Vai al contenuto
Melius Club

Insonorizzare un trasformatore toroidale


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti, ho due trasformatori toroidali che ronzano parecchio (si sentono dal punto di ascolto..) nel preamplificatore. Purtroppo la tensione di casa mia è ballerina,, e con il fotovoltaico in funzione arriva anche a 247-248 V. In questi casi il ronzio è ancora più evidente. Ho già usato un DC Blocker ma in questo caso non ha sortito alcun effetto. 

Ho aperto il pre e i due trasformatori sono chiusi in due contenitori di metallo cilindrici. Svitando i due bulloni che li tengono bloccati alla base e rovesciandoli ho notato che nella parte superiore sono immersi in una resina, fino a circa metà della loro altezza; mentre nella parte inferiore sono in aria.  Lasciandoli "liberi" e staccati dal telaio, il ronzio si ridimensiona moltissimo, diventando assolutamente trascurabile. L'impressione è che il telaio del pre faccia da cassa risonante e amplifichi quel ronzio. 

Arrivo al dunque: Come posso insonorizzarli adeguatamente? Con quali "gomme" forse potrei separarli dal telaio? Potrei riempire la parte inferiore che non è immersa nella resina con del silicone, in modo da "tapparli" completamente?

Inviato

Puoi o disaccoppiare i trasformatori dal telaio oppure applicare fogli antirombo alle lamiere per evitare che vibrino. Per la prima soluzione devi sostanzialmente evitare che ci sia un accoppiamento rigido tra telaio e trasformatore e quindi disaccoppiare come viene fatto quando si montano le unità esterne dei condizionatori sulle staffe. Il modo dovresti vederlo tu in base al fissaggio ma comunque non sceglierei gomme troppo morbide che sotto la pressione del fissaggio si schiacciano troppo vanificando in parte la loro efficacia. Se poi vuoi insonorizzare anche il telaio, beh lì si tratta semplicemente di applicare dei fogli adesivi antirombo di materiale gomma/bitume come quelli usati sulle lamiere delle auto. Attenzione però a non ostruire le prese d'aria.

  • Melius 1
Inviato

@corrado Grazie! Pensi che i fogli antirombo possa usarli anche sotto i trasformatori per isolarli dal telaio?

I fogli antirombo li devo applicare internamente su tutte le pareti del telaio? Se salto qualche parete si vanifica l'effetto?

Inviato

Prova a togliere il coperchio e vedi se il ronzio diminuisce molto, in quel caso agirei solo sul coperchio. Naturalmente le prese d'aria vanno lasciate libere.

Inviato
3 ore fa, Jox79 ha scritto:

Funzionano abbastanza, vengono usati in auto dove le vibrazioni sono decisamente superiori. Se vuoi risparmiare qualcosa opta per questi https://www.ebay.it/itm/302030428064?hash=item46526a97a0:g:1lEAAOSwZVlXoDxP

costa meno ed è più grande.

Inviato
4 ore fa, Jox79 ha scritto:

Sotto ai trasformatori ho messo due di questi:

è cambiato qualcosa?

Inviato

@Jox79 Il pre è un valvolare o ss? Se fosse ss, quindi con assorbimenti modesti, non ti conviene usare un trasformatore per abbassare la tensione di alimentazione, in modo che i toroidali non saturino?

Inviato

@corrado purtroppo il ronzio è lo stesso.. non diminuisce, anzi, si sente di più.

Inviato
4 ore fa, corrado ha scritto:

è cambiato qualcosa?

In questo caso invece è migliorato davvero molto. Li ho inseriti fra il telaio e il trasformatore… solo che lo spessore è di 5mm… e ora non si chiude il coperchio del pre 😑. Quei fogli antirombo invece hanno uno spessore di 1,8 mm,, e forse potrei riuscire a chiuderlo. Spero abbiano almeno la stessa efficacia..

Inviato

@Suonatore il pre è a ss. Ne ho uno anche valvolare.. ed è più silenzioso, nonostante abbia un toroidale che è 4 volte più grande.

La tensione alla sera scende fino a 230V .. poi andrei in difetto di tensione dall’altra parte con un trasformatore..

Inviato

@Jox79 Potrebbe essere causato anche dalla presenza di corrente continua nella rete elettrica:

 

Inviato
9 minuti fa, Rimini ha scritto:

Potrebbe essere causato anche dalla presenza di corrente continua nella rete elettrica:

No, ha detto nel post di apertura che ha provato un DC blocker ma non ha sortito nessun effetto.

CortoCircuito
Inviato

Ciao a tutti, intervengo in questa discussione per dare il mio contributo a Jox79. Premetto che me ne intendo di trasformatori. Il rumore che generano i due toroidali sono causati da saturazione del nucleo. Molto probabilmente sono stati calcolati per una tensione di 230 V e induzione prossima alla massima ammissibile. Tieni presente che la forma d'onda della rete è affetta da distorsione e armoniche che la deformano. Non vado oltre ma se può interessare mi metto a disposizione. Una possibile soluzione è la sostituzione dei toroidali con altri calcolati ad hoc; l'altra è l'isolamento meccanico con i silent blok ( ce ne sono di varie tipologie e gomme più o meno tenere )che si possono trovare in un negozio di articoli tecnici ( hai detto che staccandoli dal mobile il ronzio diventa accettabile ).

Un saluto a tutti

  • Thanks 1
Inviato

Grazie, si.. il ronzio a volte è più intenso.. a volte meno.. è una scocciatura. Ho seguito il consiglio di @corrado e ho isolato con dei pannelli antirombo, con i quali ho separato i trasformatori dal telaio,, e le cose sono migliorate molto.

Purtroppo se metto spessori sotto i trasformatori oltre i 2mm non riesco più a chiudere il coperchio.

così isolati, senza il coperchio il rumore è minimo.. ma a volte inevitabilmente aumenta. È l’unico componente che mi dà queste noie.

Attenzione, nessun ronzio dai diffusori, è solo dai trasformatori.

Tenterò anche con dei silent blok.. al limite creo un nuovo pannello superiore con l’apertura che possa far fuoriuscire i trasformatori.

@CortoCircuito sostituire i trasformatori significherebbe metterli più grossi? Perché il posto non credo sia sufficiente..

PS i trasformatori non mi danno l’impressione di “vibrare”.. (anche quando li avevo staccati dal telaio e li tenevo in mano) ronzano solo.. sono dentro delle capsule di metallo per metà immersi in una resina.

Inviato

Chiuderli con del silicone dentro la loro capsula di metallo? Si potrebbe tentare?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...