Giodeipoverelli Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 49 minuti fa, claravox ha scritto: Hai trattato le pareti per le prime riflessioni? Non ho trattato preventivamente le pareti in effetti, ma col vecchio Pioneer non avevo questo genere di problematiche, suonava bello rotondo coi medesimi diffusori anche se meno controllato in gamma bassa a dire il vero..
claravox Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio 1 ora fa, Giodeipoverelli ha scritto: gli altri amplificatori in classe di che possiedo e che suonano in camera da letto e cucina Hai provato ad inserire gli ZZ negli impianti suddetti?
maxraff Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @Giodeipoverelli ai tempi con le JBL 4333 gli zz erano inascoltabili, praticamente delle seghe elettriche, soprattutto con il rock…pur usando un pre a valvole, più pre a dire il vero (cosa che potresti provare).
claravox Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @Giodeipoverelli e comunque saprai che il rodaggio con i classe d è necessario e se li terrai sempre accesi le tue orecchie ringrazieranno. Questa la mia esperienza con i classe d abbinati ad un pre a valvole. 1
Giodeipoverelli Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio Non ho provato a inserire gli ZZ negli altri ambienti, troppo sbattimento! I ZZ suonano in soggiorno, una stanza rettangolare di circa 22 metri quadri dove sono presenti tende pesanti alle porte esterne di balcone e terrazzo e un grande tappeto per terra, con gli altoparlanti messi nel lato lungo e distanziati di circa 3 metri l'uno dall'altro, con i precedenti ampli non ho mai avuto problematiche di riverberi strani. Gli altri due amplificatori in uso, un smsl a300 con chip infineon in cucina ed un douk audio A5 con chip TPA3255 e muses02 come opamp in camera da letto, il suono è piacione e equilibrato. Proverò ad usare come pre un dac smsl sanskrite che possiede tale funzione, giusto per scongiurare la possibilità che sia giusto il pre ZZ a farli suonare così aspri anche se tale accoppiata era stata avallata su TNT audio. Avevo in realtà, prima di utilizzare le Heco, provato coi suddetti finali le cugine più economiche le magnat supreme 200 ( suonano più piacevoli a parer mio rispetto alle Heco, più calde e meno aperte in alto ) ma in alcuni frangenti ho notato strani sinistri scoppiettii dai tweeter e per evitare di friggerli anzitempo ho poi messo al loro posto le Heco che riescono gestire ampli più muscolosi. Possibile appunto siano giusto i diffusori a non essere pienamente compatibili, dovrei provare qualcosa di diverso per farmene una ragione...
Pinkflo Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @Giodeipoverelli gli ZZ sollecitano parecchio le casse, se le Magnat suonano bene e le Heco male nelle alte frequenze, semplicemente le Heco non hanno un tweeter all'altezza, senza snobismo, ma sono casse estremamente economiche e di non molte pretese. Non penso siano in grado di gestire più watt delle Magnat, anzi direi il contrario. Gli ZZ sono notoriamente ampli che spingono tipologie di casse più raffinate, quello che senti è probabilmente il tweeter di scarsa qualità frustato dagli ZZ che hanno bisogno di altro. Non addolciscono, ma la contrario mettono in evidenza quello che manca. Gli altri ampli che provi con quelle casse sono più rotondi e meno definiti, e in realtà più adeguati alle casse.
Ottobnaz Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio Il 13/07/2025 at 13:54, Giodeipoverelli ha scritto: Un altro problema evidente è la presenza di forti interferenze elettriche provenienti dai diffusori quando è acceso il mini PC con Daphile, ho provato ad utilizzare cavetti USB diversi ( che collegano il NUC al DAC a sua volta connesso al pre) ma senza successo ahimè Ho segnalato in passato che il pre, in quanto passivo, risente molto dell'isolamento dei cavi utilizzati; immagino poi tu stia usando degli RCA -> XLR, fatto che complica ulteriormente le cose. Per l'asprezza delle alte, avresti modo di equalizzare in dominio digitale, o fare direttamente DRC?
Giodeipoverelli Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio Buonasera a tutti, ringrazio coloro che si sono espressi inerentemente alle mie richieste e, appurato di aver bisogno di un paio di diffusori che tengano botta ai finali ZZ, volevo chiedere se con un budget di circa 400 euro fossi nelle condizioni di acquistare qualcosa di valido sonicamente tra nuovo e usato, e cosa... Grazie per il vostro aiuto, temo che la strada per poter finalmente godere di tali finali sia ancor più in salita...
Giodeipoverelli Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 3 ore fa, Ottobnaz ha scritto: Ho segnalato in passato che il pre, in quanto passivo, risente molto dell'isolamento dei cavi utilizzati; immagino poi tu stia usando degli RCA -> XLR, fatto che complica ulteriormente le cose. Per l'asprezza delle alte, avresti modo di equalizzare in dominio digitale, o fare direttamente DRC? Utilizzo unicamente gli ingressi in RCA dal pre ai finali, non saprei francamente come equalizzare nel dominio digitale utilizzando Daphile e, scuserai l'ignoranza, ma non so cosa sia il DRC...
claravox Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio @Giodeipoverelli https://en.wikipedia.org/wiki/Digital_room_correction
Giodeipoverelli Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 13 ore fa, claravox ha scritto: @Giodeipoverelli https://en.wikipedia.org/wiki/Digital_room_correction Ho letto e compreso l'argomento, credo bisognerebbe intervenire avendo disponibilità di un DSP con microfono ambientale per le misurazioni del caso in ambiente o tramite un PC dotato anch'esso del software giusto... troppo sbattimento francamente ed a naso non ritengo che l'ambiente in cui i finali lavorano soffrono di particolari riverberi et similia, credo invece che siano giusto tali finali a sollecitare potentemente, così come è stato già detto, i driver dei diffusori evidenziandone pecche e limiti, che nel mio caso sono più che evidenti possedendo diffusori da battaglia. Ho quasi fritto il tweeter delle magnat alzando incautamente il volume, ho detto tutto! Mi metterò alla ricerca di diffusori che tengano botta a potenze più importanti, con magari la disponibilità di driver nel contempo più raffinati che possano fare emergere la bontà di tali amplificazioni. Se qualcuno riuscisse ad indicarmi diffusori compatibili coi ZZ, nel mercato dell'usato immagino, che possa acquistare con un budget di 400 euro gliene sarei grato. Purtroppo non posso affrontare spese piu esose, so che il budget è veramente risicato ma questo posso affrontare! In caso non riesca nell'arcano venderei il tutto e guarderei verso budget di prodotti più alla mia portata anche se sonicamente modesti....
regioweb Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 2 ore fa, Giodeipoverelli ha scritto: Se qualcuno riuscisse ad indicarmi diffusori compatibili coi ZZ, nel mercato dell'usato immagino, che possa acquistare con un budget di 400 euro gliene sarei grato. con il tuo budget la scelta nell’usato non è poi così ristretta.. rimanendo su diffusori da stand dal suono rotondo potresti cercare tra i modelli più recenti in casa Indiana Line o - andando un po’ più indietro nel tempo - di Chario…
Giodeipoverelli Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 1 ora fa, regioweb ha scritto: con il tuo budget la scelta nell’usato non è poi così ristretta.. rimanendo su diffusori da stand dal suono rotondo potresti cercare tra i modelli più recenti in casa Indiana Line o - andando un po’ più indietro nel tempo - di Chario… Grazie per il consiglio, ho visto qualcosa dei suddetti marchi su subito.it : le indiana line da scaffale quali potrebberi essere le tesi, ad esempio, non sono dissimili in tenuta in potenza dalle magnat o le heco che possiedo pertanto mi sorge sempre il dubbio che possano resistere alle pressioni sonore dei ZZ, poi per ciò che concerne la raffinatezza musicale potrebbero benissimo essere superiori ( non è che ci voglia più di tanto mi dirai ); di chario ne ho visti parecchi modelli, datati perché credo sia un marchio che ha chiuso battenti da mò, ma non ho menzione di alcuno di essi e i dubbi sorgono spontanei per le stesse motivazioni di cui sopra...
regioweb Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio 9 minuti fa, Giodeipoverelli ha scritto: mi sorge sempre il dubbio che possano resistere alle pressioni sonore dei ZZ, scusa ma il tuo pre non ha il potenziometro? 😅 scherzi a parte, premesso che non ho capito se vuoi rimanere su diffusori da stand o se possono eventualmente andarti bene anche diffusori da pavimento - nel qual caso il ventaglio di possibilità si allarga - avere amplificazioni con riserva di potenza non è mai sbagliato e consente di pilotare i diffusori in scioltezza e senza andare mai in affanno esempio classico è chi pilota le ls3/5a - diffusori deliziosi ma con tenuta in potenza limitatissima - con ampli ben più muscolosi dei tuoi zz…
landrupp Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio @Giodeipoverelli magari può interessarti una coppia chario syntar 100 tower, torri non ingombranti da 88db di efficienza con sfogo in basso del woofer, il prezzo è (credo) buono https://www.subito.it/audio-video/chario-varese-605063358.htm PS: non ho nulla a che fare con la vendita in oggetto
Giodeipoverelli Inviato 19 Luglio Inviato 19 Luglio Grazie a Tutti per i feedback, in effetti per ragioni di spazio sarei più propenso per dei bookshelf rispetto alle torri, so bene che potrei chiaramente tenere a bada il potenziometro del pre per preservare i diffusori ma, essendo prudente, non vorrei che in un momento di frenesia conpulsiva da ascolto mi parta l'embolo e girando incautamente la manopola si friggano i driver, ecco perché chiedevo per dei diffusori nerboruti in tenuta in potenza, magari sono mie elucubrazioni mentali. Con le magnat riesco ad alzare anche di molto il volume ma capita, sovente, che suonando alcuni brani musicali ( coi ZZ come amplificazione ovviamente ) senta stridii improvvisi provenire dai driver, ma succede ribadisco solo con alcuni brani non con tutta la musica che passo...
GianDi Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Il 13/07/2025 at 13:54, Giodeipoverelli ha scritto: pre passivo ZZ ( quello recensito da TNT audio) Quale? Il tisbury?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora