Vai al contenuto
Melius Club

Finali mono IRS2092 in classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

@Capa non conosco gli Audiophonics. per quanto riguarda l’ST9, ha una impostazione abbastanza diversa dagli ZZ. e’ un ampli che punta sulla musicalità e fluidità dell’emissione - un po’ in senso valvolare per semplificare (pur mantenendo le caratteristiche di trasparenza dei classe D). forse un ST10 è più vicino agli ZZ.

in generale un ampli con alimentazione e stadio di ingresso ben fatti, previene i problemi di disturbi vari che molti - me compreso - hanno riscontrato.

Inviato
3 ore fa, landrupp ha scritto:

Perché?

Beh, rileggersi (perché in parte l'avevo già fatto, verso pagina 20 c'è un mio intervento) 47 pagine tutto di un fiato, per noi vecchietti, è estenuante ...
Così sono andato in fondo e ho lanciato la mia domanda. 
Che un altro utente aveva già fatto circa 3 anni fa senza ricevere risposta ... (almeno fino a pagina 47 ...).

 

Inviato

@peng  Beh gli Audiophonics montano moduli Hypex o Purifi, penso siano assimilabili a macchie che montano gli stessi moduli.
Ho esperienza, in passato, solo di Nuforce e le ultime versioni (dalla V3 in poi) non erano male anche se, alla fine, preferii (per mille motivi) amplificazioni in classe AB.
Cercavo un finale da spendere una cifra modesta ma fra un ZZ e un Audiophonics, anche se ci balla qualche euro, preferirei un francesino (di assemblaggio) che mi pare comunque una spesa più "sicura".
Mi interessava sapere se sul piano sonico ci sono differenze rilevanti. 

Inviato
21 ore fa, Capa ha scritto:


Ma spendendo pochissimo o poco di più pensare a un Audiophonics NC252MP o NC502MP?
O un Nuprime usato come STA9?
 

 

Non sarebbe male se qualcuno ci portasse un confronto: non ci credo che nessuno abbia mai avuto la scimmia della curiosità....

  • Melius 1
Inviato
Il 26/03/2025 at 16:42, mattia.ds ha scritto:

Un solo telaio, una sola alimentazione, e una sola scheda con due IRS 2092. Per questo costa solo un po' di più di uno mono

C'è anche la versione dual mono

https://www.ebay.it/itm/274831791200

Mi sta "salendo la scimmia", mi frena il non aver un preampli (ho sempre e solo avuto integrati), dovrei almeno acquistare un passivo di buona qualità come il Tisbury Mini

https://www.ebay.it/itm/171062829201

mattia.ds
Inviato
48 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

C'è anche la versione dual mono

Si, l'avevo vista, ma ho preferito essendo alla prima esperienza con la classe D spendere  il meno possibile. 

homesick
Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

C'è anche la versione dual mono

https://www.ebay.it/itm/274831791200

Mi sta "salendo la scimmia", mi frena il non aver un preampli (ho sempre e solo avuto integrati), dovrei almeno acquistare un passivo di buona qualità come il Tisbury Mini

https://www.ebay.it/itm/171062829201

Prendi questo a 1/3 quasi del tisbury

https://www.playstereo.com/it/amplificatori-per-cuffie/4538-topping-l30-amplificatore-per-cuffie-desktop-preamplificatore.html

Lo avevo con gli zero zone e a mio gusto migliore del tisbury con questi finali , ovvero più silenzioso e trasparente, il tisbury pur essendo un passivo tende a restituire un suono piacione e meno lineare, almeno nel mio impianto.

  • Thanks 1
mattia.ds
Inviato

@homesick Approvo, per un periodo ho usato anch'io come pre un ampli cuffia, per l'esattezza il Beresford Capella, e non era niente male. 

Inviato

@homesick Grazie, purtroppo non ha possibilità di seleziona degli ingressi, devo rifletterci. Una curiosità, che tipo di rumorosità aveva il tuo Tisbury? Soffio o ronzio? 

Inviato

@mattia.ds Saggia scelta.

Una alternativa che mi incuriosisce (suggerimento di un forumer che ne ha piena soddisfazione con delle AR3) è il finale pro in classe H QSC RMX 2450a. Il prezzo del nuovo è sugli 800€, vendita ed assistenza/garanzia in Italia.

 

  • Melius 1
best_music
Inviato
4 ore fa, qzndq3 ha scritto:

il finale pro in classe H QSC RMX 2450a

E' su ebay.de (su .it non si trova perché non è esplicitamente dichiarato che spedisce in Italia) a 500€ "ex demo" vendita da parte di un negozio tedesco tale Wyrwas Studiotechnik GmbH - Humboldtstr. 23, 38106, Braunschweig, Germany che  credo sia contattabile in vari modi ma senza reputazione ebay.

 

===

 

L' uso di ampli pro ha i suoi fan (e detrattori) ma i marchi più citati sono crown e behringer. Un vero confronto tra questi e gli Zerozone - nonostante abbiano target di acquirenti simile - non si trova.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 05/04/2025 at 18:00, flebo73 ha scritto:

Non sarebbe male se qualcuno ci portasse un confronto: non ci credo che nessuno abbia mai avuto la scimmia della curiosità....

Pare che non ci sia, o meglio, che non si palesi, alcun sperimentatore per questo particolare aspetto della faccenda ... 

Inviato
Il 05/04/2025 at 18:00, flebo73 ha scritto:

Non sarebbe male se qualcuno ci portasse un confronto: non ci credo che nessuno abbia mai avuto la scimmia della curiosità....

Su tnt audio nella prova dei Nuprime st 10M, c’è il confronto con i Nuforce ref9 se e, alla fine anche con gli Zerozone.

landrupp
Inviato
50 minuti fa, fischio ha scritto:

Su tnt audio nella prova dei Nuprime st 10M, c’è il confronto con i Nuforce ref9 se e, alla fine anche con gli Zerozone.

Mi sembra di ricordare che Cadeddu evidenziò come gli zz fossero piuttosto perdenti nel confronto con i Nuprime, ma stiamo comunque parlando di apparecchi con una differenza di prezzo imbarazzante

landrupp
Inviato
Il 07/04/2025 at 20:11, homesick ha scritto:

Prendi questo a 1/3 quasi del tisbury

https://www.playstereo.com/it/amplificatori-per-cuffie/4538-topping-l30-amplificatore-per-cuffie-desktop-preamplificatore.html

Lo avevo con gli zero zone e a mio gusto migliore del tisbury con questi finali , ovvero più silenzioso e trasparente, il tisbury pur essendo un passivo tende a restituire un suono piacione e meno lineare, almeno nel mio impianto.

Puoi dirmi qualcosa in più sul Topping? Magari valuto se prenderlo al posto del Tisbury, per il momento avrei solo la possibilità di collegare agli zz alla sezione pre di un receiver Sansui o di un integrato Nikko, ma chissà come e se si sposano tra loro, in fondo sono apparecchi con 50 anni di differenza...

.

PS: qualcuno ha eventuali consigli per un pre con telecomando?

Inviato

per quello che vale, il mio contributo:
stavo per comprare un finale assemblato DIY, con moduli hypex ucd180. suonava benissimo con le mg 1.7.

poi ho preso gli ZZ, e non ho notato differenze sostanziali.

credo che tutti i classe D lavorino molto bene con il carico resistivo delle maggie's. ma io sono sordo..... 

 

 

  • Melius 1
best_music
Inviato
Adesso, GianDi ha scritto:

differenze sostanziali.

Ben venga un testimonianza diretta, nel discorso mi sembra implicito che differenze non sostanziali però ci siano mi chiedo se si possano ricondurre ad una vaga percezione indefinibile o se gli si possa dare un nome.

-

Il fatto è che in apparecchiature di grado audiofilo un po' tutte le differenze suonerebbero non sostanziali all' orecchio dei più, quasi sempre è la passione dell' audiofilo a dargli un peso.

Inviato

riporto anche qui le mie impressioni sul confronto tra gli ZeroZone e il NuPrime Evolution STA.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...