. Pare vadano molto bene per il costo ma che gli ZeroZone vadano sempre meglio Non so. Il prezzo reale della coppia è 280 su Amazon, non fino a 340 come da lui indicato. Per ora non si trovano più lì perché con gli Amazon Days li prendevi a 263, andati bruciati. ZZ anche se scontati, ci mettono i tempi cinesi, stanno sui 400 includendo le tasse, no brand/garanzia/certificazioni; non li ho mai sentiti, ma Infineon mi convince molto meno rispetto a TI con implementato il feedback post filtro. Altra cosa importante, il professor Cadeddu cita il kit coppia con alimentatore singolo. I primi consegnati col Kickstarter avevano problemi (pop e ritardi d’accensione, sbilanciamenti), infatti è stata inserita una scatolina per porre rimedio. Io avevo prenotato quel pacchetto, me lo sono fatto convertire in due monoblocchi con ciascuno il suo 48V/5A. A differenza di ciò che viene detto nell’articolo, il circuito è bilanciato; oltretutto ASR l’ha provato e misura meglio con segnale via XLR. Alle mie orecchie non arrivano differenze apprezzabili se utilizzato con l’RCA.
Dubleu Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 http://bilder.hifi-forum.de/max/72163/JBL-l90-test-10002_43270.jpg hai un bel meno 10db sui 50hz, sarai su ben meno 17db a 40hz (cala da quasi i 90hz) scrissi così in prima pagina Il 12/10/2024 at 22:46, ontherun ha scritto: se si pubblicano delle misure bisognerebbe almeno leggerle correttamente... voglio pensare che in questo caso si sia mal interpretata la scala dB. ;-) ps: il livello di riferimento @1kHz (classico) è 87.0/.5 dB e le linee di divisione valgono 5dB... Mi sono preso la briga di tirare due righe ,la blu mediana dai 90hz e la viola mediana dei 150hz circa. Direi una linearità sui 94-95db da queste misure. Primo trattino blu indica circa un meno 9dbsui 50hz, secondo trattino indica un meno 15db sui 40hz ad essere gentili Se prendiamo esempio del buco a 1000hz circa prendiamo, sembra che sia sui 45 gradi fuori asse; se non lo è a te piace avere un buco sui 1000hz di crica 7db? e la cassa è normale così, ed il resto delle misure è da buttare. Non capisco cosa tu voglia dire. Mettiamola pure giusta come dici te. meno 2 db sui 50hz e meno 9db sui 40hz? Ma attenti che hai picchi ovunque di 7db sopra, ovvero linearità semi perfetta sui 50hz con un più o meno 10db. Sei più contento? Si preferisce normalmente ascoltare meno in fuori asse facendo riferimento alle altre misure più lineari. Poi vedi te. http://www.hifimuseum.de/JBL-l90-test-1995.html qui: http://www.hifimuseum.de/index.php?eID=tx_cms_showpic&file=uploads%2Fpics%2FMega-JBL-L90-Test-Bild.jpg&width=1280m&height=1024m&bodyTag=<body style%3D"margin%3A0%3B background%3A%23fff%3B">&wrap=<a href%3D"javascript%3Aclose()%3B"> | <%2Fa>&md5=4c86aeccaa4bbd899270d5c6cac37a7d Vanno in scala va 20 in 20hz, lineari fino ad 80hz, danno un bel meno 10db sui 40hz. Qui cosa dici? Ma le misure parlano diverso. Indifferentemente, non producono bassi come scrive Hifimuseum ed il pilotaggio dunque (tema dell'argomento) di certo non è duro con un diffusore che per come lo prendi, a misure cosa di brutto sui 80-90hz.
Dubleu Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Il 12/10/2024 at 22:46, ontherun ha scritto: se si pubblicano delle misure bisognerebbe almeno leggerle correttamente... voglio pensare che in questo caso si sia mal interpretata la scala dB. ;-) ps: il livello di riferimento @1kHz (classico) è 87.0/.5 dB e le linee di divisione valgono 5dB... Misure decisamente migliori su altra recensione, ma crolla il tuo riferimento sui 1000hz che sarebbe penalizzante e senza buco. Però risposta lineare è altro. Argomento di discussione è un finale da nominali dichiarati 1000watt che esegua bassi bene, direi che linearità e bassi con mille watt è ciò che ho in casa io e segue una linearità così Ma almeno fino ai 30-40hz direi in diffusori "con bassi" Le due foto con la "diversa" linearità su bassi JBL L90 vs una cosa più normale in linearità, meno in discesa..perchè è proprio profonda...ma con 1000watt si fanno agili i 118-124db sui 20hz di norma. Si siedono questi finali, credimi. Ma si siedono ben prima o faranno bassi lentini e goffi. Ma stiamo solo alle misure contestate.
luke76 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 Ciao a tutti, ho deciso di acquistare due finali ZeroZone per abbinarli al preamp Tisbury (ho anche il prephono della stessa casa). Forse la mia domanda è ingenua o stupida ma non avendo mai utilizzato una soluzione di questo tipo volevo un consiglio su come collegare questi finali al pre per evitare problemi. Mi potete aiutare?
landrupp Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 1 ora fa, luke76 ha scritto: Ciao a tutti, ho deciso di acquistare due finali ZeroZone per abbinarli al preamp Tisbury (ho anche il prephono della stessa casa). Forse la mia domanda è ingenua o stupida ma non avendo mai utilizzato una soluzione di questo tipo volevo un consiglio su come collegare questi finali al pre per evitare problemi. Mi potete aiutare? Uscita RCA destra del pre collegata a ingresso RCA di uno dei due finali utilizzando un normale cavo di segnale, poi cavo di potenza e colleghi il diffusore ai morsetti rosso/nero del finale; idem per il canale sinistro del pre collegandolo all'altro finale...praticamente, siccome non stai usando un ampli integrato, devi solo mettere 2 cavi di segnale per collegare il pre ai finali, il resto è tal quale Ah, dimenticavo: fai tutto con gli apparecchi spenti.
peng Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @luke76 direi che le possibilità di errore sono minime. assicurati sempre che il volume sia al minimo quando accendi e segui la sequenza corretta: accendi sempre prima il pre e poi i finali e spegni sempre prima i finali e poi il pre.
luke76 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @landrupp ok grazie...ovviamente ora che ho letto il tuo messaggio mi sembra tutto logico ma vedere un solo ingresso per ampli mi ha un pò disorientato perchè con un solo cavo avrei dovuto collegare entrambi i finali...in effetti devo cominciare a considerarlo come un solo finale @peng certo...grazie
yonnas80 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @luke76 Abbinamento straordinario. Provato in passato nell'impianto di una amica. Incredibile che amplificazione viene furi con quell'abbinamento e a quale prezzo.
luke76 Inviato 23 Dicembre 2024 Inviato 23 Dicembre 2024 @yonnas80 non sei il primo, anche per questo dopo molti tentennamenti mi sono deciso...vediamo come reagiranno le mie Linn kaber
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora