Alex-977 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Salve a tutti i diffusori mbl sono tra i migliori diffusori al mondo,ottimi per la musica classica per la loro ariosità e per la scena sonora, inviterei tutti coloro che hanno ascoltato questi diffusori con accostamenti improbabili di tacere ,purtroppo mbl richiede un particolare sforzo economico L’ utilizzo delle sue elettroniche primo tra tutti il pre 6110d e relativi finali monofonici,è inutile spendere soldi nell’ alta fedeltà se questo non porta una crescita culturale ,andate ad ascoltare musica a teatro e comprate dischi 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Novembre 2022 Amministratori Inviato 2 Novembre 2022 @spersanti276 e hom f mi sorpresero mlto in positivo quandoe ascoltati, nella notte dei tempi, allora non potevo permettermele, oltre che eril cosdo del diffusore, per lla efficienza bassissima che le rendeva un carco solo un filo meno peggio delle apogèè. Mi dicono che non sono riparabli e che in caso di guasto l'assistenza monta i nuovi driver trasfomando le f nei modelli successivi (ma credo che qualcuno sia riuscito a ripararle in italia/ le decibel le sconsiglio, perchè smontarle e rimontarle, anche per una semplice ribordatura dei woofer, è operazione complessa faticosa e rischiosa @Alex-977 ho avuto modo di ascoltare a casa di un forumer più volte un full mbl )diffusori omni di fascia alta, pre, due finali mono, meccanica e dac, suono davvero eccellente. Unico difetto quei finali mono sembrano due sarcofagi con dentro la mummia di un bambino, un po funerei
spersanti276 Inviato 2 Novembre 2022 Autore Inviato 2 Novembre 2022 @cactus_atomo anch'io rimasi ammaliato dalle Ohm F, almeno 40 anni fa. Mi piacerebbe saperne di più sulle German Physiks, le piccole Ultimate che comunque costano parecchio.
vaurien2005 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 @spersanti276 io le ho sentite spesso, le piu’ grandi, mi erano restate nel cuore come suono, erano pilotate da un 275 mc ed il suo pre, sorgente garrard 301, da un mio zio molto appassionato. le ho cercate usate ma si vedono rarissimamente. 1
spersanti276 Inviato 2 Novembre 2022 Autore Inviato 2 Novembre 2022 @vaurien2005 Ricordo che un forumer ne aveva una coppia e ne aveva modificato il crossover... poi c'è stato l'incendio e non ne ho saputo più nulla. Mi intrigano molto ma nessuno ne parla qui e alle mostre non ci sono mai.
Membro_0020 Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 4 ore fa, Alex-977 ha scritto: purtroppo mbl richiede un particolare sforzo economico Queste sembrano serie, con i sub attivi… https://www.theabsolutesound.com/articles/2022-golden-ear-mbl-101-x-treme-mkii-omnidirectional-loudspeaker/?mc_cid=3c4f371691&mc_eid=f977db47b0
robyroadster Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @Alex-977 Io ho le MBL 121 accoppiate con un sub Velodyne DD15, e le MBL le amplifico anche con dei leak TL12 plus in una sala di 70 metri quadrati e ne sono soddisfatto. Ho anche altri finali più potenti come Nuforce ref9, ma anche pochi watt le fanno suonare benissimo. Il Velodyne ə amplificato.
Cep63 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @robyroadster sembrano molto interessanti questi diffusori mbl121……. Che amplificazioni prediligono? possono essere pilotate anche da classe A da 20/30 watts? sono tutt’ora in produzione? grazie, saluti. Orazio
robyroadster Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @Cep63 Olografia, ma non quella della pubblicità, e neppure quella finta dei 5 o più canali, l’immagine che più si avvicina all’effetto live ovvero tridimensionale. Con questi diffusori non hai bisogno dei 5 o più canali. Le MBL 121 non sono più in produzione, io le ho accoppiate al sub Velodyne DD15 in quanto queste MBL si fermano a 49 Hz. Comunque se ne trovano di MBL omnidirezionali e sono diffusori dalla tecnologia affidabile, io le ho comprate usate e sono perfette, mobili robustissimi e trasduttori pure. Per l’amplificazione almeno le mie che sono da stand, a mio avviso non chiedono amplificazioni particolarmente esigenti, dai 10 watt. in su.
Cep63 Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 @robyroadster grazie mille….ho visto che ci sono degli annunci in rete di usati di quasi dieci anni…..ma 4500 euro mi sembrano moooolto……
robyroadster Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 @Cep63 Trattando potresti arrivare a 4000 forse. Sono diffusori che costavano al tempo 13000 euro compresi di stand nella versione laccata, e come detto la costruzione e le finiture sono impeccabili. La tecnologia è unica e non la trovi in nessun altro diffusore, bisogna ascoltarli e se piacciono se ne tirano le conclusioni.
nexus6 Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 riprendo questo 3d per sapere se qualcuno ha modo di parlare delle German Phisiks che in fiera a Milano mi hanno sbalordito @spersanti276 tu in particolare ne eri incuriosito, hai trovato qualche testimonianza ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora