maurodg65 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 Venti anni di guerra del Vietnam, dal 1955 al 1975, non credo siano paragonabili ai venti anni di Afghanistan dal 2001 al 2021 per progresso e sviluppo tecnologico, non farei troppi paragoni tra due epoche troppo differenti, i venti anni di Afghanistan valgono almeno il doppio.
maurodg65 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 21 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto: Comunque il discorso di biden mi è piaciuto, pensavo molto peggio…. Non l’avevo sentito ieri sera, effettivamente da sottoscrivere in toto: https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/biden-afghanistan-de3733d5-97d8-417a-9ab4-35a4c3295f6d.html
Jack Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: effettivamente da sottoscrivere in toto: Ma te sei ubriaco. Ha fatto rivoltare lo stomaco di F.D.Roosevelt nella tomba. Almeno con quello precedente si poteva dire che fosse pazzo. Con questa logica il nazismo avrebbe dominato l’Europa e il Giappone Asia e Pacifico. Piantala di fare il Luttwak che non c’hai il fisico
Panurge Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: venti anni di Afghanistan valgono almeno il doppio. il moltiplicatore è decisamente più alto, ogni arma "intelligente" utilizzata per ridurre i rischi per gli uomini sul campo (ed il loro numero) incrementa i costi in maniera esponenziale. 1
garmax1 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 @Paranoid.Android ma è di adesso? È il video che parlava ieri sera su RAI 2 Lucia Annunziata
Paranoid.Android Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 Adesso, garmax1 ha scritto: È il video che parlava ieri sera su RAI 2 Lucia Annunziata quello
keres Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 Cosa c'è nel video ?... Non mi va di dare la carta di credito per vederlo.
Jack Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 @keres quale carta di credito? l'ho appena visto... mi ci vorrà tutto il pomeriggio per riprendermi, maledetti selvaggi usciti dalle viscere dell'inferno
criMan Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 Solo per segnalarlo, anche a me per vederlo chiede carta d'identita' o numero carta di credito.
criMan Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 Riguardo al ritiro americano io non saprei come esprimermi. Da una parte non ho mai creduto al modello "esportiamo la democrazia" , dall'altro non conosco la popolazione (anzi le popolazioni mi pare di capire) con tutte le loro complessita' culturali e di usi. A naso , mi pare di capire che le tribu' siano state stritolate tra i fanatici militari talebani e l'imposizione "della democrazia". Un processo che non e' stato portato a termine . Forse il fallimento e' nato proprio in questi 20 anni in cui non e' stato creato un "Paese" una coscienza di democrazia e unita' che un giorno avrebbe preso il suo spazio quando le compagini militari sarebbero andate via.
analogico_09 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 11 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: 11 ore fa, analogico_09 ha scritto: si tratterà di capire cosa porteranno le correnti... tutto il male possibile; dai tempo qualche settimana appena gli occhi del mondo si poseranno altrove.... Ricordiamoci che i talebani erano coloro che negli anni 90 vietavano di giocare con gli aquiloni e lapidavano le donne per ogni pretesto. Cosa abbiano fatto e temo ancora faranno i talebani è purtroppo a tutti noto.., la mia domanda retorica era a fronte di ciò che verrà fatto localmente e "imperialisticamente" per creare un muro, un argine al dilagare di costoro. Quali saranno questa volta le convenienze geopolitiche degli "occidentali" che un tempo contribuirono fortemente a mettere in scena i pericolosi fondamentalisti, aberrazione all'interno dell'autentico islam, nei modi e in ragione degli spregiudicati tornaconti politico-economico, di strategie imperialistiche come già ricordato nel corso della discussione... Mi balza in testa la parola "impotenza", sinonimo di desolata, colpevole, vile, ignobile e ipocrita disorientamento opportunistico. Creato il caos annunciato, ora tutti a casa... Se la vedessero tra di loro... Spero di sbagliarmi.., benchè lontana dagli occhi e dai luoghi nostri privilegiati quella gente afgana martoriata non potrà mai essere lontana dalla mente, dalla coscienza e dal rimorso (figurati.., siamo assicurati per non dover provare scrupoli di così poco conto) di chi ha acceso i devastanti incendi in quelle regioni mediorientali, specialmente, sempre terra di conquiste, violenze e sfruttamento fin dai tempi delle crociate. Ovviamente non sarebbe un eventuale nuovo ritorno di militari delle potenze d'occidente pronti a cercare di re-introdurre otuusamente la democrazia la soluzione..,, le cose a questo punto, fallito il primo tentativo, sono sulla strada del non ritorno...
Paranoid.Android Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 5 minuti fa, criMan ha scritto: Forse il fallimento e' nato proprio in questi 20 anni in cui non e' stato creato un "Paese" una coscienza di democrazia e unita' che un giorno avrebbe preso il suo spazio quando le compagini militari sarebbero andate via. Cristianuccio, mi sembri caduto dal pero o dalla montagna del sapone (come preferisci). Una cosa sono i marines che sbarcano ad Anzio con una resistenza ed una popolazione civile alle spalle un' altra cosa sono i marines che vanno a "liberare/democratizzare" un popolo tribale di pecorari.
Membro_0014 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 Biden su questo punto è stato chiaro: l’intento non è mai stato insegnare la democrazia a quei pecoroni, solo magari controllare/evitare altri attacchi terroristici in grande stile come quelli dell’11 settembre e finora ci sono riusciti, finora…
briandinazareth Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 9 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto: solo magari controllare/evitare altri attacchi terroristici in grande stile come quelli dell’11 settembre e finora ci sono riusciti, finora A me stupisce che ci si creda dopo tanti anni... Anche v adesso che sappiamo benissimo chi erano gli attentatori, come hanno fatto e da dove venivano...
Messaggi raccomandati