GianGastone II Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 42 minuti fa, appecundria ha scritto: A voi vi hanno rovinato Illy Mi ricorda la gramigna tostata. Dicono si dice erbaceo.
audio2 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 il problema è quando apri la latta e ti arriva la zaffata putrefatta. se te lo portano condito in salsa magari dopo averlo lavato con l' aceto forse non te ne accorgi nemmeno.
GianGastone II Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @audio2 Aceto non saprei ho chiesto or ora al volo l' amico che viveva la mi dice no. Io ho scoperchiato all' aperto e mangiato li. Molto molto impegnativo. Comunque male non fa. Comprato sulla Baia, mi mancano ancora lo squalo islandese e il Vieux Boulogne.
buranide Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 49 minuti fa, Velvet ha scritto: gli amici borbonici sostengono che noi polentoni manco sappiamo cosa sia il caffè, gli amici borbonici del caffè hanno un'idea tutta loro, provassero a fare un giro alla fiera che si tiene a Trieste ogni due anni o frequentare un corso all'universitá del caffè locale... 47 minuti fa, appecundria ha scritto: A voi vi hanno rovinato Illy e Dolce & Gabbana. Illy è eccellenza mondiale, Dolce & Gabbana teneteveli pure...
GianGastone II Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 1 minuto fa, buranide ha scritto: Illy è eccellenza mondiale Ha quel fondo erbaceo che proprio no.
buranide Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 1 minuto fa, GianGastone II ha scritto: Ha quel fondo erbaceo che proprio no. Ci sono diversi livelli di tostatura tra quelli acquistabili per moka, al bar dipende molto dall'operatore, purtroppo nel 90% dei casi sono incompetenti menefreghisti.
GianGastone II Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @buranide Ormai per evitare pericoli al bar se non conosco vado di deka, sono bustine resta solo la variabile dell'operatore.
qzndq3 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 22 minuti fa, audio2 ha scritto: dovresti provare il surstromming E' una vera schifezza, anzi peggio. Ributtante. E pensare che avevano aperto la latta in giardino. Fortuna che gli amici di Goteborg non si sono offesi... 25 minuti fa, Martin ha scritto: fette di pane nero con burro e aringa Boh a me piacciono, l'aringhetta al mattino seguita dai waffel con la loro confettura e la loro panna.... mmmm Mi hai fatto venir voglia di un paninazzo al salmone e uova di salmone come solo a Bergen sanno fare. L'antitesi del nostro caffè e della nostra cucina.
qzndq3 Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 15 minuti fa, GianGastone II ha scritto: lo squalo islandese Deve piacerti l'odore dell'ammoniaca e/o dell'urina, io non sono riuscito ad avvicinare la forchetta alla bocca. 17 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Vieux Boulogne Passo, puzza troppo.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 14 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Agosto 2021 38 minuti fa, buranide ha scritto: all'universitá del caffè locale.. Vabbè ma se vai all'università svedese del caffè ti insegnano a inzupparci l'aringa. 3
wow Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 1 ora fa, GianGastone II ha scritto: surstromming Maronn ... SI contende il primato con lo squalo fermentato islandico...
Jack Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Secondo i parametri tipicamente audiofili questi sono i due caffè top of the top (un chf è praticamente un euro) 1
Masaniello Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 7 ore fa, Schelefetris ha scritto: il famoso tonaca di monaco sì ma di che ordine? 😄
Masaniello Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 7 ore fa, Velvet ha scritto: Ma è un problema anche di gusti. senza fare nomi a me piace l'Illy tostatura forte dici che è di bassa qualità?
Masaniello Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 3 ore fa, samana ha scritto: Prova con il bicarbonato. e con l'aceto di alcol
Velvet Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @Masaniello non credo, parte sempre da una miscela di buona qualità 1
Velvet Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 2 ore fa, appecundria ha scritto: A voi vi hanno rovinato Illy e Dolce & Gabbana. Casomai Dolce Gubana, altra specialità regionale 😁 1
Martin Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Dopo aver visto i devastanti effetti del crostone di caffè concallato nella machinetta nespresso dell'ufficio, per quella di casa ho adottato i seguenti workaround: - Uso di acqua a basso residuo (una in particolare ho verificato conducibilità di 39uS, meglio di molte sedicenti acque demineralizzate del bricocenter) - Emungimento di una tazzina a vuoto dopo i caffè - Spazzolatura settimanale della piastra-pressore della capsula, è la parte su cui appoggia la membrana di alluminio della stessa. Uso uno spazzolino da denti a setole rigide del discount. - La macchina riposa normalmente col pressore aperto per prevenire il vizio degli o-ring di tenuta Memore del cervellotico smontaggio per pulizia della macchinetta dell'ufficio non ripeterò l'esperienza, ma ne prenderò una nuova quando necessario (salvo diverso ordine dea parona)
Messaggi raccomandati