Vai al contenuto
Melius Club

Pinch Roller di nuova generazione


Messaggi raccomandati

claudiozambelli
Inviato

Ciao a tutti,in questa calda estate, durante un cazzeggio ( si puo dire ? 😁) sulla baia mi sono imbattuto tramite questo link :

https://www.ebay.it/itm/281792226058?hash=item419c20230a:g:trYAAOSwJP1ZyabO

in un prodotto che sulla carta mi sembra sia l'ultima frontiera dei pinch roller per Open Reel.

La Società Athan da come scritto sembra molto seria, 40 anni in questo settore non sono mi bazzeccole, ho notato che i pinch roller  offerti sono fatti con nuovo materiale ( che non liquefa , revox verdi ) ma soprattutto il corpo di innesto  è di ottone ( e lo deve essere ! ) contiene un singolo o un doppio cuscinetto che a detta loro migliora in maniera drammatica il wow-flutter del nastro.

Il prezzo non è proprio basso ,. ma se quanto dicono ha ragione di essere ( estende la vita del pinch roller di 4/5 volte ), io penso che sia la soluzione quasi definitiva per le nostre macchine vintage che tanto amiamo e curiamo.

Hanno prodotti praticamente per tutte le macchine esistenti o quasi.  Mi piacerebbe conoscere il parere dei nostri più preparati tecnici bobinofili ( lucaaaaaa , dove sei  è per te) e naturalmente per tutti i bobinofili del sito.

Comunque a mio modesto parere finalmente un prodotto serio.

Ciao a tutti e buone ferie

claudio

 

claudiozambelli
Inviato

Ciao Ediate , bene grazie adesso , spero lo stesso per te  .

E' passato molto tempo dalle mie ultime scorribande sui forum ( a parte l'ultima mia velocissima apparizione in primavera, prima che Nerone facesse tabula rasa) oggi mi sento meglio e ho trovato la voglia di pubblicare questa mio post per tutti i nostri amici Bobinofili perchè mi sembra molto utile.

ciao a presto

claudio

 

Inviato

Sembra un buon pinch roller!

non è economico, come già dicevi, Claudio.

Il problema è che viene dagli States, quindi ulteriori rotture 

Inviato

Anni fà mi ricordo che Lufranzy si trovò molto bene,

con i pinch roller di Fred Gewinnt per un suo B77.

Gomma di ottima qualità e W&F molto basso.

 

Lufranzy se mi sbaglio correggimi.

Membro_0022
Inviato

Eccomi qua.

In passato ho comprato vari pinch per B77 e similari, costruiti in modo tradizionale quindi con la normale bronzina.

Solo una volta me ne capitò uno difettoso che dava un flutter elevato, il venditore (Fred Gewint, come correttamente ricorda Libra) me lo sostituì senza fare storie e il secondo andava perfettamente.

Su questo nuovo tipo con cuscinetto non saprei cosa dire, a parte il fatto che tra prezzo di partenza, spedizione IVA e dazio alla fine si arriverà vicini ai 150 euro.

Sinceramente mi sembra un po' troppo, considerando che il prezzo di quelli normali in gomma nera è 1/3...

https://www.ebay.it/itm/123955535825?hash=item1cdc535fd1:g:yqwAAOSwIHpdtwrs

Inviato

Scusate, una precisazione, i pinch del B77 sono comuni con A77?

claudiozambelli
Inviato

Scusatemi ,posso porre una considerazione ( @lufranz,@Libra ,voi che mettete realmente le mani nelle macchine) o chi volesse dire il suo punto di vista, considerate Athan dichiara e garantisce che il suo prodotto con quelle caratteristiche ha una vita media di 4/5 volte più lunga delle media dei pinch roller tradizionali ( con la durata di uno di Athan ne cambio 3 nel frattempo dei tradizionali 🙂), e già questo penso sia un risparmio, che wow-flutter si abbassa e ciò è dovuto al fatto che la sede in acciaio non si ovalizza come quella in ottone ( sinterizzato o no che sia ), tutto questo migliora le performace della macchina , e 40 anni di presenza nel mondo dei ricambi delle macchine audio ( avranno sicuramente analizzato e studiato il miglioramento), secondo me sono una bella referenza. Se andate sul sito reale possiamo vedere la quantità di prodotti che hanno per tutti i registratori che conosciamo ( almeno questo vale per me ) che vanno dal 1/4 di pollice ai 2 e più pollici. Non penso che poi siano cosi costosi rispetto agli altri se teoricamente ne cambio uno ogni 3 o quattro di quelli neri che conosciamo. per cui non so mica se sono proprio più costosi degli altri ( anzi....).

Io oggi (ho buttato il cuore oltre l'ostacolo 😀) e ne ho preso uno per il Tandberg TD20a e faccio da apripista nella speranza della buona fede enunciata da Athan, poi vi saprò dire di persona come vanno le cose perchè mi arriverà a metà settembre se non ho letto male.

Cordiali saluti a tutti

Claudio

claudiozambelli
Inviato

@KIKO Ciao kiko , non mi sembra , non possiedo un A77, ma dalle foto riportate su internet è leggermente diverso soprattutto il supporto centrale ove passa il perno si sostegno.

Ma posso essere smentito

ciao

Claudio

Inviato

I pinch rollers del mio TEAC X-1000R sono ancora in buone-ottime condizioni, ma se dovessi cambiarli penso che sarei tentato di prendere questi segnalati da Claudio, hanno delle soluzioni meccaniche che mi “convincono”. Solo che cambiarne due sarebbe oltremodo oneroso, per cui non so se ne “valga la pena”….

claudiozambelli
Inviato

Last MInute, per tutti

questo signore si chiama Nagravox ed è australiano , lo conosco da anni estremamente serio ; possiede gli stessi pinch roller o  perlomeno usano la stessa tecnologia di scorrimento e penso siano di Athan ( brevetto ) solo che sono neri e non trasparenti , ( a me quelli trasparenti piacciono molto) ed il prezzo in Dollari australiani mi sembra molto interessante ( unico difetto, che abita in Australia ) .

 

@KIKO e tutti

https://nagravox.com/collections/revox-a77/products/revox-a77-deluxe-roller-bearing-pinch-roller-kit

 

per tutti

https://nagravox.com/collections/revox-b77/products/studer-a67-b67-a807-a810-special-new-deluxe-roller-bearing-pinch-roller-kit

 

Cari saluti a tutti

claudio

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, claudiozambelli ha scritto:

than dichiara e garantisce che il suo prodotto con quelle caratteristiche ha una vita media di 4/5 volte più lunga delle media dei pinch roller tradizionali

Io ho dei pinch originali in gomma nera (Akai, Technics e Revox) che funzionano ancora perfettamente.

Considerando che hanno più di 40 anni, un pinch roller che dura 4 volte tanto non solletica particolarmente il mio interesse 😂

claudiozambelli
Inviato

@lufranz Ciao Luca ,  ....magari i tuoi nipoti te ne saranno grati per la lugimiranza ..   😂

Inviato
4 minuti fa, claudiozambelli ha scritto:

Ciao Luca ,  ....magari i tuoi nipoti te ne saranno grati per la lugimiranza ..   😂

I registratori saranno ridotti a mucchietti di polvere e ruggine.... su cui svetteranno dei pinch roller ancora perfetti 😂

Scherzi a parte, ho i pinch originali sul "nasone" RS1500, sull'Akai GX630 e sul GX260, su uno degli Studer A812 (l'altro aveva il maledetto roller verde che si è sciolto, sostituito con uno nero preso su ebay), su un Revox C270 e altre macchine ancora, compreso svariati cassette.

Tutta gomma con più di 40 anni sulla groppa, vanno ancora bene e non mostrano particolari segni di degrado.

 

Inviato

Ho dei dubbi sul fatto che questi nuovi pinch roller migliorino le prestazioni

Inviato

Sarebbe da verificare. Comunque se davvero sono così longevi possono andar bene per un utilizzo gravoso dei registratori. Forse non è il caso di metterli su apparecchi consumer che si fanno funzionare per poche ore al giorno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...